photo4u.it


Cinquantino.....Nikon 1.8, Nikon 1.4 o sigma 1.4???
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
master_hgt
utente


Iscritto: 03 Feb 2011
Messaggi: 318
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2011 10:50 pm    Oggetto: Cinquantino.....Nikon 1.8, Nikon 1.4 o sigma 1.4??? Rispondi con citazione

Ciao a tutti, l'attrezzatura che posseggo ora la leggete in firma.
Per quanto riguarda il cinquantino quale mi consigliate????

- Nikon f/1.8 (200 euro circa)
- Nikon f/1.4 (330 euro circa)
- Sigma f/1.4 (410 euro circa)

Posseggo già un 35mm f/1.8, e lo sfuocato (mi baso su questo perchè sono un novellino) è già tanto (in alcuni casi troppo), quindi potrei andare verso f/1.8. Ma negli altri cosa cambia???

Datemi una mano x poter scegliere!!!!
Grazie a tutti in anticipo!!!!

_________________
"Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)

NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2011 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anzitutto hai una fotocamera senza motore interno di messa a fuoco, perciò devi per forza prendere obiettivi Afs, a meno che tu non voglia focheggiare a mano (ma coi mirini bui delle digireflex entry level è davvero dura).

Detto questo io sono un anti Sigma, perciò ti consiglio un Nikkor.

In linea di massima la versione più luminosa ha passaggi tonali più delicati ed una resa ottimizzata alle maggiori aperture, cosa che lo rende adatto al ritratto (specie col sensore ridotto dove inquadra il campo di un obiettivo tele moderato), mentre il meno luminoso ha maggiore contrasto ed è più votato ad un uso generale.

Se per te lo sfocato del 35 è già abbondante ti direi di andare sul meno luminoso, sempre che tu non voglia usarlo per ritratti femminili (in caso metti una calza di nylon nera da 20 denari davanti alla lente e tienila ben tirata, serve a fare artigianalmente un effetto flou).

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
master_hgt
utente


Iscritto: 03 Feb 2011
Messaggi: 318
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2011 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Anzitutto hai una fotocamera senza motore interno di messa a fuoco, perciò devi per forza prendere obiettivi Afs, a meno che tu non voglia focheggiare a mano (ma coi mirini bui delle digireflex entry level è davvero dura).

Detto questo io sono un anti Sigma, perciò ti consiglio un Nikkor.

In linea di massima la versione più luminosa ha passaggi tonali più delicati ed una resa ottimizzata alle maggiori aperture, cosa che lo rende adatto al ritratto (specie col sensore ridotto dove inquadra il campo di un obiettivo tele moderato), mentre il meno luminoso ha maggiore contrasto ed è più votato ad un uso generale.

Se per te lo sfocato del 35 è già abbondante ti direi di andare sul meno luminoso, sempre che tu non voglia usarlo per ritratti femminili (in caso metti una calza di nylon nera da 20 denari davanti alla lente e tienila ben tirata, serve a fare artigianalmente un effetto flou).


Innanzitutto grazie per la cosi veloce e dettagliata risposta!!!!

Una domanda (sempre da novellino): ma se io prendo il Nikon 50 f/1.4, se scatto a f/1.8 ho le stesse caratteristiche del 50 f/1.8??? (Spero di non aver detto una cafonata, ma purtroppo è una domanda che mi è venuta spontanea)

_________________
"Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)

NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 09 Nov, 2011 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una comparativa tra i due...

http://neilvn.com/tangents/2011/09/01/lens-review-nikon-50mm-f1-4g-vs-nikon-50mm-f1-8g/

Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Meladav
utente


Iscritto: 08 Nov 2011
Messaggi: 367
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda avevo il tuo stesso dubbio... le ottiche sono molto simili, a parte due lamelle di diaframma in più e ovviamente un pò di luminosità in più 1,4.
teoricamente l'1,4 dicono abbia uno sfocato più morbido proprio per le due lamelle in più, e che a 1,8 ,non essendo il suo limite, sia più nitido, praticamente io provati tutti e due a diaframma 1,8 non è che abbia notato la differenza..facendomi venire voglia di spendere quei soldi in più, e alla fine ho preso l'1,8 proprio 3 giorni fa.. e per i pochi scatti fatti ne sono contentissimo bello nitido e già a 1,8 devi pensare un po per gestire bene lo sfocato..
poi se ti fa gola avere un po di luminosità in più... ma non so dirti quanto ci guadagni nei tempi di scatto, e hai quei soldi in più da investire... vai sono tutte e due belle ottiche e versatili.
io ho optato per tenermi i soldi per un futuro corpo macchina nuovo Ops

_________________
DAVIDE: Nikon D90; 35 f1,8 DX ;50 f1,8; nikkor 70-300 ; tokina 11-16 f2,8
www.effedifoto.jimdo.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 6:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Considera che se prendi il più luminoso e scatti al diaframma del meno luminoso dovresti avere qualcosa in più in termini di risolvenza.

Questo accade per 2 motivi:
1. il più luminoso è ottimizzato per lavorare alle aperture maggiori, non avrebbe senso progettarlo per lavorare come il fratellino, non l'acquisterebbe nessuno
2. hai già chiuso di due terzi di stop e cominciato a tagliare fuori i bordi estremi dello schema ottico sfruttando una parte che per forza di cose lavora meglio (la luce fa sempre meno strada man mano che ti avvicini al centro, perciò si "indebolisce" meno rispetto ai fasci che passano per un percorso più lungo)

Solitamente nei test risulta più nitido il più luminoso fino a diaframmi come 2,8, per diaframmi più chiusi (quelli da lavoro) va meglio il fratellino.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ak1rA
utente


Iscritto: 03 Dic 2009
Messaggi: 91
Località: S.P.Q.R. (OstiuM)

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

IMHO 50mm 1.4D usato e passa la paura.. lo trovi ad un giusto prezzo ed è indistruttibile Ok!
_________________
Nikon D700 /w MB-D10
|Nikkor 20mm 2.8D|Tokina AT-X 28-70mm 2.6-2.8 Pro II|Nikkor 50mm 1.4D|Pentacon Preset 135mm 2.8 /w Dandelion Chip|Sigma EF-530 Super|Benro Travel Angel C-069|
...le mie transazioni ...i miei scatti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ak1rA ha scritto:
IMHO 50mm 1.4D usato e passa la paura.. lo trovi ad un giusto prezzo ed è indistruttibile Ok!



così poi focheggia a "mano"... Cool

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
master_hgt
utente


Iscritto: 03 Feb 2011
Messaggi: 318
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altro dubbio: ho già un nikon 35 f/1.8, dite che faccio una caxxata a prendere pure il 50????? (Ribadisco, sono un novellino e vorrei avere le idee piu o meno chiare!!!!)
_________________
"Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)

NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

master_hgt ha scritto:
Altro dubbio: ho già un nikon 35 f/1.8, dite che faccio una caxxata a prendere pure il 50????? (Ribadisco, sono un novellino e vorrei avere le idee piu o meno chiare!!!!)


avoja... Cool

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
master_hgt
utente


Iscritto: 03 Feb 2011
Messaggi: 318
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caustico Peter ha scritto:
avoja... Cool

Sta per "si secondo me fai una caxxata"???? Se si, riesci a spiegarmi il perchè???? Grazie! Ok!

_________________
"Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)

NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ak1rA
utente


Iscritto: 03 Dic 2009
Messaggi: 91
Località: S.P.Q.R. (OstiuM)

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devi calcolare sempre x1.5 per via del sensore.
Il 50mm diventa un 75mm
il 35mm diventa un 52,5mm

Comunque, invece di spendere e spandere in ottiche Smile compra libri, segui i tutorial su youtube e magari fa un corso di fotografia per schiarirti le idee.
Magari, più avanti, capirai che tipo di foto ti piacciono fare e capirai da solo quali ottiche ti serviranno.

IMHO col 18-105 su una d3100 se a posto per parecchio.... IMHO puoi vendere tutto, al massimo compra un 50mm 1.4D per via della luminosità Wink

_________________
Nikon D700 /w MB-D10
|Nikkor 20mm 2.8D|Tokina AT-X 28-70mm 2.6-2.8 Pro II|Nikkor 50mm 1.4D|Pentacon Preset 135mm 2.8 /w Dandelion Chip|Sigma EF-530 Super|Benro Travel Angel C-069|
...le mie transazioni ...i miei scatti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

master_hgt ha scritto:
Sta per "si secondo me fai una caxxata"???? Se si, riesci a spiegarmi il perchè???? Grazie! Ok!



perchè, come ti ha detto chi mi ha preceduto il 50 su apsc è una focale "ne carne ne pesce" troppo lunga per alcune cose, troppo corte per altre...

il 35 è un classico 50 su apsc, quindi tienitelo...

il 50"D" è proprio da escludere, su 3100 perde la messa a fuoco automatica...

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ak1rA
utente


Iscritto: 03 Dic 2009
Messaggi: 91
Località: S.P.Q.R. (OstiuM)

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...ma dai? sulla 3100 perde la messa a fuoco?

Non lo sapevo... Non ci siamo peccato.

_________________
Nikon D700 /w MB-D10
|Nikkor 20mm 2.8D|Tokina AT-X 28-70mm 2.6-2.8 Pro II|Nikkor 50mm 1.4D|Pentacon Preset 135mm 2.8 /w Dandelion Chip|Sigma EF-530 Super|Benro Travel Angel C-069|
...le mie transazioni ...i miei scatti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

master_hgt ha scritto:
Innanzitutto grazie per la cosi veloce e dettagliata risposta!!!!

Una domanda (sempre da novellino): ma se io prendo il Nikon 50 f/1.4, se scatto a f/1.8 ho le stesse caratteristiche del 50 f/1.8??? (Spero di non aver detto una cafonata, ma purtroppo è una domanda che mi è venuta spontanea)


Decisamente no, poi non è detto che in ogni casi chiunque possa cogliere le differenze.
Una lente a tutta apertura da il peggio di se in termini di resa e definizione, caduta ai bordi e altre cosucce ancora, mediamente la qualità di una lente aumenta chiudendo il diaframma tanto che spesso si dice che a f8 una lente economica sia indistinguibile da una professionale.
Nel caso specifico il 50 1.8 a tutta apertura è in crisi proprio perchè si trova nella "configurazione2 peggiore mentre il 50 1.4 posizionato a 1.8 ha uno stop di vantaggio, quindi sta già recuperando la sua qualità.
Per esperienza personale, avendo provato entrambi i 50 af-d nikon posso dirti che secondo me (quindi per quello che vale) la versione più luminosa recupera prima la qualità ed è quindi superiore al fratellastro fino a f4, poi diventano indistinguibili, anzi c'è chi dice che l'1.8 sia persino superiore chiudendo il diaframma.
Ovviamente sta a te valutare se questa differenza di resa valga l'impegno economico.

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Meladav
utente


Iscritto: 08 Nov 2011
Messaggi: 367
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si appunto... poi come ripeto sono differenze minime.. a me non sono saltate all'occhio al volo , un minimo c'è guardate a casa sullo schermo del pc ma come dico io ho preferito tenere i soldi... e non sono pentito della scelta... sicuramente a qualcuno più esperto salteranno maggiormente all'occhio di me
_________________
DAVIDE: Nikon D90; 35 f1,8 DX ;50 f1,8; nikkor 70-300 ; tokina 11-16 f2,8
www.effedifoto.jimdo.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2011 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusto approccio, l'importante è che tu sia contento.
_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2011 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se fossi in te prendere un ottica per ritratti considerando che hai già un 35mm che diventa un ottica normale su D3100
Nel formato pieno (FX o FF) l'obiettivo classico da ritratto è un 85mm o un 105mm...per primi piani un 130mm
Nel caso del formato DX vedo bene un 85mm per ritratti.
Considerando che in casa nikon della versione 1.8 esiste solo la versione AF, consiglio il tamron 90 f2.8.
Il motivo?
Un costo molto accessibile
Possibilità di poter fare pure macro
Nitidezza spaventosa
diaframma a 9 lamelle per ottimi sfuocati.
E' un consiglio valuta bene.

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlanRizzi
utente


Iscritto: 15 Apr 2011
Messaggi: 268
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2011 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vicino a me ho trovato i due obiettivi in questione (nikon) usati pochissimo,
ora anch'io sono indeciso ma comunque propendevo per l'1.8...
Ma vedendoquesto post e girellando in internet ho visto che ci sono ottiche
di terze parti molto buone.
Ho anch'io la 3100 e anche a me interessava l'ottica per ritratti solo che volevo sfruttarla anche in interni ma tutto non si puo' fare, giusto? L'ottica che citi è questo? o la versione precedente? c'è qualche differenza? (penso di si visto che è la nuova versione)

TAMRON SP AF 90MM F/2.8 DI MACRO

Ciao e grazie

ah ho solo il 18-55 del kit...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Lun 14 Nov, 2011 7:01 pm    Oggetto: Re: Cinquantino.....Nikon 1.8, Nikon 1.4 o sigma 1.4??? Rispondi con citazione

master_hgt ha scritto:
Ciao a tutti, l'attrezzatura che posseggo ora la leggete in firma.
Per quanto riguarda il cinquantino quale mi consigliate????

- Nikon f/1.8 (200 euro circa)
- Nikon f/1.4 (330 euro circa)
- Sigma f/1.4 (410 euro circa)

Posseggo già un 35mm f/1.8, e lo sfuocato (mi baso su questo perchè sono un novellino) è già tanto (in alcuni casi troppo), quindi potrei andare verso f/1.8. Ma negli altri cosa cambia???

Datemi una mano x poter scegliere!!!!
Grazie a tutti in anticipo!!!!



Comunque io piuttosto che per il 50, propenderei per una lente da ritratto come si deve...per fare street hai il 35 e il 18-105...prima di prendere un 50 io propenderei per un 85...

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi