Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
canerabbioso87 nuovo utente
Iscritto: 31 Ott 2010 Messaggi: 29 Località: alessandria
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 2:24 pm Oggetto: 70/300is USM (VS) Tamron 70-300 VC USD |
|
|
ciao ragazzi devo rpendere un tele per fare un po' di sport...ero innamorato a priori del canon,ma ieri sera qualcun ha pensato di mettermi la pulce nell'orecchio di questo Tamron che nn conosco ma di cui si parla bene...
riusciamo a fare un paragone tra queste 2 lenti...dove li vado a spendere meglio sti soldi?
grazie a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Sport.....in che condizioni di luce? _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 5:37 pm Oggetto: |
|
|
se limiti il confronto a questi due il tamron è sicuramente superiore _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
canerabbioso87 nuovo utente
Iscritto: 31 Ott 2010 Messaggi: 29 Località: alessandria
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 9:38 pm Oggetto: |
|
|
sport cinofilo su campi all'aperto e qualche cosa in palestra ma con luci artificiali...a me interessa qualcosa di veloce essendo il canon nn completamente usm pensavo che il tamron potesse avere qualche punto in più,però mi dicono che la casa produttrice ha sempre peccato tanto sulla velocità degli AF... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 12:21 am Oggetto: |
|
|
canerabbioso87 ha scritto: | sport cinofilo su campi all'aperto e qualche cosa in palestra ma con luci artificiali...a me interessa qualcosa di veloce essendo il canon nn completamente usm pensavo che il tamron potesse avere qualche punto in più,però mi dicono che la casa produttrice ha sempre peccato tanto sulla velocità degli AF... |
Hai letto il test che ho scritto più sotto?
Il tamron ha un AF a ultrasuoni USD, un pelo meno veloce del 70-200 f4 L.
Il canon a confronto è molto più lento. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
canerabbioso87 nuovo utente
Iscritto: 31 Ott 2010 Messaggi: 29 Località: alessandria
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 8:44 am Oggetto: |
|
|
si l'ho letta,ma parliamo di qualità della foto,nitidezza,luminosità...la velocità potrebbe essere maggiore nel Tamron ma è possibile che la qualità delle foto canon siano migliori?...l'usm cambia anche quello?...
nn sò perchè ma quando mi hanno parlato di tamron o sigma me li hanno sempre espressi come sottomarche con qualità inferiori...ora scegliere un tamron al posto di un canon anche se sulla carta è superiore mi manda in crisi...tu tra i due quali prenderesti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 11:05 am Oggetto: |
|
|
canerabbioso87 ha scritto: | nn sò perchè ma quando mi hanno parlato di tamron o sigma me li hanno sempre espressi come sottomarche con qualità inferiori... |
Non è affatto vero. Non sempre almeno: il 50mm sigma è superiore alla controparte Canon.
E anche questo Tamron sembra molto buono.
In molti altri casi sono un pelo sotto le controparti Canikon, ma iniziando a guardare al rapporto qualità/prezzo la sfida volge spesso a loro favore.
Così come hanno a catalogo ottiche dalle scarse prestazioni, ne hanno di molto interessanti.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 12:51 pm Oggetto: |
|
|
canerabbioso87 ha scritto: | si l'ho letta,ma parliamo di qualità della foto,nitidezza,luminosità...la velocità potrebbe essere maggiore nel Tamron ma è possibile che la qualità delle foto canon siano migliori?...l'usm cambia anche quello?...
nn sò perchè ma quando mi hanno parlato di tamron o sigma me li hanno sempre espressi come sottomarche con qualità inferiori...ora scegliere un tamron al posto di un canon anche se sulla carta è superiore mi manda in crisi...tu tra i due quali prenderesti? |
Dico solo una cosa, un utente su un altro forum ha venduto il 70-300 IS USM per poi prendere il tamron in questione.
Mi ha scritto in MP, mi ha detto che il tamron è veramente un altro obiettivo, superiore sotto ogni aspetto.
Sul mio test c'è pure la parte che riguarda l'AF, se leggi bene capisci. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto il Canon 70-300is per piu' di un anno ed ho adesso questo nuovo Tamron: a mio modesto parere il Tamron e' sensibilmente superiore al Canon.
Cheerio  _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
canerabbioso87 nuovo utente
Iscritto: 31 Ott 2010 Messaggi: 29 Località: alessandria
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 1:35 pm Oggetto: |
|
|
...cavolo se dite così mi fate venire voglia di prendere Tamron nella speranza che questa robustezza costruttiva ripaghi nel tempo,nn vorrei tra un anno o due dovermi trovare a cambiarlo perchè traballa o ha dei cedimenti costruttivi...
cmq ragazzi a me interessano solo 3 cose...dicui una importantissima...
la velocità dell'AF...il tamron avendo il motorino ultrasonico reale ha un Af più veloce rispetto a canon che nn ha un vero usm?
per la nitidezza sembra che tamron sia leggermente superiore è vero,e come luminosità?? secondo voi tamron vince anche in questo rispetto a canon?
sn le uniche cose importanti che ho bisogno di sapere,perchè nn voglio spendere meno ma avere meno qualità...preferisco spendere 50 euro in più ma essere felice dopo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
canerabbioso87 nuovo utente
Iscritto: 31 Ott 2010 Messaggi: 29 Località: alessandria
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2011 9:31 pm Oggetto: |
|
|
allora oggi sn andato da euronics dal venditore che è un ragazzo in gamba di cui mi fido e che sapendo che cmq nn avrei comprato da lui quindi nn ci avrebbe guadagnato ha fatto alcune precisazioni,dicendomi che lui nn comprerebbe Tamron mai,perchè oltre a stare in fondo alla scala qualitativa degli obbiettivi dopo Tokina e Sigma è scarso...mi ha mostrato una serie di lenti originali Canon e Nikon anche della più scarse e poi mi ha dato in mano alcuni sigma che aveva li in esposizione...(tamron nn ne aveva) mi ha fatto notare la differenza delle plastiche,lo scorrimento dato dalle guide diverse,la sensazione di scorrimento che si prova sui diversi occhi e poi cosa più importante mi ha fatto vedere che sui sigma una volta aperta la focale quindi allungato il barilotto tra la parte fissa e la parte interna che fa lo scorrimento si crea un gioco,un vero e proprio traballamento dovuto a scarsità costruttiva che sugli originali nn si presenta...e che il peso maggiore del Tarmon potrebbe essere dovuto per esempio solo a uno spessore maggiore delle lenti frontali...e mi ha lasciato proprio di cacca te lo dico sinceramente...ma il vostro Tamron fa quel gioco li una volta allungata la focale?ha quel traballamento che mi ha fatto evdere oggi? e le guide scorrono in maniera schifosamente molle nell'estensione?...mi ha mandato a dir poco in crisi consigliandomi Canon a priori...addirittura tra 18/55is canon e 18/50 2.8 sigma mi ha detto di rimanere su canon...che ne pensate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2011 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Ti avrà fatto vedere per caso il sigma 70-200 f2.8?
o ti ha fatto vedere le foto di cacca che fa il 17-50 f2,8?
Forse ha preso una serie L e un sigma 70-300 Macro....in effetti c'è molta differenza. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2011 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | da euronics dal venditore |
Parli di un ragazzo sottopagato con un co.co.pro che per mantenersi gli studi deve passare in mezz'ora dal reparto lavatrici a quello fotografia a quello tostapane?
resto sul consiglio di prima, prenditi un Canon a 100€, e scopri cosa ti serve...
Oppure, per aiutarti a scegliere tra i due: ti serve l'apertura f/2.8? _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarcoPagani utente
Iscritto: 23 Ott 2008 Messaggi: 96
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2011 11:46 am Oggetto: |
|
|
Canerabbioso,
la tua mi pare proprio una di quelle situazioni in cui il risparmio che avresti comprando online rischia di diventare un buttare soldi al vento perchè compri qualcosa di sbagliato. Mi spiace dirlo, ma il venditore, magari anche in buona fede, ha detto un pò di cavolate, tutte le marche che hai citato fanno ottiche costruite schifosamente e altre fatte bene, magari benissimo. Semplicemente ci sono fasce di mercato diverse e utilizzi diversi. Personalmente ho avuto due 80-200 f2.8 Nikkor robustissimi e costruiti benissimo, adesso ho il tamron in oggetto perchè è più vicino a quello che mi serve, anche se meccanicamente non è un carrroarmato come gli zoom pro. Ho avuto anche un paio di 18-70 sempre Nikkor di cui tutti parlavano bene e che non mi hanno mai entusiasmato, e quelli si che traballavano! in quella fascia uso da qualche anno con soddisfazione il 17-50 tamron, decisamente meglio. Se il modo in cui pratichi la fotografia ti consente di avere un pò di cura del tuo materiale non è necessario avere oggetti a prova di bomba nella borsa. Comunque, io non fotografo sport ma secondo me per quell'applicazione, specie se indoor, uno zoom a f2.8 potrebbe essere meglio, e quelli recenti hanno anche un af verosimilmente + veloce.
Mi sa che ti conviene andare in un negozio che abbia tutto quello che ti serve provare, e che magari ti consenta di rendere l'obiettivo che hai deciso di comprare entro qualche giorno per cambiarlo con un altro se ti accorgi che non era la scelta giusta. Buon divertimento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2011 12:02 pm Oggetto: |
|
|
canerabbioso87 ha scritto: | allora oggi sn andato da euronics dal venditore che è un ragazzo in gamba di cui mi fido e che sapendo che cmq nn avrei comprato da lui quindi nn ci avrebbe guadagnato ha fatto alcune precisazioni,dicendomi che lui nn comprerebbe Tamron mai,perchè oltre a stare in fondo alla scala qualitativa degli obbiettivi dopo Tokina e Sigma è scarso...mi ha mostrato una serie di lenti originali Canon e Nikon anche della più scarse e poi mi ha dato in mano alcuni sigma che aveva li in esposizione...(tamron nn ne aveva) mi ha fatto notare la differenza delle plastiche,lo scorrimento dato dalle guide diverse,la sensazione di scorrimento che si prova sui diversi occhi e poi cosa più importante mi ha fatto vedere che sui sigma una volta aperta la focale quindi allungato il barilotto tra la parte fissa e la parte interna che fa lo scorrimento si crea un gioco,un vero e proprio traballamento dovuto a scarsità costruttiva che sugli originali nn si presenta...e che il peso maggiore del Tarmon potrebbe essere dovuto per esempio solo a uno spessore maggiore delle lenti frontali...e mi ha lasciato proprio di cacca te lo dico sinceramente...ma il vostro Tamron fa quel gioco li una volta allungata la focale?ha quel traballamento che mi ha fatto evdere oggi? e le guide scorrono in maniera schifosamente molle nell'estensione?...mi ha mandato a dir poco in crisi consigliandomi Canon a priori...addirittura tra 18/55is canon e 18/50 2.8 sigma mi ha detto di rimanere su canon...che ne pensate? |
di cambiar commesso  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
canerabbioso87 nuovo utente
Iscritto: 31 Ott 2010 Messaggi: 29 Località: alessandria
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2011 1:50 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi un'informazione importante solo....stò cercando di comprare il Tamron on-line e volevo chiedervi la voce corretta e completa della lente é:
Tamron SP AF 70-300 f/4-5.6 Di VC USD ??
perchè mi ero perso quel Di che sta tra il 6 e il VC di stabilizzato e nn sò cosa voglia dire...nn vorrei cappellare l'acquisto,tutto qui.
mi confermate la cosa?
cmq on-line 400 Euro è il prezzo più basso che l'ho trovato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
canerabbioso87 nuovo utente
Iscritto: 31 Ott 2010 Messaggi: 29 Località: alessandria
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2011 1:51 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi un'informazione importante solo....stò cercando di comprare il Tamron on-line e volevo chiedervi la voce corretta e completa della lente é:
Tamron SP AF 70-300 f/4-5.6 Di VC USD ??
perchè mi ero perso quel Di che sta tra il 6 e il VC di stabilizzato e nn sò cosa voglia dire...nn vorrei cappellare l'acquisto,tutto qui.
mi confermate la cosa?
cmq on-line 400 Euro è il prezzo più basso che l'ho trovato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sunrise utente

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 85 Località: Provincia di Bologna
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2011 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Leggendo le tue (poche) informazioni che hai lasciato, non voglio metterti ulteriori dubbi, ma valuta attentamente cosa ti serve. Io personalmente lascerei perdere la questione dei motori ultrasonici, sia quello di Canon sia quello di Tamron sono ottimi. Però la questione di un obbiettivo "veloce" io non lo baserei solo sul motore di messa a fuoco. Considera che la luce è fondamentale e quindi guadagnare uno stop, a mio avviso, sarebbe meglio, anche a scapito di una lente non stabilizzata (a cui si può porre rimedio con un buon monopiede). Quindi va bene all'aperto, ma se fai foto anche al chiuso (anche solo ogni tanto) forse F5.6 è un pio' buio...e con il tuo motorino ultrasonico fai ben poco se nell'ottica entra poca luce...
Quindi, ti consiglio di considerare, se non hai bisogno dei 300mm, il buon bianchino 70-200 F4. Non so sene il tuo budget, ma potendo salire di prezzo ci sarebbe l'ottimo 70-200 F4 IS. Se ti servono i 300mm ed un'apertura maggiore, c'è sempre il vecchio caro Sigma 100-300 F4, pesante ma robusto, non stabilizzato ma con monopiede risolvi. Ricorda che se i prezzi da nuovo delle ottiche professionali sono costose, un buon aiuto potrebbe venirti dall'usato. E sto parlando di ottiche F4. Bisogna vedere se necessiti di guadagnare ancora uno stop per le tue foto e quindi un obbiettivo F2.8 costante potrebbe fare al caso tuo. Tutto dipende dall'uso che ne farai o principalmente in quale condizione di luce ed ambiente. Il mio consiglio è di non valutare troppo sul prezzo, meglio spendere di più per aver un'ottica che ti da più possibilità di fotografare in differenti condizioni ed ambienti. _________________ Canon 5D II + Canon 7D + Canon 16-35 F2.8 IIL - Canon 28-70 F2.8 L + Canon 70-200 F4 L is + Canon 300 F4 L is + Canon 100-400 F4.5-5.6 L + Flash Canon Speedlite 580 EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2011 2:40 pm Oggetto: |
|
|
canerabbioso87 ha scritto: | ragazzi un'informazione importante solo....stò cercando di comprare il Tamron on-line e volevo chiedervi la voce corretta e completa della lente é:
Tamron SP AF 70-300 f/4-5.6 Di VC USD ??
perchè mi ero perso quel Di che sta tra il 6 e il VC di stabilizzato e nn sò cosa voglia dire...nn vorrei cappellare l'acquisto,tutto qui.
mi confermate la cosa?
cmq on-line 400 Euro è il prezzo più basso che l'ho trovato. |
Si la sigla è corretta!
Dove lo hai trovato a 400 euro? _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
canerabbioso87 nuovo utente
Iscritto: 31 Ott 2010 Messaggi: 29 Località: alessandria
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2011 11:41 am Oggetto: |
|
|
in internet,su un sito che ora nn ricordo il nome...ora ho visto un'altro sito che lo offre a 369,però con garanzia Europa...
e parlando di garanzie vi chiedo cosa c'è di differente tra garanzia Italia e Garanzia Europa?? scusate ma essendo noi un paese Europeo questa differenza nn la capisco molto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|