Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2009 9:13 am Oggetto: Sito con foto sulla seconda tendina. |
|
|
Ho cercato ovunque ma mi sta venendo il mal di testa
Non trovo più un sito in cui c'erano tutti esempi (li chiamo esempi ma sul sito erano le foto pubblicate/ufficiali) interessanti/fashion/modaioli di fotografie scattate in alcuni party utilizzando il flash sulla seconda tendina.
Era un sito ben fatto, non di una rivista però si vedeva che era importante e non semplicemente un sito di samples.
Non è che ve lo ricordate per caso o ne avete da proporre uno simile?
10ks  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 5:00 pm Oggetto: |
|
|
foto di party americani, ma non solo?
ogni evento / festa a tema una cartella?
lo ricordo ma non il nome... ummmm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 5:07 pm Oggetto: |
|
|
per caso lui era mark hunter? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 5:15 pm Oggetto: |
|
|
intendi forse questo?
http://www.ambrel.net/index.html
Roberto _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Era esattamente questo! Sono diventato scemo e non mi ricordavo il nome
Grazie  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Gio 08 Ott, 2009 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Era esattamente questo! Sono diventato scemo e non mi ricordavo il nome
Grazie  |
 _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Interessanti foto.
Flash sulla seconda tendina ok, ma poi? Tempi lunghi oppure no?
Chi mi dà qualche dritta sulla tecnica usata in questi scatti? _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 3:42 pm Oggetto: |
|
|
sfruttando il TTL del flash, se metti in manuale scegli tu il tempo e lui adegua la potenza... per dire gli dici 1/125 e lui si adegua, 1/30 idem
ma prova lasciando la macchina in AV, apri tutto e lui usa il flash come riempimento, userà tempi più lunghi quindi tipo si fa anche 1/2 secondo e alla fine da' il colpo di flash riempitivo
metti iso bassi e la macchina anche in av è costretta a usare quei tempi
vedendo le foto alcune sono almeno a 1/8 o 1/2 se non di più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 4:47 pm Oggetto: |
|
|
looper ha scritto: | prova lasciando la macchina in AV, apri tutto e lui usa il flash come riempimento, userà tempi più lunghi quindi tipo si fa anche 1/2 secondo e alla fine da' il colpo di flash riempitivo |
Io ho provato con poca luce e soggetti non immobili (situazione simile a quella degli esempi sotto riportati): Av (TA) + ISO alti + tempi lunghi (calcolati dall'esposimetro per lo sfondo) + lampo del flash dosato dal TTL sul soggetto per freezarlo (sulla seconda tendina).
Non ottengo però la stessa nitidezza sul soggetto e sui suoi contorni, poco leggibili, cosa che invece avviene nelle seguenti fotografie estratte da quel sito.
Se l'esposimetro mi calcola 1/2 sec. lo sfondo viene mosso (abbastanza mosso) e il soggetto è nitido (non troppo nitido) solo nelle parti centrali
Cosa sbaglio? Devo cercare comunque di rimanere io immobile (faccio sempre il possibile) e il soggetto deve fare altrettanto?
 
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Credo anche qualche secondo, l'ambiente deve essere abbastanza buio con poche luci per non bruciare; diaframma abbastanza chiuso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Credo anche qualche secondo, l'ambiente deve essere abbastanza buio con poche luci per non bruciare; diaframma abbastanza chiuso |
Così è vero che salvaguardo le luci, ma non ottengo tempi molto lunghi e perdo l'atmosfera dell'illuminazione dello sfondo?
Per il diaframma in effetti guardandole mi sa che hai ragione perché non vedo tutto questo bokeh  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Io ho provato con poca luce e soggetti non immobili (situazione simile a quella degli esempi sotto riportati): Av (TA) + ISO alti + tempi lunghi (calcolati dall'esposimetro per lo sfondo) + lampo del flash dosato dal TTL sul soggetto per freezarlo (sulla seconda tendina).
Non ottengo però la stessa nitidezza sul soggetto e sui suoi contorni, poco leggibili, cosa che invece avviene nelle seguenti fotografie estratte da quel sito.
Se l'esposimetro mi calcola 1/2 sec. lo sfondo viene mosso (abbastanza mosso) e il soggetto è nitido (non troppo nitido) solo nelle parti centrali
Cosa sbaglio? Devo cercare comunque di rimanere io immobile (faccio sempre il possibile) e il soggetto deve fare altrettanto?
  |
Le altre non so bene, queste è palese che ha fortemente sottoesposto lo sfondo, Ha lavorato in manuale con tempi di un secondo o due, fatto i ghirigori e poi congelato col flash dove arrivava... Queste sono nitide perché credo altrimenti sarebbero venute praticamente nere, come luce ambiente, che quindi non è riuscita a creare scie se non sulle alte luci  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | nere, come luce ambiente, che quindi non è riuscita a creare scie se non sulle alte luci  |
Esatto.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 9:04 pm Oggetto: |
|
|
infatti, se no crei subito immagini fantasma anche del soggetto, e non lo trovi così netto
credo sia anche questione di diffusore flash |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 7:16 am Oggetto: |
|
|
sono molto interessata di dover usare la seconda tendina, nn lho mai fatto
come si fa? _________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 10:04 am Oggetto: |
|
|
manuale fotocamera, tra le opzioni di impostazione
funzioni personalizzate varie, a seconda del modello
Ultima modifica effettuata da looper il Sab 10 Ott, 2009 10:07 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 10:05 am Oggetto: |
|
|
girlpower ha scritto: | sono molto interessata di dover usare la seconda tendina, nn lho mai fatto
come si fa? |
non so che reflex hai, ma c'e' da modificare una delle Custom Function (CF) nelle quali puoi scegliere se fare il flash sulla prima o seconda tendina.
ciao.
Roberto _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 1:53 pm Oggetto: |
|
|
girlpower ha scritto: | sono molto interessata di dover usare la seconda tendina, nn lho mai fatto
come si fa? |
C.Fn-15 - 1 (2nd-curtain sync.) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Queste sono nitide perché credo altrimenti sarebbero venute praticamente nere, come luce ambiente, che quindi non è riuscita a creare scie se non sulle alte luci  |
Quindi più cerco di esporre correttamente anche lo sfondo e più avrò aloni e mancanza di nitidezza relativamente al soggetto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 9:01 pm Oggetto: |
|
|
si, probabile
prova lo stesso scatto, stessa esposizione, con o senza flash
se in quello senza flash vedi il soggetto principale (e lo vedrai probabilmente un po' mosso per via dei tempi lunghi) allora tieni sempre presente che nello scatto con flash avrai questa traccia del soggetto PIU' il soggetto illuminato correttamente, che si sommano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|