Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
L'infermiere utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 620
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 2:57 am Oggetto: Ai concerti con EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM - Domanda |
|
|
Vi chiedo una cortesia.
Fate un giro nella mia galleria, gaurdate le foto che ho fatto ai concerti (fatte con il 18-55 del kit o, le piu' recenti, con il 50mm 1.8.
Se andassi ai concerti con l'obiettivo in oggetto avrei dei sensibili miglioramenti?
L'IS, secondo voi, quanto mi farebbe guadagnare in termini di stop?
Grazie mille.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 8:10 am Oggetto: |
|
|
il problema è capire se i soggetti sono abbastanza fermi da poter usare tempi lenti  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 8:26 am Oggetto: Re: Ai concerti con EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM - Domanda |
|
|
L'infermiere ha scritto: | ì
L'IS, secondo voi, quanto mi farebbe guadagnare in termini di stop?
Grazie mille.
Ciao |
Anche se l'IS ti facesse guadagnare 10 stop ....otterresti ottime foto del palco ma i cantanti mossi  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Costa utente
Iscritto: 11 Feb 2008 Messaggi: 294 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 8:49 pm Oggetto: |
|
|
cosa e' jazz?
nel jazz un po' ti aiuti, diciamo che arrivi ad 1\30 a 28mm e ad 1\60 a 135 su Aps-c
e' un discorso abbastanza relativo.
io fotografo rock (punk, metal ecc ecc) e spesso uso il 50 per scendere sotto al 1\60 che in quel tipo di concerti e' il minimo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 10:04 pm Oggetto: Re: Ai concerti con EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM - Domanda |
|
|
L'infermiere ha scritto: | Vi chiedo una cortesia.
Fate un giro nella mia galleria, gaurdate le foto che ho fatto ai concerti (fatte con il 18-55 del kit o, le piu' recenti, con il 50mm 1.8.
Se andassi ai concerti con l'obiettivo in oggetto avrei dei sensibili miglioramenti?. |
cosa ti limita il tuo attuale corredo?
ho visto un po di foto...
per l'uso di iso 1600 non ti preoccupare... anche se le stampi 20x30 non si verdà nulla, convertite in bn sembra normale, piacevole, grana da pellicola.
vedo un po di mosso ed imprecisa messa a fuoco...
la soluzione non è semplice.
secondo me l'ideale sarebbe un 28-70L 2.8 per 2 motivi:
1 f2.8 che ti consente di avere tempi veloci e/o abbasare gli iso
2 USM per una messa a fuoco precisa e veloce.
ma costa... e 28mm sulla 350d inquadrano poco se sei vicino...
aspettiamo altre idee... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Le foto sono mosse, ed il mosso è del soggetto, non della tua mano...ergo l'Is potrebbe aiutarti ben poco, e urge una lente luminosa più che stabilizzata. Per essere chiari, ti serve uno buono zoom F2,8. Poi se quelle sono fatte con al massimo il 50ino hai proprio un bel c--o a stare così vicino e potrebbe bastarti un economico 28-75 F2,8 tamron. Certo il canon L consigliato da Luca è meglio ma il costo è molto importante, il tamron lo prendi al prezzo del 28-135 e ti potrebbe essere molto + utile _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 6:16 pm Oggetto: |
|
|
anche il sigma 24-70
ma per entrambi ci potrebbero essere delle difficoltà con la messa a fuoco, che ne dici? se ne sentono che nemmeno in assistenza li sistemano bene _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Se hai l'abitudine ad usare i fissi, e il tuo problema è avere piu' zoom ...potresti considerare l'85 f 1.8. il 100 f.2 (economici o quasi) o il 135 f 2 (costoso).
Se il problema è che sei lungo col 50ino ..c'e' il 28 f.1.8 o il 35 f.2 (economici o quasi)
Un paio di fissi luminosi ....e non spendi nemmeno la metà di quanto faresti per gli zoom luminosi. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | marklevi ha scritto: | anche il sigma 24-70
ma per entrambi ci potrebbero essere delle difficoltà con la messa a fuoco, che ne dici? se ne sentono che nemmeno in assistenza li sistemano bene |
Al di là della taratura in assistenza ricordo che il vero limite del sigma, valido da un punto di vista prettamento ottico, rimane la minore precisione in prima istanza dell'omologo canon, pur rimarcandone pedissequamente il comportamento in focheggiatura alle varie focali.
Ciao  |
e ci mancherebbe che costando un terzo fosse anche meglio del Canon
il problema del Sigma è che per i concerti meglio lasciar perdere perchè con poca luce ha difficoltà ad agganciare il fuoco  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: |
il problema del Sigma è che per i concerti meglio lasciar perdere perchè con poca luce ha difficoltà ad agganciare il fuoco  |
o è anche un limite della 350d senza la sensibilità a croce nel sensore af centrale?  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 8:16 am Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | Webmin ha scritto: | marklevi ha scritto: | anche il sigma 24-70
ma per entrambi ci potrebbero essere delle difficoltà con la messa a fuoco, che ne dici? se ne sentono che nemmeno in assistenza li sistemano bene |
Al di là della taratura in assistenza ricordo che il vero limite del sigma, valido da un punto di vista prettamento ottico, rimane la minore precisione in prima istanza dell'omologo canon, pur rimarcandone pedissequamente il comportamento in focheggiatura alle varie focali.
Ciao  |
e ci mancherebbe che costando un terzo fosse anche meglio del Canon
il problema del Sigma è che per i concerti meglio lasciar perdere perchè con poca luce ha difficoltà ad agganciare il fuoco  |
Il sigma lo uso da almeno due anni e ti posso confermare come, anche in condizione di luce difficile, se utilizzato con la focheggiatura sul punto centrale mantiene rapidità e precisione anche sulla 300D.
Di contro con la MarkII in occassione di sport "moderate" e quindi in aiservo anche con i laterali ho avuto discreti risultati.
Ciao  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 9:53 am Oggetto: |
|
|
confermo un buon autofocus del sigma 24-70 su nikon D200 e D300.
Su D3 ho provato poco, ma pare comportarsi come su D300... _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 9:54 am Oggetto: |
|
|
..tutto dipende da che tipo di foto vuoi fare ai concerti..
..potrebbe andare bene un'ottica fissa ma poi ti devi accontentare della composizione "forzata" dipendente dalla tua posizione..
..se invece vuoi riprendere il soggetto più o meno vicino nelle varie situazioni, devi, per forza di cose, optare su uno zoom..
..certo avere un 2.8 aiuta a guadagnare almeno un paio di stop, ma ciò che recuperi con la luminosità lo potresti "barattare" alzando gli iso, e qui devi avere una buona reflex che tenga il rumore..
..la stabilizzazione è importantissima, per non dire esenziale..
..anche il tipo di musica è un elemento non trascurabile..bisogna sfruttare i "tempi morti" dei soggetti..
..non c'è una regola fissa o ottiche da avere o non avere, ci sono fotografi che scattano nei concerti ancora con analogiche e pelliccole da 3200 iso..
..la differenza in ogni caso la fa l'esperienza..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 10:24 am Oggetto: |
|
|
io HO il Sigma 24-70 EX DG Macro e mi piace ma non posso dire che su 30D sia altrettanto veloce come altre ottiche che posseggo ............. però è più veloce del Tamron 90mm Macro  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 10:31 am Oggetto: |
|
|
 _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
b1lly utente
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 387
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 11:27 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | Francesco Catalano ha scritto: |
il problema del Sigma è che per i concerti meglio lasciar perdere perchè con poca luce ha difficoltà ad agganciare il fuoco  |
o è anche un limite della 350d senza la sensibilità a croce nel sensore af centrale?  |
si, penso quello ci metta molto del suo.
Alla fine col 70-200 ho risultati migliori focheggiando a mano (saranno, nello sport, rotazioni di massimo 5-6 gradi, trai 15mt e l' infinito). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 3:06 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | anche il sigma 24-70
ma per entrambi ci potrebbero essere delle difficoltà con la messa a fuoco, che ne dici? se ne sentono che nemmeno in assistenza li sistemano bene |
la mia avversione per Sigma è tale da non farmelo prendere in considerazione...ma in effetti è una valida alternativa.
Andrea Feliziani ha scritto: | .tutto dipende da che tipo di foto vuoi fare ai concerti..
..potrebbe andare bene un'ottica fissa ma poi ti devi accontentare della composizione "forzata" dipendente dalla tua posizione..
..se invece vuoi riprendere il soggetto più o meno vicino nelle varie situazioni, devi, per forza di cose, optare su uno zoom..
..certo avere un 2.8 aiuta a guadagnare almeno un paio di stop, ma ciò che recuperi con la luminosità lo potresti "barattare" alzando gli iso, e qui devi avere una buona reflex che tenga il rumore..
..la stabilizzazione è importantissima, per non dire esenziale..
..anche il tipo di musica è un elemento non trascurabile..bisogna sfruttare i "tempi morti" dei soggetti..
..non c'è una regola fissa o ottiche da avere o non avere, ci sono fotografi che scattano nei concerti ancora con analogiche e pelliccole da 3200 iso..
..la differenza in ogni caso la fa l'esperienza.. Wink |
Andrea, se hai dato uno sguardo alle sue foto ti renderai conto che l'IS lo può aiutare poco...o meglio, l'IS su una lente F2,8 fa sempre comodo, ma se la scelta è IS buio contro non IS luminoso non c'è scampo (sempre guardando le sue foto). Sono foto fatte con focali corte, per cui il tempo limite non è un grosso problema...scattando col 50ino a 1/80 sei a posto ma il rischio di avere il cantante mosso c'è lo stesso. E ancora scattare col 18-55 a 28mm e 1/40 non ti da mosso oggettivo ma soggettivo ed anche in quel caso l'IS aiuta poco.
Ben diverso il caso come il tuo o il mio, che ci troviamo a scattare con lunghi tele...in quel caso poter scattare a 300mm a 1/100 è una bella pacchia. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Andrea, se hai dato uno sguardo alle sue foto ti renderai conto che l'IS lo può aiutare poco...o meglio, l'IS su una lente F2,8 fa sempre comodo, ma se la scelta è IS buio contro non IS luminoso non c'è scampo (sempre guardando le sue foto). Sono foto fatte con focali corte, per cui il tempo limite non è un grosso problema...scattando col 50ino a 1/80 sei a posto ma il rischio di avere il cantante mosso c'è lo stesso. E ancora scattare col 18-55 a 28mm e 1/40 non ti da mosso oggettivo ma soggettivo ed anche in quel caso l'IS aiuta poco. |
..ripeto, il problema dipende nel decidere che tipo di foto fare ai concerti: dedicarsi al singolo oppure al gruppo o due-tre soggetti insieme..
..da qui discende il tipo di ottica "giusta"..
..stare a scervellarsi prima su quale ottica sia migliore è inutile..la mia esperienza mi dice che lo zoom è la soluzione più versatile, per ovvi motivi: si può giocare sul singolo e su più soggetti..ma questo deve avere come "accompagno" il fatto di potersi muovere..
..concordo che con le focali corte il tempo di salvaguardia va da se, è una conseguenza, direi implicita, dell'ottica fissa..
..la stabilizzazione è importante, quasi fondamentale, ripeto, ma non fa miracoli..l'aiuto che da può essere spazzato via in un secondo con un movimento brusco, o del soggetto o della mano..
Citazione: | Ben diverso il caso come il tuo o il mio, che ci troviamo a scattare con lunghi tele...in quel caso poter scattare a 300mm a 1/100 è una bella pacchia. |
..non ci "arrivo" a 100/s, si va a congelare troppo il momento per me..
..sono io che sarò un marziano perché il 90% delle foto che scatto sono a 1/30s..ho capito che da quel tempo in su posso stare tranquillo, ma devo ugualmente osservare la salvaguardia della mano ferma..posso scendere fino a 1/25s-1/20s se voglio avere un mosso particolare..
..non pensare che sia più facile fare foto con il 300mm..
..il fatto di zoomare fortemente restringe la sicurezza della mano, ecco quindi che l'IS ti "ridà" una mano..bisogna avere "disciplina" con le focali lunghe..
..la "restrizione" della focale e quindi della composizione minano la salvaguardia che si ha rispetto ad una scena più aperta con "sicurezza di messa a fuoco" con focali più corte..
..le mie foto di Aice Claire Ranieri, specialmente quella con la bocca aperta e il viso rivolto all'insu l'ho fatta da lontano rispetto ai miei canoni e il fatto di sbavare con un mosso ce l'avevo dietro l'angolo..
..ripeto, dipende anche dal tipo di musica; ovvio se hai davanti un cantante rock che non si ferma un attimo e non hai luce sul palco meglio che vai a fotografre un paesaggio..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L'infermiere utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 620
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 3:07 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti...
voglio ringraziarvi per le risposte che mi avete dato ed intendo rispondere a tutti voi (con un solo post) sperando che dalla mia risposta possano nascere da parte vostra altri consigli.
Cerchero' di essere il piu' breve possibile.
Premessa importante: fotografo da un anno, per questioni di tempo fotografo poco, e sempre per le stesse questioni ho poca dimestichezza con photoshop & software simili. Cio' che voglio fotografare (cio' per cui ho inziato un corso di fotografia) sono i concerti in piccoli locali, in piccoli teatri; insomma.. piccole occasioni di cui io pero' sono molto ghiotto.
Veniamo al dunque.
Zoom/focale fissa. La risposta c'e' gia. Zoom. La focale fissa e' limitante, in una situazione di concerto, perche' puo' essere troppo corta o, a volte troppo lunga. (Quanti primi piani a musicisti ho fatto con il mio 50mm? Nessuno! Oppure un 85mm ieri sera, in un posto piccolissimo a due metri dai musicisti sarebbe stato troppo lungo!).
Apertura. La domanda e': secondo voi, dopo aver guardato le mie galleria, sapendo che comuqnue un palco, anche se ben illuminato, ha comunque poca luce, quale apartura e' legittimo "pretendere"? Quale apertura e' sufficiente?
IS. Non riesco a capire come, in questo ambito, non si possa ottenere beneficio da uno stabilizzatore di immagine. La foto che mi esce mossa perche' uso tempi corti, con un IS non mi uscirebbe meno mossa?
E ancora, e poi vi saluto perche' sono le 4 del mattino... fino a che focale spingersi? 200mm? 400? fermarsi a 100m?
E' tutto...
a presto e grazie ancora!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|