  | 
        
         | 
          | 
       
     
     
		
		
		 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		dwade nuovo utente
 
  Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 44
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 06 Gen, 2011 11:16 am    Oggetto: iso / diaframma / tempi di scatto | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao,
 
 
mi sono avvicinato da poco al mondo della fotografia, ho seguito un corso di gruppo e ora mi sto cimentando con qualche scatto in esterna...
 
 
il mio problema è che i concetti iso / diaframma / tempi di scatto mi sono ancora poco familiari
 
 
vi chiedo quindi.
 
 
1) di descrivermeli brevemente in maniera generale 
 
 
2) quando mi trovo a scattare una foto come faccio a capire quali impostazioni dare alla macchina per i 3 parametri: iso / diaframma / tempi di scatto ?
 
 
3) che differenza c'è tra scatto in modalità M o AV? ho una canon e forse queste 2 modalità ci sono solo sulla mia macchina
 
 
grazie mille | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		ocio utente attivo
  
  Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 06 Gen, 2011 11:42 am    Oggetto: Re: iso / diaframma / tempi di scatto | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | dwade ha scritto: | 	 		  
 
vi chiedo quindi.
 
 
1) ...
 
 
2) ...
 
 
3) ...
 
 | 	  
 
    
 
wowww, giusto tre domandine semplici semplici   
 
 
Il mio consiglio è di provare a guardare se nel grande memo trovi qualcosa.
 
Sicuramente potrà tornarti utile un buon manuale, basilare, di tecnica fotografica.
 
Poi, se avrai dubbi, chiedi lumi   | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Pasi moderatore
  
  Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11370 Località: Romagna
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 06 Gen, 2011 2:37 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao dwade, come ti ha detto Carlo la tua richiesta è un po' vasta. Come se ci avessi chiesto quale marcia mettere in curva, come cambiare, quando serve accendere le luci della macchina e a cosa serve il contagiri.    
 
Ti riamndo quindi alla sezione "Tecniche di ripresa", leggiti tutto quello che puoi. O se ti piace la carta, un buon manuale (puoi guardare in firma da me).
 
 
Brevemente e in maniera moooolto generale...
 
 
Diaframma: regola la profondità di campo.
 
Tempo: regola se e quanto una foto viene mossa.
 
Sensibilità: quanto basta per ottenere diaframma e tempo voluti.  
 
 
Sulla differenza tra Av e M, ti consiglio innanzitutto di leggere il manuale della tua fotocamera.    
 
Quelle modalità ci sono in tutte le reflex e ora anche in molte compatte...   _________________
   Marcello Absit iniuria verbis! 
 
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
 
     | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Shedar utente attivo
  
  Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 06 Gen, 2011 2:39 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				http://www.nital.it/corso_foto_digitale/2/1.php _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. || 
 
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
 
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		edgar amministratore
  
  Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 24 Gen, 2011 8:57 am    Oggetto: Re: iso / diaframma / tempi di scatto | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | dwade ha scritto: | 	 		  
 
1) di descrivermeli brevemente in maniera generale 
 
 
2) quando mi trovo a scattare una foto come faccio a capire quali impostazioni dare alla macchina per i 3 parametri: iso / diaframma / tempi di scatto ?
 
 
3) che differenza c'è tra scatto in modalità M o AV? ho una canon e forse queste 2 modalità ci sono solo sulla mia macchina
 
 | 	  
 
 
1a) Gli ISO misurano la sensibilità del sensore alla luce, secondo una scala convenzionale universale; a ISO bassi (100- 200) la resa del sensore è ottimale, emntre più li alziamo e più degrada l'immagine (ISO 1600-3200-6400 ecc).
 
 
1b) Il Diaframma è una paratia regolabile fatta come l'iride dell'occhio umano che regola la quantità di luce che, passando attraverso l'obiettivo, va a colpire il sensore (o la pellicola, poco cambia nel concetto).
 
 
1c) i tempi di scatto indicano il tempo durante il quale l'otturatore (una seconda paratia a tenuta di luce che tiene al buio il sensore e si apre solo quando devi scattare la foto) resta aperto per far prendere la giusta quantità di luce al sensore.
 
 
1d) I 3 parametri sono legati tra loro ovviamente; lo scopo finale è di far arrivare al sensore per ogni scatto la giusta quantità di luce misurata dall'esposimetro.
 
 
2) Dipende da mille fattori, ma in sintesi:
 
    2a) Per foto di soggetti statici in luce diurna; Av, ISO 100 o 200, f/5.6, il tempo di scatto essendo in Av è calcolato dalla macchina.
 
    2b) per soggeti in forte movimento (es: automobili) in luce diurna:  Tv,  ISO 400 o ISO auto 1/1000, il diaframma in Tv lo scelgie la macchina.
 
 
3) In M tu scegli autonomamente sia il diaframma f/  che il tempo di scatto in 1/xxx; in Av tu scegli il diaframma (es: f/5.6, f/8, ecc...) e la macchina, in base alla lettura dell'esposimetro sceglie di consegenza il tempo di scatto.
 
 
Ciao e buon esercizio.
 
 
EDgar _________________
    
 
Edgar 
 
 Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione 
 
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione 
 
 
      | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		ragdoll nuovo utente
 
  Iscritto: 23 Mar 2010 Messaggi: 41
 
  | 
		 | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi iniziare nuovi argomenti  Non puoi rispondere ai messaggi  Non puoi modificare i tuoi messaggi  Non puoi cancellare i tuoi messaggi  Non puoi votare nei sondaggi  Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
  | 
   
 
      
     |