photo4u.it


appendere fotografie...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2008 9:35 pm    Oggetto: appendere fotografie... Rispondi con citazione

appendere fotografie... appenderle a muro, o con chiodino, o catenella se in altri posti...


qualche suggerimento?

il metodo migliore, correggetemi, è quello della cornice, con vetro di qualità e passepartout come si deve (carta adatta, taglio inclinato...). conosco un artigiano che lo fa ed è ovviamente un risultato ottimo

ma per appenderle in modo più economico? più rapido?


ho preso direttamente dal produttore qualche pannello di quelli leggeri (pvc esterno, schiuma interna) che sono ottimi e costano pochissimo rispetto a ordinare una foto pannellizzata

con la foto opaca a vista sarebbero ottimi...

peccato che incollandole solo agli angoli... si imbarcano Smile
incollate sui 4 lati, colla a striscia... beh si imbarcano lo stesso, ma a onda Smile

qualcuno ha sperimentato?

stavo fin pensando di incollarle solo in alto, così sono libere di allargarsi e muoversi su altri tre lati!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bafman
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 681
Località: baden württemberg

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2008 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

colla spray Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2008 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi incollandola sull'intera superficie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bafman
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 681
Località: baden württemberg

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2008 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

assolutamente sì.
mi era stato suggerito per un utilizzo come il tuo, che non ho sperimentato.
ma su cartoncino ha avuto un'ottima riuscita.
nota: spray bello uniforme, e senza far passate e ripassate a casaccio...

colle di due tipi: le removibili (che potrebbero intrigarti...) o le fotografiche (acid free). parlo delle seconde, naturalmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2008 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok provo
si "muove" davvero tanto la carta fotografica con umido/secco e freddo caldo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bafman
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 681
Località: baden württemberg

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2008 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

già
il problema alla fine è quello, ed era il motivo per cui in altro thread si discuteva appunto su quanto al risparmio del fai-da-te corrispondesse un risultato finale comunque valido.
ovvero: SE faccio stampare due pannelli al mese parliamo di alcuni euro di differenza, non di un mucchio. e a fine anno avrei ventiquattro pannelli... ma non ho un loft con 50mt lineari di pareti ! Wink

tornando OT: sul cartoncino no problem, si tende il tutto in cornice.
sul forex vedrai te "chi la vince"... Very Happy


p.s. "mex-tienda" bellissima Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Mar 10 Giu, 2008 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie x la foto

mentre sai come rintracciare l'altra discussione di cui dicevi?


vero il discorso pannelli fai da te o meno


di sicuro per una - due - tre di cui vale la pena per conservarle, la cornice è la scelta corretta
ne ho vista una appena fatta, il tipo lavora come si deve con tanto di passepartout su misura, tagliato a 45°, carta fiorentina sul retro... beh nulla da dire

mentre per quelle su pannello, sarebbero per casa o comunque anche per una "rotazione" più rapida, quindi se vengono a costare meno...

ho preso direttamente una lastra 3x2 metri e tagliata in pannelli di misura, quindi il risparmio non è poco in totale
credo di farne almeno una trentina per ora, un 15-20 per casa, perchè


inoltre non mi dispiace l'effetto "foto a parete" senza cornice

ti faccio vedere in allegato l'effetto di una prova, quelli sono 60x40 cm che come stampa costa poco, ma incollati sui bordi (e quindi con leggere bombature...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2008 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi sono interessato alla discussione ....
io penso che una foto vada pannellata e non incorniciata salvo usare cornici di spessore minimo e minimamente invasive sul centro d'interesse della fotografia...
potremo parlare un po di prezzi visto la giungla mediatica in cui viviamo.
una foto pannellata spessore intorno ai 9-10mm plastificata e di formato 50x70 io sto sui 15-18 €.. spessore bordato in nero
il materiale e veramente leggero ma solido e viene attaccato al muro mediante triangolini adesivi di 5x5 cm..
ditemi un po voi e le vs esperienze
lu

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI


Ultima modifica effettuata da smile64 il Mar 17 Giu, 2008 6:22 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2008 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho trovato questo sito che stampa le foto direttamente sui pannelli:
http://www.photoworld.it/foto_su_pannello.asp

come vi sembrano i prezzi? conoscete altri posti online dove si possono ordinare foto sui pannelli? o al limite dove si possono ordinare (sempre online) i pannelli e tutto il necessario per attaccare le foto?

_________________
WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2008 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco le foto che si vedono nella cantina sopra sono i 60x40 cm di photoworld

ma solo le stampe, non ho preso quelle pannellizzate
così 7/8 euro e hai tre stampe

mi pare non stampino male, il 60x40 opaco sul bn si difende bene
senza contare che su alcuni formati il prezzo è proprio basso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pistis
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2007
Messaggi: 763
Località: cagliari

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2008 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avete pensato al polypan bianco o nero con colla spray riposizionabile entro 2 minuti della 3M?
Io uso questo sistema e adesso lo faremo anche per una mostra.
Surprised
Saluti.

_________________
Andrea
s-9500; minolta dinax 5xi(regalata);canon 30d, sigma 24-70 2.8 EX DG macro. Adesso anche 70-200 f4 canon (una bomba!), e l'ultimo arrivato 50 1.8...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Dom 22 Giu, 2008 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cos'è il polipan?

io ho usato quei pannelli di schiuma dentro, di pvc/forex le due facce esterne
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pistis
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2007
Messaggi: 763
Località: cagliari

MessaggioInviato: Dom 22 Giu, 2008 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e' una schiuma di polistirolo espanso penso, esternamente ha una faccia più rigida ma non certo di forex, visto che io lo taglio con una taglierina casalinga. Come costi siamo a 10 euro al metro quadro, a me piace molto. e' elegante, facile da usare e semplicissimo da appendere perchè dietro ci va un gancetto leggerissimo che buca il polistirolo espanso o la schiuma. non si distorce e soprattutto non pesa niente.
forse parliamo della stessa cosa non so.... Very Happy

_________________
Andrea
s-9500; minolta dinax 5xi(regalata);canon 30d, sigma 24-70 2.8 EX DG macro. Adesso anche 70-200 f4 canon (una bomba!), e l'ultimo arrivato 50 1.8...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 7:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pistis ha scritto:
e' una schiuma di polistirolo espanso penso, esternamente ha una faccia più rigida ma non certo di forex, visto che io lo taglio con una taglierina casalinga. Come costi siamo a 10 euro al metro quadro, a me piace molto. e' elegante, facile da usare e semplicissimo da appendere perchè dietro ci va un gancetto leggerissimo che buca il polistirolo espanso o la schiuma. non si distorce e soprattutto non pesa niente.
forse parliamo della stessa cosa non so.... Very Happy


E' polistirene....sia espanso che estruso....meglio quest'ultimo perchè più denso, a cellule chiuse e più stabile dimensionalmente. Viene usato in edilizia per isolamento termico e in parte acustico.

http://www.poliart.it/prodotti-edilizia.html

Corrado

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2008 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ah ok, il polistirene di isolamento per tetti e pareti
non ci avevo mai pensato

lo svantaggio di quello che ho usato io è che tagliarlo in casa è molto difficile, infatti me lo sono fatto tagliare tutto direttamente dal fornitore con la taglierina automatica


comunque allora la colla su tutta la superficie della foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sono arrivate le foto pannellizate da photoworld... la qualità di stampa mi pare abb buona, il problema però è che ai lati è visibile la parte "grezza" del pannello. Ho provato a mandar loro una email e mi han detto che son disponibili per futuri ordini (e mandando loro una email al momento della comanda) a coprire i lati del pannello in modo tale che appaia bianco...
per queste foto che mi sono arrivate che mi consigliate di fare? di appenderle così? voi come fate con i vostri pannelli fai da te?
conoscete per caso altri lavoratori online che fanno stampe pannellizzate?

_________________
WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè non provare con un po di smalto bianco da spennellare lungo i bordi?
_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Perchè non provare con un po di smalto bianco da spennellare lungo i bordi?

di difficile esecuzione e protresti rovinare tutto.. Triste
il gioco non vale la candela
Smile ciao

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Topo Ridens ha scritto:
mi sono arrivate le foto pannellizate da photoworld... la qualità di stampa mi pare abb buona, il problema però è che ai lati è visibile la parte "grezza" del pannello. Ho provato a mandar loro una email e mi han detto che son disponibili per futuri ordini (e mandando loro una email al momento della comanda) a coprire i lati del pannello in modo tale che appaia bianco...
per queste foto che mi sono arrivate che mi consigliate di fare? di appenderle così? voi come fate con i vostri pannelli fai da te?
conoscete per caso altri lavoratori online che fanno stampe pannellizzate?

potresti riferirci qualcosa suo prezzi praticati...
il 50 x 70 l'ho pago 18,00 € (spess 10 mm)
ma non è dello stesso materiale del tuo.. la parte posteriore si presenta di color marrone (cartone?)
un consiglio: cercate di nascondere il triangolino per appenderli al muro..
facendo attenzione a sistemarlo al di sotto.. in modo che non si veda neppure il chiodo.. Smile ritendo che sia invadente sulla foto.
ciao

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

smile64 ha scritto:
Topo Ridens ha scritto:
mi sono arrivate le foto pannellizate da photoworld... la qualità di stampa mi pare abb buona, il problema però è che ai lati è visibile la parte "grezza" del pannello. Ho provato a mandar loro una email e mi han detto che son disponibili per futuri ordini (e mandando loro una email al momento della comanda) a coprire i lati del pannello in modo tale che appaia bianco...
per queste foto che mi sono arrivate che mi consigliate di fare? di appenderle così? voi come fate con i vostri pannelli fai da te?
conoscete per caso altri lavoratori online che fanno stampe pannellizzate?

potresti riferirci qualcosa suo prezzi praticati...
il 50 x 70 l'ho pago 18,00 € (spess 10 mm)
ma non è dello stesso materiale del tuo.. la parte posteriore si presenta di color marrone (cartone?)
un consiglio: cercate di nascondere il triangolino per appenderli al muro..
facendo attenzione a sistemarlo al di sotto.. in modo che non si veda neppure il chiodo.. Smile ritendo che sia invadente sulla foto.
ciao


io ho preso 3 20x30 e ho pagato in tutto col corriere circa 17 euro (è una specie di promozione)... se non sbaglio vendono il 50x70 a circa 20 euro (più spedizione). Posso chiederti dove lo trovi a quel prezzo? I lati sono come nel mio caso "grezzi" oppure rivestiti di bianco?
Mi chiedevo appunto come attaccarli e hai dato un ottimo suggerimento!
Ah dimenticavo: puoi vedere i prezzi di photoworld a questo indirizzo:
http://www.photoworld.it/foto_su_pannello.asp

_________________
WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi