Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
shakemarco utente

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 141 Località: oristano
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 8:39 am Oggetto: Problema con 2° flash |
|
|
Buongiorno a tutti
Frugando nelle vecchie cose è venuto fuori un vecchio flash della exakta il ctz 25, ho pensato, questo con una servo cellula lo uso insieme alla mia 300d e il 420 ex. Vado dal fotografo chiedo di poter provare la servocellula per vedere se sicronizzano e nulla non si può!!!! Anche il fotografo mi conferma che con il digitale ci vogliono dei flash appositamente creati!!!! Ora io chiedo a voi che di queste cose ve ne intendete, esiste una soluzione al mio problema oppure l'unica cosa da fare è prendere il 550ex o il 580ex e metterlo insieme al mio 420?(certo un po costosetta come soluzione)
Grazie a chi vorrà darmi un comsiglio!!!
Adios!!!! _________________ Canon EOS 300 D + BG-E1 + Canon EF-S 18-55 + Canon EF 50 II + RC-5 + SPEEDLITE 420 EX + Sigma 70-200 2.8 HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 8:43 am Oggetto: |
|
|
una servocellula collegata al vecchio flash, dovrebbe farlo scattare, cosa centra il digitale, è il lampo del flash che fa scattare quello con la servocellula!!!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shakemarco utente

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 141 Località: oristano
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 8:58 am Oggetto: |
|
|
scattare lo fa scattare!!!
il problema è che non sono sincronizzati _________________ Canon EOS 300 D + BG-E1 + Canon EF-S 18-55 + Canon EF 50 II + RC-5 + SPEEDLITE 420 EX + Sigma 70-200 2.8 HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 9:06 am Oggetto: |
|
|
shakemarco ha scritto: | scattare lo fa scattare!!!
il problema è che non sono sincronizzati |
in che senso non sono sincronizzati, quando un lampo scatta, scatta subito anche l'altro! a menoche il flash della canon emette un prelampo di misurazione che fa scattare prima il flash con la servocellula. In questo caso o prendi una servocellula con la pssibilità di dare lo scatto sul secondo lampo o prova in questa maniera: nel menu' della fotocamera, nelle funzioni personalizzate, togli la luce ausiliaria AF _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shakemarco utente

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 141 Località: oristano
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 9:11 am Oggetto: |
|
|
non sapevo esistessero delle servocellule con possibilità di scatto sul secondo lampo!!!! adesso provo togliendo la luce ausiliaria!!!! molte grazie victor _________________ Canon EOS 300 D + BG-E1 + Canon EF-S 18-55 + Canon EF 50 II + RC-5 + SPEEDLITE 420 EX + Sigma 70-200 2.8 HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shakemarco utente

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 141 Località: oristano
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 10:14 am Oggetto: |
|
|
Scusa victor non riesco a togliere la luce ausiliaria, ho l'ultimo firmware vado sulle funzioni personalizzate alla voce luce ausiliaria AF/flash ed ha 3 sottomenu' solo che mi pare che settandolo sui diversi parametri non cambi nulla il servoflash parte sempre prima!!!! sapresti indicarmi qualche servocellula che potrebbe fare al caso mio?
Molte grazie _________________ Canon EOS 300 D + BG-E1 + Canon EF-S 18-55 + Canon EF 50 II + RC-5 + SPEEDLITE 420 EX + Sigma 70-200 2.8 HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 10:17 am Oggetto: |
|
|
non è questione di luce ausiliaria di maf, ma del prelampo che fa la misurazione e-ttl.
Questo parte un istante prima del flash vero, è un lampo a bassa potenza e serve per varie regolazioni della potenza del lampo vero.
Questo primo colpettino di flash fa scattare la fotocellula che fa scattare il flash collegato, ma la tendina è ancora chiusa, quindi quando in seguito la tendina si apre in contemporanea al lampo vero la fotocellula ha già sparato e il flash sta ricaricando quindi ciccia.
Per eliminarlo bisogna usare il flash in modalità manuale, ma il 420EX non lo può fare. Un altro modo è quello di usare la FEL, Flash Exposition Lock. Mappando la funzione su un tasto si inquadra la scena, si preme quel tasto e la camera emette il prelampo flash a bassa potenza e fa la misurazione, facendo scattare come solito la fotocellula, questo a tendina chiusa.
Ora ci son 16 secondi di tempo durante i quali l'esposizione flash è memorizzata e bloccata e scattando col pulsante di scatto la macchina non emetterà più il prelampo prima del colpo di flash vero, ma direttamente il colpo di flash corretto a tendina aperta, permettendo la corretta sincronizzazione con la fotocellula.
E' un po una scocciatura, ma se si è in studio con calma, magari per still-life o qualche ritratto senza pretese e con un po' di pazienza, si può tranquillamente usare, ma usarlo in cerimonie tipo matrimoni è impensabile in questo modo, meglio usare il flash in manuale o in automatico, se possiede questa modalità.
Spero di essermi fatto capire.
Se comunque vuoi fare una cosa del genere ci son sempre i radio flash (45 euro spedizione inclusa dagli USA) che scattano al momento vero del flash grazie a trasmettitore e ricevitore in radiofrequenza, senza bisogno di lampi di luce, e senza casini di prelampi E-TTL e menate varie, e soprattutto scattano solo quando scatti tu, non quando scattano anche i flash degli altri fotografi, magari facendo in modo che quando tu scatti un attimo dopo il flash è in carica e non spara per la tua foto  _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 10:34 am Oggetto: |
|
|
SergioTD ha scritto: | non è questione di luce ausiliaria di maf, ma del prelampo che fa la misurazione e-ttl.
Questo parte un istante prima del flash vero, è un lampo a bassa potenza e serve per varie regolazioni della potenza del lampo vero.
Questo primo colpettino di flash fa scattare la fotocellula che fa scattare il flash collegato, ma la tendina è ancora chiusa, quindi quando in seguito la tendina si apre in contemporanea al lampo vero la fotocellula ha già sparato e il flash sta ricaricando quindi ciccia.
Per eliminarlo bisogna usare il flash in modalità manuale, ma il 420EX non lo può fare. Un altro modo è quello di usare la FEL, Flash Exposition Lock. Mappando la funzione su un tasto si inquadra la scena, si preme quel tasto e la camera emette il prelampo flash a bassa potenza e fa la misurazione, facendo scattare come solito la fotocellula, questo a tendina chiusa.
Ora ci son 16 secondi di tempo durante i quali l'esposizione flash è memorizzata e bloccata e scattando col pulsante di scatto la macchina non emetterà più il prelampo prima del colpo di flash vero, ma direttamente il colpo di flash corretto a tendina aperta, permettendo la corretta sincronizzazione con la fotocellula.
E' un po una scocciatura, ma se si è in studio con calma, magari per still-life o qualche ritratto senza pretese e con un po' di pazienza, si può tranquillamente usare, ma usarlo in cerimonie tipo matrimoni è impensabile in questo modo, meglio usare il flash in manuale o in automatico, se possiede questa modalità.
Spero di essermi fatto capire.
Se comunque vuoi fare una cosa del genere ci son sempre i radio flash (45 euro spedizione inclusa dagli USA) che scattano al momento vero del flash grazie a trasmettitore e ricevitore in radiofrequenza, senza bisogno di lampi di luce, e senza casini di prelampi E-TTL e menate varie, e soprattutto scattano solo quando scatti tu, non quando scattano anche i flash degli altri fotografi, magari facendo in modo che quando tu scatti un attimo dopo il flash è in carica e non spara per la tua foto  |
giusto il tuo consiglio ma posso assicurarti che nella 20D con il suo flash escludendo la luce ausiliaria, il prelampo non parte! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shakemarco utente

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 141 Località: oristano
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 11:10 am Oggetto: |
|
|
sergio sei stato chiarissimo!!!! ho provato ed è esattamente come dici!!! ora approfondirò il discorso dei trasmettitori!!!!
molte grazie a te e a victor _________________ Canon EOS 300 D + BG-E1 + Canon EF-S 18-55 + Canon EF 50 II + RC-5 + SPEEDLITE 420 EX + Sigma 70-200 2.8 HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shakemarco utente

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 141 Località: oristano
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 11:13 am Oggetto: |
|
|
anzi se mi mi dai qualche indirizzo dove trovare i radio flash ti sarò grato due volte  _________________ Canon EOS 300 D + BG-E1 + Canon EF-S 18-55 + Canon EF 50 II + RC-5 + SPEEDLITE 420 EX + Sigma 70-200 2.8 HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 11:18 am Oggetto: |
|
|
è in vendita anche su questo forumhttp://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=51667
invece per quanto riguarda le servocellule so che ci sono e ne ho anche leetto in giro ma non saprei proprio dove trovarle! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 9:57 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: |
giusto il tuo consiglio ma posso assicurarti che nella 20D con il suo flash escludendo la luce ausiliaria, il prelampo non parte! |
ho provato ad escludere la luce ausiliaria (che dovrebbe servire solo per la messa a fuoco in condizioni di scarsa luce) ma il prelampo del flash integrato parte lo stesso.
sembra quasi che piu' che il prelampo sia il sistema anti occhi rossi, solo che sulla 20D non ho trovato questo tipo di impostazione. _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|