Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
redvex81rg utente

Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 176
|
Inviato: Gio 17 Nov, 2011 8:29 pm Oggetto: Canon EOS 450d e 1100d |
|
|
Salve a tutti, ho dato una lettura ai memo e fatto diverse ricerche su internet, ma volevo chiedere un consiglio a voi sulle macchine in oggetto.
Premetto che ho trovato una 450d usata pochissimo ad un prezzo paragonabile alla 1100d nuova entrambe in versione kit con il 18-55.
La mia esperienza con le reflex non è grandissima, ma fin ora ho usato una 400d (in prestito). Ho studiato parecchio la tecnica fotografica e fin'ora ho usato una bridge per fare qualche esperimento, ma come potete immaginare l'esperienza non mi soddisfa più.
I miei soggetti preferiti sono i ritratti (per questo vorrei aggiungere al kit un bel 50ino) e i panorami (per questo vorrei aggiungere un grandangolo).
Il prezzo delle due si aggira intorno ai 420 euro alle condizioni sopra indicate…
Aspetto vostre notizie
Redvex _________________ Pdc Calculator & CameraDB
Canon EOS 550D | EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II | Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS II | Canon EF 50mm f/1.8 II | Helios 58mm f/2 M42
Tubi macro + Lenti closeup + Filtri cokin + Polarizzatore CPL + Filtro ND8 + IR720nm + IR850nm + IR950nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Dai dati di DXOMark la 1100D dovrebbe comportarsi meglio agli alti ISO. In compenso sulla 1100D manca (almeno) la misurazione spot , che sulla 450D c'è. Magari qualcun altro ti dirà di più...  _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redvex81rg utente

Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 176
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta In ogni caso sto praticamente "svaligiando" internet prima dell'acquisto, sono quasi deciso verso la 1100D nuova (soprattutto per una questione di garanzia e di rivendibilità)
Per l'esposimetro la 1100 ha il partial metering anziché spot, meno preciso, ma non so pesare di quanto data la mia scarsa esperienza, in teoria 10% dell'area intorno al punto contro il 3%, ma in termini pratici? _________________ Pdc Calculator & CameraDB
Canon EOS 550D | EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II | Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS II | Canon EF 50mm f/1.8 II | Helios 58mm f/2 M42
Tubi macro + Lenti closeup + Filtri cokin + Polarizzatore CPL + Filtro ND8 + IR720nm + IR850nm + IR950nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Io avevo la 1000D e sono passato alla 60D: ogni tanto sentivo la mancanza dello spot perché permette di "mirare" più precisamente. Però è anche vero che con la prima reflex ci sono tante di quelle cose da imparare che... una si può trascurare . _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11356 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 11:12 am Oggetto: |
|
|
Non mi accapponirei sulla misurazione spot, potresti non usarla mai.
Il 18-55 a corredo di entrambe qual'è? Lo stabilizzato? Quello liscio?
Lo stabilizzato ha la sigla IS.
Ci sono un po' di modelli e si potrebbe fare confusione.
I primi modelli non stabilizzati otticamente sono poco validi, e vennero presto chiamati "plasticotto" o "ciofegon".
I modelli stabilizzati hanno visto un'aggiornamento delle ottiche e un miglioramento della qualità complessiva.
A complicare le cose ci si è messo l'ultima versione del non stabilizzato, la III, uscita quest'anno e che gode delle migliorie ottiche delle versioni stabilizzate.
A parte questo, cercherei comunque una versione stabilizzata.
Tra le due macchine la 1100D ha forse un mirino più piccolo, ma anche qualche anno di sviluppo tecnologico alle spalle, se non sbaglio un nuovo esposimetro, un processore più recente...
Rispetto la 450D è leggermente più grande, secondo me si impugna meglio.
Sono comunque macchine molto simili.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 11:34 am Oggetto: Re: Canon EOS 450d e 1100d |
|
|
redvex81rg ha scritto: | ...
I miei soggetti preferiti sono i ritratti (per questo vorrei aggiungere al kit un bel 50ino) e i panorami (per questo vorrei aggiungere un grandangolo).
....
Redvex |
Non entro nel merito delle fotocamere in quanto non ne ho conoscenza diretta, ma per quanto riguarda il ritratto, se davvero è uno dei due soggetti preferiti, lascerei perdere il 50, troppo corto per i primi piani, i mezzi bosto e le figure intere le fai tranquillamente con l'obiettivo del kit, con il forte rischio di ottenere immagini afflitte da distorsione prospettica, e mi orienterei su un 85mm molto più adatto per i ritratti e fra l'altro aggiungerebbe un po' di tele al tuo corredo altrimenti abbastanza corto. Per quanto riguarda i panorami, considerato che difficilmente userai le ottiche a tutta apertura, io userei l'obiettivo del kit che a 18mm è un grandangolo discreto utilizzando i soldi risparmiati per un buon treppiede e un filtro Neutral D, ND, ensityindispensabili per la fotografia paesaggistica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: |
A parte questo, cercherei comunque una versione stabilizzata.
Tra le due macchine la 1100D ha forse un mirino più piccolo, ma anche qualche anno di sviluppo tecnologico alle spalle, se non sbaglio un nuovo esposimetro, un processore più recente...
Rispetto la 450D è leggermente più grande, secondo me si impugna meglio.
Sono comunque macchine molto simili.  |
in effetti anch'io propenderei per la 1100D (era un po' il sottinteso del mio post...), e sicuramente con lo stabilizzato.
Tra l'altro su EuStore si porta via a 400 con lo stabilizzato: http://www.eu-store.it/prodotto-961489/CANON-1100D--obiettivo-EF-S-18-55-mm-IS-II.aspx (e la 550D, che sarebbe già ben di più, è a 526). _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2011 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Partiamo dal presupposto che tutto serve ma nulla è indispensabile.
La 450D anche se è una macchina datata ha ancora molto da dire.
La qualità delle immagini a alti ISO sono similari, a confermarlo sono i vari test effettuati in giro su internet. Raggiungere i 6400ISO con la 450D non è un grosso problema, basta scattare con una sottoesposizione di due stop per poi schiarire di due stop in post produzione. Non voglio sottovalutare la possibilità della 1100D di scattare a 6400ISO però questo non significa che con la 450D non si può fare.
Parliamo del sistema AF
la 1100D ha un sistema a 9 punti...8 a linea e 1 (quello centrale) a croce con sensibilità a f5.6.
la 450D ha un sistema a 9 punti...8 a linea e 1 (quello centrale) a croce con sensibilità a f2.8.
Qui la 450D vince...il punto centrale è più sensibile, nel caso di scarsa luce riuscirà a mettere con più facilità a fuoco.
Il mirino...
la 1100D ha un mirino pentamirror (o detto pentaspecchio), con copertura del 95% e un ingrandimento di 0.80x...-3 a +1 per l'aggiustamento della diottria.
la 450D ha un mirino pentamirror (o detto pentaspecchio), con copertura del 95% e un ingrandimento di 0.87x...-3 a +1 per l'aggiustamento della diottria.
La 450D ha un mirino più grande.
I video...
La 450D non fa video ha solo il live view.
La 1100D fa video in formato HD
l'esposimetro
La 1100D sulla carta offre il nuovo sistema iFCL con 63 zone Evaluative.
La 450D ha ancora il vecchio sistema a 35 zone, però ha lo spot.
Che dire...non è facile scegliere. Per esperienza nel caso di ritratti ho sempre usato lo spot perchè mi permette di avere la giusta esposizione su un punto preciso del viso. La misurazione parziale non è così precisa...però come ho detto all'inizio nulla è indispensabile.
Flash..
La 450D ha un numero guida 13, mentre la 1100D ha un numero guida 9.
Il flash della 450D è più potente.
Display....
Stessi punti 230000...però la 450D ha un display da 3'' mente la 1100D ha un display da 2.7''.
Vedi le tue priorità...
ti serve fare video? 1100D
vuoi un mirino leggermente più grande? 450D
e ecc. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11356 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2011 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Lucio22 ha scritto: | Partiamo dal presupposto che tutto serve ma nulla è indispensabile.
La 450D anche se è una macchina datata ha ancora molto da dire.
La qualità delle immagini a alti ISO sono similari, a confermarlo sono i vari test effettuati in giro su internet. Raggiungere i 6400ISO con la 450D non è un grosso problema, basta scattare con una sottoesposizione di due stop per poi schiarire di due stop in post produzione. Non voglio sottovalutare la possibilità della 1100D di scattare a 6400ISO però questo non significa che con la 450D non si può fare.
Parliamo del sistema AF
la 1100D ha un sistema a 9 punti...8 a linea e 1 (quello centrale) a croce con sensibilità a f5.6.
la 450D ha un sistema a 9 punti...8 a linea e 1 (quello centrale) a croce con sensibilità a f2.8.
Qui la 450D vince...il punto centrale è più sensibile, nel caso di scarsa luce riuscirà a mettere con più facilità a fuoco.
Il mirino...
la 1100D ha un mirino pentamirror (o detto pentaspecchio), con copertura del 95% e un ingrandimento di 0.80x...-3 a +1 per l'aggiustamento della diottria.
la 450D ha un mirino pentamirror (o detto pentaspecchio), con copertura del 95% e un ingrandimento di 0.87x...-3 a +1 per l'aggiustamento della diottria.
La 450D ha un mirino più grande.
I video...
La 450D non fa video ha solo il live view.
La 1100D fa video in formato HD
l'esposimetro
La 1100D sulla carta offre il nuovo sistema iFCL con 63 zone Evaluative.
La 450D ha ancora il vecchio sistema a 35 zone, però ha lo spot.
Che dire...non è facile scegliere. Per esperienza nel caso di ritratti ho sempre usato lo spot perchè mi permette di avere la giusta esposizione su un punto preciso del viso. La misurazione parziale non è così precisa...però come ho detto all'inizio nulla è indispensabile.
Flash..
La 450D ha un numero guida 13, mentre la 1100D ha un numero guida 9.
Il flash della 450D è più potente.
Display....
Stessi punti 230000...però la 450D ha un display da 3'' mente la 1100D ha un display da 2.7''.
Vedi le tue priorità...
ti serve fare video? 1100D
vuoi un mirino leggermente più grande? 450D
e ecc. |
Ottima analisi Lucio.
Aggiungo solo che la 1100D ha il processore Digic IV, la 450D un digic III, aiuta nella gestione del rumore nei JPEG.
Non avevo fatto caso che l'AF fosse differente quanto al punto centrale... utile se (e solo se) si pensa di acquistare in futuro una lente luminosa.
Per lo schermo come hai detto i punti sono gli stessi: paradossalmente sembrarà più nitida la 1100D, avendo gli stessi punti su una minor superficie.
La differenza dei mirini si può vederla anche in un mediaworld, anche se sono senza batterie il mirino si vede comunque, confronti una 1100D con una 600D, ha il mirino pari alla 450D.
Come Lucio, ti consiglio anch'io di valutare a priorità.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redvex81rg utente

Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 176
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2011 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti le dritte… credo di aver appena cambiato idea grazie a SlowFlyer… la 550D con kit a 526 euro è un'affarone… _________________ Pdc Calculator & CameraDB
Canon EOS 550D | EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II | Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS II | Canon EF 50mm f/1.8 II | Helios 58mm f/2 M42
Tubi macro + Lenti closeup + Filtri cokin + Polarizzatore CPL + Filtro ND8 + IR720nm + IR850nm + IR950nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11356 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2011 7:40 pm Oggetto: |
|
|
redvex81rg ha scritto: | Grazie a tutti le dritte… credo di aver appena cambiato idea grazie a SlowFlyer… la 550D con kit a 526 euro è un'affarone… |
Io ho preso in quel negozio la 60D dopo avere letto qua sul forum di un altro che aveva acquistato bene. I prezzi sono notevoli, rispondono rapidamente alle mail (io avevo verificato fosse realmente disponibile, visto quel che succede con altri negozi online), insomma: io ricomprerei. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redvex81rg utente

Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 176
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2011 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Pasi
SlowFlyer… macchina ordinata… domani effettuo di corsa il pagamento e speriamo di riceverla presto… magari il prossimo week end mi dedico a qualche prova sul campo  _________________ Pdc Calculator & CameraDB
Canon EOS 550D | EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II | Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS II | Canon EF 50mm f/1.8 II | Helios 58mm f/2 M42
Tubi macro + Lenti closeup + Filtri cokin + Polarizzatore CPL + Filtro ND8 + IR720nm + IR850nm + IR950nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redvex81rg utente

Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 176
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 11:48 am Oggetto: |
|
|
eu-store.it davvero puntuale… pagamento effettuato alle 8.36 del mattino… prima email alle 9 e notifica prodotto in spedizione alle 11.46…
Questo week end mi sa che farò una bella gita fotografica con la 550d
Tra l'altro ho visto che anche su ottiche e accessori hanno ottimi prezzi _________________ Pdc Calculator & CameraDB
Canon EOS 550D | EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II | Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS II | Canon EF 50mm f/1.8 II | Helios 58mm f/2 M42
Tubi macro + Lenti closeup + Filtri cokin + Polarizzatore CPL + Filtro ND8 + IR720nm + IR850nm + IR950nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11356 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redvex81rg utente

Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 176
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | E come al solito si inizia chiedendo sul forum per una certa macchina, e si finisce comprando il modello superiore...  |
Senza l'offerta di cui ho approfittato non ce l'avrei fatta proprio… mi ero imposto un tetto di 500 euro e sforare di 40 euro va bene… sforare di 200 non sarebbe stato possibile Anche perchè ora tocca alle ottiche _________________ Pdc Calculator & CameraDB
Canon EOS 550D | EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II | Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS II | Canon EF 50mm f/1.8 II | Helios 58mm f/2 M42
Tubi macro + Lenti closeup + Filtri cokin + Polarizzatore CPL + Filtro ND8 + IR720nm + IR850nm + IR950nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Hai quindi comprato la 550D? Bene bene... un altro adepto si aggiunge al club
Ricordati di comprare una buona scheda sdhc o sdxc, sufficientemente veloce per evitare "colli di bottiglia" in fase di registrazione videoHD o raw a raffica, e abbastanza capiente.
Io ho la sandisk sdhc 16GB classe 10, la trovi anche a 30E
http://www.trovaprezzi.it/goto/62400371?search=c2RoYyAxNmdiIGNsYXNzZSAxMAkyMjY1
http://www.trovaprezzi.it/goto/78097641?search=c2RoYyAxNmdiIGNsYXNzZSAxMAkyMjY1
http://www.trovaprezzi.it/goto/72637802?search=c2RoYyAxNmdiIGNsYXNzZSAxMAkyMjY1
poi acquisterai le ottiche, i filtri di protezione, pellicole per protezione del display, kit per la pulizia delle ottiche, treppiede, cavo di scatto (o telecomando), lo zaino, e i vari parasole necessari. Consiglierei anche un buon flash, magari speedlite
Pasi ha scritto: | E come al solito si inizia chiedendo sul forum per una certa macchina, e si finisce comprando il modello superiore...  |
eh... 'sti demonietti che mettono la pulce nell'orecchio!!!  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redvex81rg utente

Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 176
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2011 4:40 pm Oggetto: |
|
|
cagliari79 ha scritto: | Hai quindi comprato la 550D? Bene bene... un altro adepto si aggiunge al club
Ricordati di comprare una buona scheda sdhc o sdxc, sufficientemente veloce per evitare "colli di bottiglia" in fase di registrazione videoHD o raw a raffica, e abbastanza capiente.
|
Ho già preso una Transflash classe 10 da 16GB
Citazione: |
poi acquisterai le ottiche
|
e già… questo è il motivo per cui mi sono volontariamente tenuto lontano dalle reflex negli ultim 6 anni (ovvero da quando sono appassionato di fotografia!)
In ogni caso ho già preventivato il 55-250 e magari più un la un grandangolo (al momento mi accontento dell'aggiuntivo ottico che ho già, sia per le macro che per il grandangolo, anche se so che non è la stessa cosa!).
Citazione: |
i filtri di protezione, pellicole per protezione del display, kit per la pulizia delle ottiche, treppiede, cavo di scatto (o telecomando), lo zaino, e i vari parasole necessari.
|
Il treppiede ce l'ho e ho anche un buon corredo di filtri.
Citazione: |
Consiglierei anche un buon flash, magari speedlite
|
Anche quello credo che servirà… ma magari più un la
Citazione: |
eh... 'sti demonietti che mettono la pulce nell'orecchio!!!  |
vero… ma credo proprio di doverli ringraziare sti demonietti  _________________ Pdc Calculator & CameraDB
Canon EOS 550D | EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II | Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS II | Canon EF 50mm f/1.8 II | Helios 58mm f/2 M42
Tubi macro + Lenti closeup + Filtri cokin + Polarizzatore CPL + Filtro ND8 + IR720nm + IR850nm + IR950nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|