photo4u.it


Minitest Tokina 11-16 vs Canon 10-22

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Igor of the wind
utente


Iscritto: 21 Mgg 2009
Messaggi: 206
Località: Beograd, Srbija

MessaggioInviato: Mer 30 Set, 2009 9:50 pm    Oggetto: Minitest Tokina 11-16 vs Canon 10-22 Rispondi con citazione

posto pure qui va...non si sa mai, a qualcuno potrebbe essere utile..

Premesse:
1)il test nasce per caso qualche sera fa durante il raduno dei canonisti triestini ed ha in quanto tale la professionalità che può avere un test campato per aria in 5 minuti, lungi quindi da esso voler essere una risposta esaustiva e assoluta su quale delle due lenti sia migliore ma solo linea guida per aiutare nella decisione

2)errata corrige: nella foto con i crop al 100% vedrete scritto tokina 11-16 vs Sigma 10-20, ci tengo a precisare fin da ora che si tratta di una mia svista di battitura durante l'elaborazione, le lenti confrontare sono appunto il tokina ed il canon 10-22

Condizioni:
Per entrambe le ottiche: Canon 30D, aperture priority f/8.0, ISO 100, scatto remoto, sollevamento specchio, treppiede manfrotto 055xpro, palazzo della prefettura, trieste, notte fonda

Conversione:
aperti in ACR ho mantenuto inalterati i parametri di WB, azzerato tutti i restanti parametri (incluso sharpen) con l'unica eccezzione di brightness che ho lasciato a +50 come di default
in photoshop non ho applicato nulla, ne sharpen ne contrast, niente, mi sono limitato a croppare e a salvare con save for web, qualità 100

Bene, partiamo con le foto intere, ridimensionate a 1024px per mostrare le aree campione
Tokina 11-16 a 11mm
http://img223.imageshack.us/img223/7769/overwtokina.jpg
Canon 10-22 a 10mm
http://img75.imageshack.us/img75/9182/oversigma.jpg

Le misurazioni sono fatte su posizioni assolute, fatta la selezione sulla foto fatta col tokina, l'ho trasferita sulla foto fatta col canon, per cui è ovvio che i crop della seguente presenteranno un po' più roba, ma poco cambia
come detto le posizioni sono fisse e come potete vedere ho rilevato al centro VERDE, bordi BLU, bordi estremi e abberrazione ROSSO, sunstar VIOLA
Per quanto riguarda l'ultimo crop -sunstar- questo è l'unico con posizione relativa, se guardate la foto sopra del canon vedrete che il crop assoluto avrebbe preso solo parte delle luci che mi interessavano, per cui, nel momento di tagliare ho spostato la selezione un pelo più verso destra per comprendere tutto il gruppo di luci

Ora, da questa prima coppia di foto traspare innanzitutto il maggiore angolo di campo del Canon, seppur non di molto - in condizioni normali uno, due passi indietro ed il tokina avrebbe la stessa copertura, ma in situazioni di massima criticità in cui ci si trovi con le spalle al muro potrebbe tornare comodo
Altra cosa che si evince è la differenza di esposizione: la foto del canon è leggermente sovraesposta rispetto a quella del tokina, dovuto verosimilmente al fatto che in canon con 1mm in più ha preso una porzione maggiore di cielo nero che ha alterato l'esposizione. Come detto la macchina era a priorità di diaframma f/8, i tempi di posa sono stati 3.2s il tokina, 4s il canon, si parla quindi di una differenza di 1/3 di stop, robetta

CROP AL 100%
tokina a sinistra, canon a destra
http://img71.imageshack.us/img71/5751/raffronto.jpg
per ciò che concerne il centro le due lenti sono praticamente equivalenti, il tokina parrebbe un po' più contrastato ma potrebbe essere la differenza di esposizione di cui sopra, per quanto mi riguarda, da un'analisi dei crop al 100% le lenti al centro sono pari
tutt'altra musica i bordi ed i bordi estremi, dove il tokina è nettamente superiore (si vedano i volti delle decorazioni in BORDI e le finestre in ESTREMI)
per ciò che concerne le sunstar, ritengo sia una scelta soggettiva, ad ognuno il proprio giudizion, personalmente preferisco la stella del tokina

CROP A INGRANDIMENTI SUPERIORI
Centro e Bordi al 200% (tokina sempre a sinistra, canon sempre a destra)
http://img28.imageshack.us/img28/8198/200centro.jpg
al 200% cercando proprio il pelo nell'uovo si potrebbe affermare che il tokina è leggermente più nitido, ma è una differenza quantificabile in..azzardo...mezzo voto scolastico, come detto prima, poca cosa

http://img25.imageshack.us/img25/3825/200bordi.jpg
l'ingrandimento al 200% dei bordi non fa altro che confermare la supremazia del tokina; le decorazioni sono palesemente più nitide

http://img185.imageshack.us/img185/8779/200cas.jpg
infine un crop al 300% degli estremi per una visione dettagliata delle abberrazioni cromatiche
a occhio, in quanto a superficie risultano praticamente identiche, la differenza vera sta in post produzione dove le AC del canon sono totalmente eliminabili mentre quelle del tokina lasciano sempre un minimo di alone colorato; la mia opinione che non è certo quella di un esperto è che questo sia dovuto alla tinta tendente più al magenta delle AC del tokina, ma non ci metto la mano sul fuoco, lascio a gente più esperta di me la perizia

e con questo il test sarebbe finito
spero di essere stato in qualche modo utile
viva!


Ultima modifica effettuata da Igor of the wind il Gio 01 Ott, 2009 12:34 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Gio 01 Ott, 2009 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io non vedo le foto Mah
_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Igor of the wind
utente


Iscritto: 21 Mgg 2009
Messaggi: 206
Località: Beograd, Srbija

MessaggioInviato: Gio 01 Ott, 2009 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gidi_34 ha scritto:
io non vedo le foto Mah


sistemati Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 01 Ott, 2009 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie! Quando aggiorno il megathread di sezione lo metto di sicuro nella lista.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.Vincent.
nuovo utente


Iscritto: 03 Apr 2009
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Ven 02 Ott, 2009 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

proprio le 2 lenti che vado cercando usate...e sulle quali sono indeciso

dal tuo test ne esce vincitore il Tokina...e questo aumenta i miei dubbi,dato che credevo il Canon superiore,sia come qualità e sia purtroppo come prezzo

ahimè Rolling Eyes Very Happy

_________________
Canon EOS 40d - Tamron AF 17-50mm f/2.8 SP XR Di II LD Aspherical - Canon 50 f/1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 02 Ott, 2009 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.Vincent. ha scritto:
proprio le 2 lenti che vado cercando usate...e sulle quali sono indeciso

dal tuo test ne esce vincitore il Tokina...e questo aumenta i miei dubbi,dato che credevo il Canon superiore,sia come qualità e sia purtroppo come prezzo

ahimè Rolling Eyes Very Happy


E grazie, il tokina ha un'escursione focale di 1.4x, il canon di 2.2. Per un ultragrandangolare è veramente tanto.

Vorrei vedere una foto del Canon a f/2.8 e una del tokina a 10mm. Mandrillo

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 02 Ott, 2009 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ricordo che il Canon 10-22 ha una correzione della distorsione da riferimento, migliore di quella del 17-40f4L e 16-35f2.8L.
Essa infatti è appena percettibile a 10mm e sparisce completamente a 14mm per non apparire più fino 22mm.
Inoltre anche la resistenza al flare e ai riflessi interni è notevole, è possibile fotografare con il sole nell'inquadratura.
Queste due carateristiche bastano e avanzano per renderlo uno dei migliori obiettivi tra gli zoom supergrandangolari.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Igor of the wind
utente


Iscritto: 21 Mgg 2009
Messaggi: 206
Località: Beograd, Srbija

MessaggioInviato: Ven 02 Ott, 2009 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Vi ricordo che il Canon 10-22 ha una correzione della distorsione da riferimento, migliore di quella del 17-40f4L e 16-35f2.8L.
Essa infatti è appena percettibile a 10mm e sparisce completamente a 14mm per non apparire più fino 22mm.
Inoltre anche la resistenza al flare e ai riflessi interni è notevole, è possibile fotografare con il sole nell'inquadratura.
Queste due carateristiche bastano e avanzano per renderlo uno dei migliori obiettivi tra gli zoom supergrandangolari.


...perchè col tokina non è possobile avere il sole nell inquadratura?
(vedi allegato - e prego notare che davanti all'obiettivo c'era pure un oblò [lente aggiuntiva!!oioi!!] in cristallo, parecchio spesso e parecchio sporco)

per la distorsione inveve hai ragione, meno pronunciata e più facile da correggere



flare.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  173.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4845 volta(e)

flare.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sammy.digital
utente


Iscritto: 05 Dic 2007
Messaggi: 473

MessaggioInviato: Sab 27 Nov, 2010 5:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bello sto test, tra due ottiche interessanti.

Ottimo lavoro, bravo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scuba3
utente


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 469
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 03 Gen, 2011 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate ma il test prende in considerazione il canon 10/22 o il sigma?? perchè nelle foto c'è scritto sigma e non canon

ok, scusate ho letto solo adesso la precisazione... è un canon

_________________
ex canonista.........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2011 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il tokina è noto per essere deboluccio nel flare, questo è parecchio noto... e non occorre il sole...
http://www.pbase.com/lightrules/uwaflare

(ricordata anche l'RR a favore del canon)

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2011 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@Scuba3: é stata una svista dell'autore, la discussione é sul Canon, non sul Sigma
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi