Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 11:25 am Oggetto: muffa sulle lenti interne |
|
|
come influisce sulla resa di un obbiettivo?
quanti soldi servono per pulirlo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 11:58 am Oggetto: |
|
|
Allora primo le muffe produco spore il che implica tenerlo lontano dagli altri obiettivi, secondo dipende a volte per niente a volte parecchio, terzo pulirlo dipende da dove si trova la muffa, diciamo che possono chiederti anche più di 50 euro, valuta tu
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mer 26 Gen, 2011 1:50 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Condivido appieno l'intervento di Max e aggiungo che è importante capire come e perché si sono formate, forse l'ambiente dove custodisci le ottiche non è dei più adatti per le attrezzature fotografiche, e se si forma muffa non lo è neanche per gli esseri umani.
Isola subito questo obiettivo dagli altri e dalle fotcamere.
Quanto costa ripulirlo? Dipende da dove sono piazzate e dall'ottica, è cosa diversa pulire un 50 1,8 AIS o un 70-200 AFS VRII
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 3:38 pm Oggetto: |
|
|
no, non era per me. figuratevi, io sono un maniaco delle mie cose.
un amico, avendo visto il mio 80-200, lo vorrebbe comprare. ha trovato uno a poco prezzo. perfettamente funzionante, ma un po' malmesso esteticamente. e ha questo problema della muffa sulla lente frontale.
io gli ho sconsigliato di prenderlo (dovreste vederlo), però mi ha chiesto delle muffe. io non sapevo che dirgli e ho girato la domanda a voi.
il prezzo è sulla novantina di euro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Tieni anche presente che se le muffe sono estese e situate sulla lente frontale hanno quasi certamente lesionato lo strato antiriflesso e quindi l'intervento di pulizia richiede la sostituzione della lente frontale. Io non lo prenderei assolutamente!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 4:11 pm Oggetto: |
|
|
ok, grazie.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 4:11 pm Oggetto: |
|
|
ok, grazie.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 11:08 am Oggetto: |
|
|
Parliamo ancora di muffe, su un obiettivo però più semplice del bighiera, per esempio un fisso come il 28/2.8 AIS (8 lenti in 8 gruppi)...
Qualcuno ha idea di quanto possa costare la riparazione?
E la voce circolante che con i raggi UV si possa uccidere l'infezione ha qualche base di fondamento? I raggi UV tipicamente non attraversano il vetro, come farebbero a raggiungere le lenti interne?
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Credo intorno ai 50€ poi dipende molto da chi lo porti in LTR dovrebbero salire di molto i costi, dipende anche dal livello di "infezione" una cosa è togliere un accenno di muffa un'altra è sostituire una o più lenti perché danneggiate dalla muffa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Tu (e voi tutti) cosa pensi, vedendo questo...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
45.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 13539 volta(e) |

|
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 3:33 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Credo intorno ai 50€ poi dipende molto da chi lo porti in LTR dovrebbero salire di molto i costi, dipende anche dal livello di "infezione" una cosa è togliere un accenno di muffa un'altra è sostituire una o più lenti perché danneggiate dalla muffa. |
Concordo, e aggiungo che e' un intervento da fare subito, con il tempo potrebbe risultare necessario un giardiniere....
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=431458&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
Scusate...non ho resistito.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Che mi farei fare un preventivo, sicuramente lo isolerei dagli altri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Ricordavo il tuo post...
Siete d'accordo con me che sembrano funghi?
E' già isolato dagli altri, non è a casa mia... Ma me lo faccio portare o lo lascio dove sta?
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Lo lasci dov'e'.
Si vede che sono in espansione, l'invasione e' appena cominciata....
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 4:12 pm Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Ricordavo il tuo post...
Siete d'accordo con me che sembrano funghi?
E' già isolato dagli altri, non è a casa mia... Ma me lo faccio portare o lo lascio dove sta? |
Se è un regalo puoi anche pensare di spenderci qualche euro, se lo devi acquistare lascia perdere
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Cavoli, lo cerco da mesi, lo trovo a portata di mano, e voi sapete solo darmi risposte che già conosco e che voglio negare a me stesso...
Aspetto ancora il parere di Carlo che essendo vercellese come l'obiettivo saprà dirmi se è stato conservato in una risaia... Ho detto risaia, non risata...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 4:26 pm Oggetto: |
|
|
A quanto te lo venderebbe?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 4:33 pm Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Cavoli, lo cerco da mesi, lo trovo a portata di mano, e voi sapete solo darmi risposte che già conosco e che voglio negare a me stesso...
Aspetto ancora il parere di Carlo che essendo vercellese come l'obiettivo saprà dirmi se è stato conservato in una risaia... Ho detto risaia, non risata...
 |
Vialone Nanocoated.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 4:53 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Vialone Nanocoated. |
urca...roba delle mie parti questa....
ho delle ricette sopraffine a riguardo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|