photo4u.it


Canon 28-135 vs Tamron 28-75
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
TheNeg
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2009
Messaggi: 610
Località: Valle d'Aosta

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 10:05 am    Oggetto: Canon 28-135 vs Tamron 28-75 Rispondi con citazione

Salve a tutti!

Voglio cambiare il mio stabilotto, e per esigenze di portafoglio mi sono orientato verso uno di questi due obiettivi: Canon 28-135 3.5-5.6 IS USM oppure Tamron 28-75 2.8.

Al di là della maggiore lunghezza del Canon, cosa che mi potrebbe interessare solo relativamente, quale delle due lenti mi consigliate?
Attualmente mi dedico alle foto di paesaggi, di sport generalmente in esterni e sto iniziando un pochino il ritratto.

Grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non conosco il canon, ma il Tamron 28-75 2.8 è una lente ottima
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Mar 15 Set, 2009 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

amiraz ha scritto:
non conosco il canon, ma il Tamron 28-75 2.8 è una lente ottima

Confermo al 100%.

Tra un 28-135 3.5-5.6 ed un 28-75 2.8 c'è un abisso di utilizzo. Non li vedo molto votati allo sport... Per i paesaggi dovresti dirci se pensi di usarli su di una full frame o una APS-C. Su FF il 28-70 (o 24 o 75) è un'ottima escursione, su APS-C molto meno. Idem per 28-135, cambia poco, anche se 135 è un po' più lungo, ma a 5.6 non avrai un gran af...

_________________
Freedom! Forever!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pickman
utente


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 432

MessaggioInviato: Mar 15 Set, 2009 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Thor_ ha scritto:
Confermo al 100%.

Tra un 28-135 3.5-5.6 ed un 28-75 2.8 c'è un abisso di utilizzo. Non li vedo molto votati allo sport... Per i paesaggi dovresti dirci se pensi di usarli su di una full frame o una APS-C. Su FF il 28-70 (o 24 o 75) è un'ottima escursione, su APS-C molto meno. Idem per 28-135, cambia poco, anche se 135 è un po' più lungo, ma a 5.6 non avrai un gran af...


Spezzo una lancia in favore del 28-135. L'ho avuto per svariati mesi sulla 5D e ne ho tirato fuori ottime foto. Non è una lama, ma la qualità è molto, molto buona. Inoltre, anche se l'IS non è dell'ultima generazione, mi ha fatto portare a casa il risultato anche durante cerimonie in cui altri fotografi sfoderavano ben altre lenti. In definitiva mi sento di consigliartelo come "muletto" tutto-fare di razza, a patto che lo si utilizzi su FF, perchè su APS-C risulterebbe un po' carente sul wide.
Per quanto riguarda il Tamron 28-75, ho avuto anche quello per qualche tempo, ma l'ho venduto perchè a tutta apertura era mooolto morbido. E non mi sembra di essere l'unico che si è lamentato di questa cosa. In pratica, se decidi per questa lente controllala bene prima di acquistarla. Sento già i sostenitori del Tamron che dicono: "Ma per 200 euro cosa pretendi?" Vero. Però mi chiedo: a che mi serve avere una lente che può "spingere" fino a 2.8 se poi le foto scattate a tale apertura risultano inguardabili?
Saluti.

_________________
Visita il mio sito - Visita la mia pagina su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Mar 15 Set, 2009 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pickman ha scritto:
Spezzo una lancia in favore del 28-135. L'ho avuto per svariati mesi sulla 5D e ne ho tirato fuori ottime foto. Non è una lama, ma la qualità è molto, molto buona. Inoltre, anche se l'IS non è dell'ultima generazione, mi ha fatto portare a casa il risultato anche durante cerimonie in cui altri fotografi sfoderavano ben altre lenti. In definitiva mi sento di consigliartelo come "muletto" tutto-fare di razza, a patto che lo si utilizzi su FF, perchè su APS-C risulterebbe un po' carente sul wide.
Per quanto riguarda il Tamron 28-75, ho avuto anche quello per qualche tempo, ma l'ho venduto perchè a tutta apertura era mooolto morbido. E non mi sembra di essere l'unico che si è lamentato di questa cosa. In pratica, se decidi per questa lente controllala bene prima di acquistarla. Sento già i sostenitori del Tamron che dicono: "Ma per 200 euro cosa pretendi?" Vero. Però mi chiedo: a che mi serve avere una lente che può "spingere" fino a 2.8 se poi le foto scattate a tale apertura risultano inguardabili?
Saluti.


probabilmente sei stato uno dei pochi possessori di un tamron 28-75 difettoso.
del resto girando nei forum molto molto molto raramente qualcuno se ne lamenti.

personalmente lo trovo usabilissimo a f2.8 ..almeno l'esemplare che è passato tra le mie mani.
nitido a f2.8, bei colori, ottimo sfuocato, buona resistenza ai flare.

per quanto costa è un portento: una delle migliori ottiche per quanto riguarda il rapporto qualità\prezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pickman
utente


Iscritto: 29 Nov 2008
Messaggi: 432

MessaggioInviato: Mar 15 Set, 2009 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

amiraz ha scritto:
probabilmente sei stato uno dei pochi possessori di un tamron 28-75 difettoso.
del resto girando nei forum molto molto molto raramente qualcuno se ne lamenti.

personalmente lo trovo usabilissimo a f2.8 ..almeno l'esemplare che è passato tra le mie mani.
nitido a f2.8, bei colori, ottimo sfuocato, buona resistenza ai flare.

per quanto costa è un portento: una delle migliori ottiche per quanto riguarda il rapporto qualità\prezzo.


Sarà come dici tu, ma se fai una ricerca in google per "tamron 28-75" e "morbido" ti accorgerai che le cose non sono esattamente così. In ogni caso non voglio fare polemica. Il mio intervento era, come è giusto che sia, basato sula mia esperienza personale e sulle lenti che ho avuto modo di provare. Saluti

_________________
Visita il mio sito - Visita la mia pagina su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Mar 15 Set, 2009 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pickman ha scritto:
Sarà come dici tu, ma se fai una ricerca in google per "tamron 28-75" e "morbido" ti accorgerai che le cose non sono esattamente così. In ogni caso non voglio fare polemica. Il mio intervento era, come è giusto che sia, basato sula mia esperienza personale e sulle lenti che ho avuto modo di provare. Saluti


si, scusami se il mio messaggio è magari apparso "polemico".
ma non era nelle mie intenzioni.
anche il mio era un semplice intervento per dare il mio parere Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Mar 15 Set, 2009 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

200 euro per chi lo compra usato e parallelo... Normalmente costa sui 330/350 euro e nei negozi, Tamron Italia, sfiora i 500 euro. Prezzi visti con i miei occhi...
Senza essere polemico, mi viene in mente quei casi di gente che scrive a chi vuol vendere che un certo obiettivo costa la metà su e-bay in Malesia ecc. ecc. Wink

_________________
Freedom! Forever!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 16 Set, 2009 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Thor_ ha scritto:
Normalmente costa sui 330/350 euro e nei negozi, Tamron Italia, sfiora i 500 euro. Prezzi visti con i miei occhi...


E chi compra più nei negozi? Guarda qui, naturalmente garanzia italia...

Parlo da possessore del tamron: sfocato appena accettabile, autofocus che ogni tanto, (non sempre), va in crisi con scarsa luce, (su D300...), e procede a "passetti" sino a raggiungere la corretta messa a fuoco, in pratica è un po' lento, ma non impreciso. Di contro è molto nitido a tutte le aperture, a f8 lo è anche troppo, specie nei ritratti.
Concludo dicendo che un mio amico lo ha comprato usato per canon e lo ha rivenduto dopo due giorni, a f2.8 era talmente morbido che sembrava un sigma.
Ad ogni modo confermo che è un buon acquisto e che vale più di quanto costa.

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 16 Set, 2009 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io scelgo tutta la vita il 28-75 f2.8, è un ottica che salvo problemi tecnici (può succedere raramente) ti consente di fotografare praticamente tutto.
Saresti corto lato grandangolo ma se sei già coperto non è un grande problema. Dalla sua la luminosità costante e la leggerezza.
Visto il prezzo è un peccato non averlo.

ciao ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Mer 16 Set, 2009 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alesse ha scritto:
E chi compra più nei negozi?

Un sacco di gente, tanta veramente. Quella che ha i soldi e vuole un servizio, quella che preferisce ancora "toccare con mano"...
E se si ha un buon rapporto con il negoziante e non si vive in una regione di ladri, si possono ottenere prezzi quasi come sul web...

_________________
Freedom! Forever!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 17 Set, 2009 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non conosco il tuo modo di pensare, ma tra 500 euro e 350 c'è una bella differenza, giustificabile unicamente con un ricarico maggiore da parte dei negozianti, e prima che tu mi dia la risposta più ovvia e scontata, anche il link che ti ho postato è di un negozio fisico che vende anche per contatto diretto, a 150 euro in meno lo stesso prodotto.
Il servizio forse è anche migliore, fai l'ordine da casa ed in massimo due giorni ti consegnano al domicilio, più servizio di così...
Il toccare con mano anche lì ho delle riserve, se conosci cosa vuoi comprare, io preferisco toccare dopo e risparmiare 150 euro.

Per concludere, non capisco cosa significhi questa tua affermazione nè lo voglio sapere,
_Thor_ ha scritto:
se non si vive in una regione di ladri, si possono ottenere prezzi quasi come sul web...

ma io, in un negozio fisico, non ho mai trovato nulla che costi come nel più caro negozio del web... magari perchè vivo in una regione di ladri... Rolling Eyes

...forse mi sono spinto troppo off-topic, chiedo scusa all'autore del thread.

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 18 Set, 2009 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io del tamron ne posso parlare solo che bene anche a 2.8 lo trovavo veramente tagliente!.....e ancora mi sto mangiando le palle per averlo venduto....e sapete xchè lo venduto?.....preparatevi!!!!!!!
xchè sono passato a FF
e dentro la mia testa ero convinto che fosse solo per aps-c

Trattieniti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 18 Set, 2009 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LOOOOL !!! cmq anche io l'ho venduto quando sono passato al FF, ma solo perchè 75 mm su FF erano corti per il mio stile,,, se no l'avrei tenuto di sicuro
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Ven 18 Set, 2009 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alesse ha scritto:
Per concludere, non capisco cosa significhi questa tua affermazione nè lo voglio sapere,

_Thor_ ha scritto:
ha scritto: se non si vive in una regione di ladri, si possono ottenere prezzi quasi come sul web...


ma io, in un negozio fisico, non ho mai trovato nulla che costi come nel più caro negozio del web... magari perchè vivo in una regione di ladri...


Spiego meglio questa frase un po' criptica perché ho visto che hai capito esattamente il contrario. Anche se "non lo vuoi sapere", lo specifico per qualche futuro ed eventuale lettore: provate ad andare a comprare un Tamron (Italia) in certe regioni DEL NORD ITALIA ove una pizza margherita costa 5 o più euro invece di 3...
Così è più chiaro?

E, comunque, conosco personalmente parecchie persone che preferiscono comprare di persona, toccando l'oggetto prima di acquistarlo e, in caso di problemi, tornare in negozio e farselo cambiare in 5 minuti con uno perfetto. Gente a cui non importa niente di spendere 500 invece di 350 euro...

_________________
Freedom! Forever!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Thor_ ha scritto:
una pizza margherita costa 5 o più euro invece di 3...


Surprised Surprised Solo 3 €uro per una margherita??? Surprised Surprised
Da noi la trovi a minimo 3.50, ma nelle "bettole"... più spesso si va volentieri verso i 5... Trattieniti

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Dom 20 Set, 2009 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Surprised Surprised Solo 3 €uro per una margherita??? Surprised Surprised
Da noi la trovi a minimo 3.50, ma nelle "bettole"... più spesso si va volentieri verso i 5... Trattieniti


Off Topic Off Topic

dalle mie parti è un secolo che non la vedo a meno di 5 o 5,50...

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sammy.digital
utente


Iscritto: 05 Dic 2007
Messaggi: 473

MessaggioInviato: Lun 16 Nov, 2009 2:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

con quella spesa io ti consiglio:

tamron 28-75 2.8
canon 35 2.0

se la giocano?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 16 Nov, 2009 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo Tamron, dai Test Mtf e' una buona ottica,con una buona resa.
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi