Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Geminy80 nuovo utente

Iscritto: 02 Mar 2006 Messaggi: 34 Località: Sanfront (Cuneo)
|
Inviato: Sab 17 Apr, 2010 7:17 am Oggetto: Dubbio amletico!!! Esposimetro 50D |
|
|
Mi rivolgo a voi guru indiscussi della fotografia. Ieri con la mia 50D stavo facendo delle prove. Facendo delle foto ed esponendo in automatico ho dei tempi di scatto di 1/60 a f 4. Risultato foto ok! Allora siccome volevo "smanettare" un pò in manuale imposto lo stesso tempo e apertura in manuale, ma leggendo nel mirino vedo che l'esposimetro mi giudica la foto completamente sottoesposta! Provo a scattare ma la foto sembra esposta correttamente. Allora provo a seguire quello che mi dice l'esposimetro e per avere una foto accettabile secondo lui dovrei salire come tempo a 0.6".
Faccio la stessa prova con la 30D e il risultato è identico!!!
Mi potete illuminare per cortesia???? _________________ Geminy80 CANON EOS 5D Mark II + CANON Eos 7D +EF-S 17-55 f2.8 is usm + EF-S 17-85 is usm + speedlite 580 ex II+ Tanta passione e voglia di imparare! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Sab 17 Apr, 2010 9:37 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Mi rivolgo a voi guru indiscussi della fotografia. Ieri con la mia 50D stavo facendo delle prove. Facendo delle foto ed esponendo in automatico ho dei tempi di scatto di 1/60 a f 4. Risultato foto ok! Allora siccome volevo "smanettare" un pò in manuale imposto lo stesso tempo e apertura in manuale, ma leggendo nel mirino vedo che l'esposimetro mi giudica la foto completamente sottoesposta! Provo a scattare ma la foto sembra esposta correttamente. Allora provo a seguire quello che mi dice l'esposimetro e per avere una foto accettabile secondo lui dovrei salire come tempo a 0.6". Surprised
Faccio la stessa prova con la 30D e il risultato è identico!!!
Mi potete illuminare per cortesia????
|
controllato gli ISO ?
in auto la macchina potrebbe averli alzati fino ad ottenere l'azzeramento dell'esposimetro.
Che sia impostato un diverso sistema di misurazione dell'esposizione?
spot,media, matrix.
avresti dovuto scattare e postare i dati exif.
ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Geminy80 nuovo utente

Iscritto: 02 Mar 2006 Messaggi: 34 Località: Sanfront (Cuneo)
|
Inviato: Sab 17 Apr, 2010 10:33 am Oggetto: |
|
|
Scusate, mi spiego meglio per automatico non intendo il quadratino verde ma il P quindi Program, gli iso erano 100 in tutte e due le modalità di scatto, e la lettura è di tipo valutativa. Adesso farò altre prove e posterò qualche scatto con i relativi dati
Grazie Michael! _________________ Geminy80 CANON EOS 5D Mark II + CANON Eos 7D +EF-S 17-55 f2.8 is usm + EF-S 17-85 is usm + speedlite 580 ex II+ Tanta passione e voglia di imparare! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Geminy80 nuovo utente

Iscritto: 02 Mar 2006 Messaggi: 34 Località: Sanfront (Cuneo)
|
Inviato: Sab 17 Apr, 2010 11:02 am Oggetto: |
|
|
Mi sono dimenticato un piccolo particolare.... non uccidetemi!!! Ma stavo usando il flash che ho in firma il canon... _________________ Geminy80 CANON EOS 5D Mark II + CANON Eos 7D +EF-S 17-55 f2.8 is usm + EF-S 17-85 is usm + speedlite 580 ex II+ Tanta passione e voglia di imparare! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 17 Apr, 2010 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Geminy80 ha scritto: | Mi sono dimenticato un piccolo particolare.... non uccidetemi!!! Ma stavo usando il flash che ho in firma il canon... |
Semplicemente fotografavi una scena scura. In P la macchina tiene conto del flash, in M no.
Quindi in M ti consigliava un'esposizione corretta per la luce ambiente presente, e i tempi salivano.
In P invece non tiene conto della luce ambiente ma solo del flash. Imposta pertanto un tempo mediamente corretto per evitare il mosso (1/60 appunto...) e il diaframma alla massima apertura o quasi.
In entrambe le modalità il flash si regola automaticamente per compensare l'esposizione ed ottenere un'immagine corretta.
Ti consiglio di leggere qua...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=1789 _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Geminy80 nuovo utente

Iscritto: 02 Mar 2006 Messaggi: 34 Località: Sanfront (Cuneo)
|
Inviato: Dom 18 Apr, 2010 9:35 am Oggetto: |
|
|
Grazie! Siete stati tutti gentilissimi! _________________ Geminy80 CANON EOS 5D Mark II + CANON Eos 7D +EF-S 17-55 f2.8 is usm + EF-S 17-85 is usm + speedlite 580 ex II+ Tanta passione e voglia di imparare! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Lun 19 Apr, 2010 7:22 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Semplicemente fotografavi una scena scura. In P la macchina tiene conto del flash, in M no. |
e no, l'esposimetro si comportava sempre ugualmente, poi il flash ttl compensava lo scatto e lo esponeva bene(perche non tiene conto del tempo), forse la foto usciva bene perchè quella situazione lo consentiva.
in questi casi per avere buoni risultati devi alzare gli iso , avere una coppia tempo diaframma corretta e scattare con il flash acceso.
ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 19 Apr, 2010 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | e no, l'esposimetro si comportava sempre ugualmente, poi il flash ttl compensava lo scatto e lo esponeva bene(perche non tiene conto del tempo), forse la foto usciva bene perchè quella situazione lo consentiva.
in questi casi per avere buoni risultati devi alzare gli iso , avere una coppia tempo diaframma corretta e scattare con il flash acceso.
ciao M. |
Se hai canon fai una prova... in P col flash (esterno, o anche popup alzato) imposta sempre 1/60 f/aperto, mentre in M si tara sulla luminosità ambientale.
O ancor più velocemente, metti in P col flash popup abbassato o esterno spento, vedi l'esposizione che ti dà, poi accendi/alzi il flash e vedi che passa a 1/60... poi mi racconti
Poi certo, il flash in TTL si regola SEMPRE sulla luminosità, ma l'esposimetro non lo sa. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Lun 19 Apr, 2010 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Letto il primo post stavo proprio perscriverti "avevi il Flash?".... ma vedo che sono già intervenuti in modo molto esauriente.
Ciao _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|