photo4u.it


Nuova casio...rivoluzione?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ricoh / Sigma / Casio / Kodak
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tommy781
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 521

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 6:38 pm    Oggetto: Nuova casio...rivoluzione? Rispondi con citazione

http://www.dpreview.com/news/0708/07083101casio300fps.asp
sensore cmos da 6 Mp e 1\1.8"...che si sia finalmente capito che i Mp su sensori piccoli sono inutili? lenti luminose 2.7-4.7 e grandi 62mm, linea semplice e 12x di zoom ottico. la parte video non mi interessa ma quella fotografica ha i numeri per tirare fuori dei bellissimi scatti secondo me, che ne pensate? essendo minimalista nei comandi, assenza quasi totale di bottoni dedicati ecc...non credo che costerà uno sproposito, sarà interessante vedere il modello definitivo quando decideranno di mandarlo in produzione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2007 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti sei dimenticato la cosa piu' impressionante: la raffica a 60 fps!
E non si tratta di mini-foto, tipo 320x240, sono foto a piena risuluzione, da 6 MP. Sessanta al secondo.

Come termine di paragone, la 350D fa 3 fps.

Per i filmati invece si arriva a 300 fps (trecento). Roba da super-moviola.
In pratica puoi riprendere un filmato a 300 fps, poi rivederlo a 30 fps, bello fluido, ma rallentato di 10 volte.

Ciao.

_________________
--------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
--------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Z_z Zorro
bannato


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 1729
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2007 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

boh sembra una figata..
poi ccd da 1/1.8" da 6mp...è quasi grande come quello della s6500, forse anche rumore non è male.
di vista sembra tantino la fz-50.
per me sarà una grande compatta adatta per i fotoamatori della natura.
+ che altro come fa a scrivere 60 frame da 6mp che facciamo che siano 1,5 mb a file sono alla fine 90mb di file in 1 secondo...secondo me adotta una memoria interna stile ddr2 o ddr da 92mb circa, tanto da fare reswaping..
come succedeva per lo shoock proof dei lettori cd..
speriamo che esca e a prezzo basso
non si vedevano macchine del genere dai tempi di olympus
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Olympus/oly_e100rs.asp era 1,4mp ma era una rivoluzione come questa.

_________________
LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om Very Happyun mio hack , le mie foto su flikr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tommy781
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 521

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2007 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

già il fatto che non sia un ccd ma un cmos gioca a favore del poco rumore, se poi calcoliamo i pochi Mp che in realtà sono i giusti...spero solo che non deluda le aspettative e che si trovi qua in italia, nella mia città in passato parecchi articoli interessanti della casio non si trovavano in negozio, solo canon e nikon come se le altre marche non esistessero...per la velocità di registrazione ad essere sincero non mi interessa molto così come l'aspetto legato ai video.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ugly_Mau
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1477
Località: Treviso / São Paulo

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2007 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Z_z Zorro ha scritto:
facciamo che siano 1,5 mb a file

6mp 1,5Mb? Molto compresso però! Direi più 2,5/3,5Mb.
Ma tutto questo per quanti secondi (o per quanti frame)? Se lo fa per 3s ti riempie mezzo Giga della scheda!

Non è una macchina fotografica è un "Buffer" con ottica.... Very Happy


Cmq 6mp sono più che sufficiente per una prosumer (e non solo x loro)!

_________________
Utente Stronxxo4U No ruffian inside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Z_z Zorro
bannato


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 1729
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2007 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tommy781 ha scritto:
già il fatto che non sia un ccd ma un cmos gioca a favore del poco rumore, se poi calcoliamo i pochi Mp che in realtà sono i giusti...spero solo che non deluda le aspettative e che si trovi qua in italia, nella mia città in passato parecchi articoli interessanti della casio non si trovavano in negozio, solo canon e nikon come se le altre marche non esistessero...per la velocità di registrazione ad essere sincero non mi interessa molto così come l'aspetto legato ai video.
può anche darsi che sia uno scherzo, io infatti stavo facendo un "calcolo" teorico per vedere se è fattibile una cosa del genere dove in pratica le schede + veloci registrano ora hanno tempi di accesso abbastanza lenti, anzi alla pari di una usb2.
Wink

_________________
LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om Very Happyun mio hack , le mie foto su flikr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2007 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La memoria piu' veloce della sandisk pare sia la Extreme IV (per ora solo CF) che arriva a 45 MB/sec. Calcolando 3 MB/foto potrebbe fare 15 fps.
Per registrare 60 foto dovrebbe andare a 180 MB/sec.
Comunque la velocita' delle memorie aumenta continuamente, tra 5 anni ci arriviamo (forse).

Sicuramente usano un buffer molto capiente e veloce.

Comunque non e' uno scherzo. Si tratta di un prototipo.
Ho trovato il minisito della casio con foto e filmati di esempio:
http://world.casio.com/ngdc/en/features1.html

Ciao.

_________________
--------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
--------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2007 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ritardo allo scatto = zero!

The high-speed Past Continuous shooting of CASIO's next-generation digital camera uses an image buffer that is constantly refreshed with images of the action that occurs in front of the camera's lens. Then when you press the shutter button, the images in the image buffer are recorded, ensuring that you never miss any of those special moments because you pressed the shutter button too late.

_________________
--------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
--------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ugly_Mau
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1477
Località: Treviso / São Paulo

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2007 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In pratica la camera registra di continuo, e quando premi il bottone dello scatto la macchina salva l'immagine che sta registrando nel momento.... Surprised

Come ho detto, è tutto un Buffer questa macchina.... esagerata!
Non so come faranno a contenere i consti con un sistema del genere!?
Per non parlare del consumo della batteria, staremmo a vedere....

_________________
Utente Stronxxo4U No ruffian inside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2007 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si pero' poi puoi anche tornare indietro nel tempo (o nel buffer), scegliere la migliore e salvare solo quella.
_________________
--------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
--------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2007 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Speriamo non succeda come con i prototipi delle auto, che nei saloni fanno 35 km/ora, ma poi nelle concessionarie non arrivano mai.
_________________
--------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
--------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ugly_Mau
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1477
Località: Treviso / São Paulo

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2007 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto si fanno pubblicità gratuita....
_________________
Utente Stronxxo4U No ruffian inside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Z_z Zorro
bannato


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 1729
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2007 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ritardo dello scatto zero...

gia odio questo, vuol dire che non ha un sistema meccanico di otturazione.
quindi zero...click....non mi piace..
la cosa + affascinante di una macchina è il rumore meccanico che fa CLICK!.

_________________
LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om Very Happyun mio hack , le mie foto su flikr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
swinging robbie
utente


Iscritto: 29 Mar 2007
Messaggi: 100
Località: Perugia

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2007 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cioè, praticamente è una videocamera digitale, con singoli fotogrammi di qualità "foto", che registra su buffer.
_________________
View Roberto Fabbri's profile on LinkedIn Nikon D80 | Nikkor AF-S 18-135 | Nikkor AF-D 50mm f/1,4 | Tokina 11-16 f/2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2007 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Z_z Zorro ha scritto:
ritardo dello scatto zero...
gia odio questo, vuol dire che non ha un sistema meccanico di otturazione.
quindi zero...click....non mi piace..
la cosa + affascinante di una macchina è il rumore meccanico che fa CLICK!.


Intendevo dire parlare del pre-shot burst mode (poi se fa' click o no non lo so).

Il pre-shot burst mode funziona cosi':
- quando premi il pulsante di scatto a meta' corsa, la macchina inizia a scattare foto a 60 fps, e le memorizza in un buffer (non c'e' scritto, ma sara' un buffer da 1 o 2 secondi)
- quando premi il pulsante di scatto a fondo, il buffer viene congelato
- a questo punto puoi scorrere a ritroso le immagini catturate, scegliere l'inquadratura migliore e infine salvare solo questa foto

Con questa funzione in pratica si elimina completamente il problema dei ritardi allo scatto, sia il ritardo dovuto alla macchina che il ritardo dovuto ai riflessi umani.

A mio avviso questa e' la funzione piu' pratica.

_________________
--------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
--------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2007 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque e' solo un prototipo, non le hanno neppure dato un nome. Ed e' stata presentata al IFA di Berlino.

Monta un sensore della Sony da 1/1.8.

Altre caratteristiche:
Casio 60 fps Digital Camera Specifications
• Effective pixels: 6.0 million
• Imaging element: 1/1.8 inch high speed CMOS sensor (total pixels: 6.6 million)
• High speed burst shooting: 60 images per second at 6.0 million pixels, JPEG
• High speed movie: 300fps, Motion JPEG, AVI format, VGA
• Lens/focal distance: 12 lenses in 9 groups, F2.7 to 4.6, equiv. 35-420mm on 35mm camera
• Zoom: 12X optical zoom
• Image stabilization mechanism: CMOS-shift image stabilization
• Monitor screen: 2.8-inch widescreen TFT color LCD, approx. 230,000 pixels
• Viewfinder: Color LCD, approx. 200,000 pixels
• Dimension and weight: 127.5 mm (W) x 79.5 mm (H) x 130.0 mm (D).
• Weight Approx. 650 g (excluding battery and accessories)

Fonte:
http://www.letsgodigital.org/en/16502/casio-digital-camera-prototype/

_________________
--------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
--------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Frattaminore, provincia di Napoli

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2007 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' davvero una bella macchinetta, soprattutto x quelli che fanno caccia fotografica o sport... bisogna vedere quanto ci mette a focheggiare... certo che 60 fps Surprised Surprised Surprised ...
_________________
Nikon D500
Nikkor 50 1.8 AFS - Nikkor 18-140 AFS VR - Sigma 30 1.4 HSM ART - Sigma 100-400 OS HSM C - Sigma 10-20 3.5 HSM EX - Sigma 105 2.8 DG macro OS HSM EX
- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Dom 30 Set, 2007 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tommy781 ha scritto:
già il fatto che non sia un ccd ma un cmos gioca a favore del poco rumore, se poi calcoliamo i pochi Mp che in realtà sono i giusti...spero solo che non deluda le aspettative e che si trovi qua in italia, nella mia città in passato parecchi articoli interessanti della casio non si trovavano in negozio, solo canon e nikon come se le altre marche non esistessero...per la velocità di registrazione ad essere sincero non mi interessa molto così come l'aspetto legato ai video.



scusami ma da quando in qua il rumore generato dal cosmos e minore dei ccd semmai e proprio il contrario ed e il vero tallone d'achille di questo sensore,i cosmos sono sempre stati considerati inferiori anche se e pur vero che dovrebbero generare una miglioe gamma dinamica ma con quelle dimensioni un cosmos sarebbe appena accettabile con 3 megapixel 6 sono un'esagerazione e come se la la s6500 ne avesse diciamo almeno 12.....per il resto e davvero eccezzionale ma credo che non vedra mai la luce...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Lun 01 Ott, 2007 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I 6 mpx , sono d'obbligo, per via dei 60 scatti al secondo.

Ve lo immaginate 60 scatti la secondo con 10 o 12 mpx LOL

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 02 Ott, 2007 5:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la macchina è davvero molto interessante.

Aspettimao di vedere che succede con le sensibilità iso, quando presenteranno la versione definitiva.

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ricoh / Sigma / Casio / Kodak Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi