Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca V nuovo utente
Iscritto: 20 Gen 2009 Messaggi: 2 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 12:37 pm Oggetto: Canon 10-22 vs Tokina 11-16 f2,8 |
|
|
Buongiorno a tutti,
é da un po' che vi leggo ma è la prima volta che scrivo quindi colgo l'occasione per presentarmi... ciao, mi chiamo Luca...
Ora veniamo al mio dubbio: sono indeciso trai due obiettivi del titolo.
Il Canon é stato ampiamente analizzato e ne conosco pregi e difetti.
Il Tokina invece lo conosco meno ma ne ho letto buone cose, é 2,8 e costa anche meno...
Qualcuno li ha provati entrambi? O ha qualche info in più sul Tokina?
Li userei su 40d e non mi creano problemi i 4mm in meno del Tokina.
Grazie!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bau utente

Iscritto: 24 Mgg 2008 Messaggi: 63 Località: Roma
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente non ho informazioni sul Tokina, posso però dirti che i 10 mm della canon 10-22 su aps-c (400D) ti lasciano con la bava alla bocca per qualche settimana  _________________ CANON 400D + CANON EF S 10-22 f/3.5-4.5 USM + CANON EF 50 f/1.8 II + SIGMA 17-70 f/2.8-4.5 + SIGMA 530 SUPER |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bukber89 utente

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 404 Località: Fiumicino
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Anche io sono in procinto di acquistare il 10-22!
E' da tanto che lo desidero, sto solo aspettando di dare un paio d'esami, altrimenti se me lo comprassi ora non studierei più
Quando è uscito il Tokina l'ho preso in considerazione, ma poi ho pensato che: si perde 1mm in wide e ben 4mm di zoom, il Canon al contrario del Tokina è testato e ritestato e le peculiarità le conosciamo tutti, alla fine il 2,8 su un ultra-wide non è così necessario.
Basti pensare che a 10mm si può scattare tranquillamente a 1/20 e se le condizion di luce sono così difficili si possono alzare gli iso.
Quindi io andrei per il 10-22...
 _________________ bukber89's Portfolio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasmat63 utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2005 Messaggi: 681 Località: prov Salerno
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Io ho appena preso un Sigma 10-20 e dalle prime prove mi sembra di aver scoperto un altro mondo. Fotografare a 10mm è veramente un'esperienza straordinaria. Aspetto con ansia domani mattina per fare foto all'aperto: ho avuto solo il tempo di provare a scattare in casa e a farci entrare quasi tutto il salotto. _________________ Canon 100d
Canon 24, 50 e 18-55 STM.
Alcune splendide lenti vintage |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 7:52 pm Oggetto: |
|
|
se per uso paesaggistico non avrei dubbi a prendere il 10-22: miglior resistenza al controluce _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca V nuovo utente
Iscritto: 20 Gen 2009 Messaggi: 2 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2009 10:58 am Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte!
Sono ancora indeciso! Nessuno che li abbia provati entrambi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2009 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Luca V ha scritto: | Grazie per le risposte!
Sono ancora indeciso! Nessuno che li abbia provati entrambi? |
Qui trovi qualche mia prova sul Tokina... www.photo4u.it/viewtopic.php?t=345318  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|