photo4u.it


la street è pericolosa....
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 18 Apr, 2008 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i due video sono stupendi! madonna praticamente dei casi umani
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Ven 18 Apr, 2008 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo che non c'è possibilità di dialogo.

Non so perchè due video presi a caso su internet dovrebbero rappresentare il genere.

Pietralia, tu sei un pro e capisco che dal tuo punto di vista tutto il genere sia inutile, infatti liquidi tutto il discorso con una battutina sui casi umani ripresi.

Io l'umiltà di farmi il culo per strada cercando di imparare da un pro come si fa fotogiornalismo e come si ragiona da pro la possiedo.

L'umiltà invece di capire che esiste un genere fotografico che può piacere o non piacere ma non può essere certo liquidato con una battutina vedo che manca.

Io sto ancora aspettando un commento sulla foto di Mauro che è una delle migliori street mai scattate qui dentro e non solo. Posso garantire, conoscendolo, che l'autore non si veste di nero e non va a scattare a caso per strada.

Comunque, parlando senza peli sulla lingua, mi permetto di aggiungere che questo clima di prevenzione nei confronti del genere si ripercuote sul livello qualitativo della sezione street di questo forum, che da diverso tempo sta subendo un processo di livellamento verso il basso. Questo piacerà a molti, a pochi altri, che decidono di guardare altrove, dispiace.

p.s. Visto che risultano sgradevoli, nella mia galleria di street è rimasto poco e niente. Un po' come le dimissioni di Prodi: nessun nesso con la sconfitta elettorale, le aveva date prima. Nessun nesso con la discussione qui presente, mi ero rotto le balle e le avevo eliminate prima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 18 Apr, 2008 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trovo inutili tutte queste pagine di discussione. Inutili perchè la street, come del resto tutti gli altri generi puo' piacere o no e non capisco neppure certe affermazioni categoriche che sono state dette. A me non piace la macro e non capisco come si possa andare in giro a fotografare sempre i soliti animaletti fioricini ma non per questo denigro chi la fa ed anzi mi compiaccio con loro quando tirano fuori delle buone immagini. Smile Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 18 Apr, 2008 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma che pro e pro, è la 40 esima volta che lo dico! io sono solo un assistente di merdaaaaaaaaaaaa

I tizi del video sono dei casi umani a mio modo di vedere, e penso non ci sia bisogno di spiegare il perchè; ovvio, spero, mi auguro, che non siano rappresentativi del genere. Lo spero.
A me piace tantissimo il reportage ma trovo inutile importunare e stuprare la serenità e la riservatezza degli estranei per strada (come dei negretti che stanno morendo in africa tra l'altro), è molto più semplice trovarsi un ambito in cui praticare liberamente, un ambito tra parentesi che offra molte più situazioni divertenti, insolite, pittoresche, fotograficamente espressive e piacevoli da vedere, altro che cani per strada e ragazzini che si baciano. Tra discoteche, feste, manifestazioni, locali, avvenimenti, matrimoni ti mostro proprio questi ultimi; ecco diciamo che per fare queste foto bisogna essere un filo più svelti di occhio che ne fare i cani per strada ma si può sempre provare (e ci sto provando, che fatica).

http://www.jeffascough.net/main.html

_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 18 Apr, 2008 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocket ha scritto:

L'umiltà invece di capire che esiste un genere fotografico che può piacere o non piacere ma non può essere certo liquidato con una battutina vedo che manca.
.


Parecchie delle foto che piu' mi piacciono sono classificabili come street ..... io non critico il genere sia chiaro Smile

Citazione:
Posso garantire, conoscendolo, che l'autore non si veste di nero e non va a scattare a caso per strada
.

Be .....dai forza al mio discorso no?



Citazione:
Visto che risultano sgradevoli, nella mia galleria di street è rimasto poco e niente.


Mi spiace tu la stia prendendo sul personale .....non ho letto critiche dirette ai tuoi scatti. E poi ...anche se fosse .....mica ti farai buttare giu' da 4 pirla come noi! Ops
Fregatene ...


Citazione:
Un po' come le dimissioni di Prodi: nessun nesso con la sconfitta elettorale, le aveva date prima. Nessun nesso con la discussione qui presente, mi ero rotto le balle e le avevo eliminate prima.



http://it.youtube.com/watch?v=N9FP7giRg2A&NR=1

Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 18 Apr, 2008 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietralia ha scritto:
http://www.jeffascough.net/main.html

Grazie della segnalazione. Mi piacciono i matrimonialisti che puntano sul reportage, ma lui è certamente un maestro nel genere. L'unico problema è che non gli piace il colore, e salvo rarissime eccezioni si vede... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Ven 18 Apr, 2008 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stuprare? cani da strada?? troppe ore passate in discoteca, oltre all'udito si danneggia qualcos'altro...imho. La fotografia che si fa nelle balere serve a guadagnarsii la pagnotta
e son contento per chi lo fa, ma molte volte si tratta di foto ricordo che bene o male finiscono appiccicate sui muri dei locali. La fotografia che appassiona ed emoziona le persone è quella che qui sta un po' sottovalutando. Senza rancore, chi ha voglia legga qui http://www.abc-fotografia.com/galle/2002-umicini.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Sab 19 Apr, 2008 2:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi permetto di dire la mia: trovo che lo Street sia uno dei generi più affascinanti in assoluto perchè racconta, riporta, mostra la vita. Ora: a mio avviso, ritengo che questa definizione (e motivazione) abbia poco riscontro con quello che la strada è oggi: la strada è un mezzo, è un servizio. Non è più il luogo dove si svolge la vita, dove si incontra gente, dove si ride e si scherza, dove si riflette, dove si gioca, come Bresson o Doisneau ci hanno insegnato e ci hanno comunicato.. Io non vedo più così la strada, la "street". Vivo in un paese piccolo vicino a Verona, non una città. La "street" del mio paese è vuota. Vivo abbastanza vicino a Verona da passarci il 90% dei miei weekend: le "street" sono vuote. Non vuote per mancanza di gente, vuote di rapporti tra la gente. Tutti noi (io perlomeno) quando penso ad una bella foto di street penso a due ragazze (signore, non importa) sorridenti, che passeggiano, penso ad un signore, distinto, che guarda in macchina e fa un cenno. Penso ad una persona, talmente immersa nei suoi pensieri che la sua espressione vale più di un dialogo. Questo io non riesco più a vederlo. Non vorrei che la street fosse solo "persone in strada", "vecchio sulla panchina", "bimbo col cagnolino" (guai a fotografare un bambino!!) l'immagine di un signore che legge al parco non è street per me, l'immagine di due ragazzini che si baciano non è street nè tantomeno giornalismo, è una foto e basta. Io sono convinto di dover cambiare la mia definizione di street, perchè mi rendo conto di essere legato ad una idea che non esiste più. La gente in strada va di corsa, ha fretta, è infastidita, è dubbiosa, sospettosa, sia che si tratti di singoli o di gruppetti. Oggi ci sono talmente tante fotocamere in giro che il fotografo non è più un "artista", un appassionato.. è un rompib@lle, un guardone, un voyeur o come volete definirlo. Secondo me è tempo di ridefinire i canoni della street, non possiamo (posso) più fotografare un gesto, per quanto quotidiano sia, e definirlo street, perchè non lo è. La bella immagine di Mauroq linkata nel post precedente è uno dei pochi esempi di street "moderna" che ho visto in giro. Non dico fra le gallerie di questo forum, dico in giro, gallerie comprese. La street fotografava emozioni..e di emozioni in una qualunque "street" ne sono rimaste poche. Almeno in quelle che frequento io.
_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Sab 19 Apr, 2008 7:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esiste in ogni istante qualcosa degno di essere raccontato, se non lo troviamo non è la strada a non proporre, siamo noi a non vedere. Continua ad osservare, continua ad ascoltarla la strada. Le cose degne di essere dette si trovano, e tanti sono i modi per raccontarle. Di foto decenti non ne nascono dieci al giorno, possono passare giorni interi senza concludere nulla.

Io ho iniziato a fare street a Lecce, città tutt'altro che rappresentativa delle grandi metropoli che spesso diventano i soggetti delle street moderne. Non trovavo niente di interessante, ma proprio perchè la ricerca era così complicata è stata utile per affinare la capacità di osservare.

Quando sono stato a Roma o a Venezia, le cose erano diverse, le occasioni non mancavano di certo. Quando ho fatto street nelle piccole province del Nord, ho avvertito lo stesso vuoto di cui parli tu, ma osservando bene, qualcosa accadeva anche lì.

Sono strade diverse, che hanno cose diverse da dire, ma parlano tutte, te lo garantisco.

Dici che le gallerie in genere non ti propongono qualcosa di interessante. Fast2 ti ha proposto il link di Umincini. Hai fatto un giro alla sua mostra ? Hai fatto un giro su www.in-public.com ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Sab 19 Apr, 2008 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fast2 ha scritto:
troppe ore passate in discoteca, oltre all'udito si danneggia qualcos'altro...


Qualche altra minchiata? che tanto è gratis. si in effetti porti a casa la pagnotta, mica sono un artista io, ne tanto meno un guardone.

_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Sab 19 Apr, 2008 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ultimamente ho conosciuto un fotoreporter che ha lavorato dagli anni '60 ad oggi, Uliano Lucas.

Grandissimo personaggio, gli scioperi e le manifestazioni degli anni '60 le andava a fotografare non solo in piazza ma anche nelle case della gente, vivendo con loro e condividendo le loro stesse esperienze Smile .

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11697
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 20 Apr, 2008 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcogugolati ha scritto:
Ultimamente ho conosciuto un fotoreporter che ha lavorato dagli anni '60 ad oggi, Uliano Lucas.

Complimenti Smile
Direi senz'altro un'amicizia da coltivare!!

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
psoft
utente


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 338

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2008 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con renpasa. Molte volte basta chiedere il permesso, certo qualcuno dirà che non è una vera street spontanea, ma almeno potrete fare la foto. A me è capitato di fotografare, anche bambini, semplicemente chiedendo il permesso ai genitori, e qualche volta promettendo di inviare le foto scattate. A quel punto si instaura un po più di fiducia tra soggetto e fotografo e questo da la possibilità di fare più scatti. Inoltre il vantaggio è che tastando il terreno prima si può capire, in anticipo, se sia il caso o meno di scattare; evitando spiacevoli situazioni!!
_________________
Canon Eos 40D, Tamron 28-75 f2.8, Canon 70-200 f4 L, Canon 50mm f1.8, Tokina 12-24, Tamron 90mm Macro, Canon SpeedLite 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11314
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2008 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... l'altro giorno mi sono portato dietro la macchina alla festa di fine anno catechistico: aveva piovuto da poche ore e c'era un'aria veramente tersa... per fortuna che tutti mi conoscono e suono la chitarra alla messa, sennò credo che mi avrebbero bastonato!
Scherzi a parte, m'è capitato che una bimba m'ha visto mentre provavo a inquadrarla... poi era convinta che cercassi di farle sempre una foto, anche se puntavo altrove! Mente mi avvicinavo al tavolo per bermi un'aranciata mi vede ancora, corre dalla mamma e fa "Marcello vuole fotografarmi!" e lei le ha risposto: "Perché non ti lasci fare una foto che sei una bella bimba??" Cool phew...
Il peggio è quasi quella mamma che è da carnevale che non vedo quasi mai e mi chiede sempre se le faccio avere una foto della sua piccola nel passeggino... che mi chiese lei di fotografare! Rolling Eyes

Anche per me ci vuole sempre la giusta delicatezza, e spesso è meglio un sorriso in più. Specialmente coi bimbi, o le ragazzette: a volte per vivere in pace mi tocca promettere solennemente di non fargli delle foto, e non osare nemmeno girare la macchina verso di loro... però alla fine si finisce sempre con una risata LOL e loro che dopo cinque minuti si mettono in posa per il solito ritratto abbracciatona...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 09 Giu, 2008 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me fanno prima quelli della glamour, le pagano...
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
emanuele
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2005
Messaggi: 1591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2008 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Bianchi ha scritto:
i due video sono stupendi! madonna praticamente dei casi umani


meyerowitz è un grande della street, non scherziamo!
http://www.in-public.com/JoelMeyerowitz/gallery/53
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2008 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho letto delle cose stranissime in questo post Very Happy
Soprattutto (mia opinione) mi pare di leggere una gran confusione fra reportage di avvenimenti, diritto alla privacy, e vera foto street...

Come si fa a scrivere
Oblivion ha scritto:
all'atto pratico la "street" emoziona quanto la lettura del codice stradale...
oppure
Pietro Bianchi ha scritto:
mah io non ho mai capito il gusto di riprendere le persone di soppiatto, sarà che sono molto discreto.
?

Prima di tutto la fotografia è nata "street". Niente scenografie, niente luci accessorie. Certo ci volevano esposizioni di dieci secondi Smile ma insomma, in senso lato, è nata street. E tale, nel suo profondo, rimane: altri generi hanno mutuato dalla street la capacità e la necessità di cogliere l'attimo.
Se c'è una cosa che emoziona chi la fa e chi la guarda è proprio la street: tutto il resto è ricostruzione, tentativo di far rivivere una emozione che si può supporre unica e irripetibile. Vale per tutti i generi che comprendano un soggetto umano o animale, dalla macro al ritratto, e se ne possono fare molti esempi.

Riprendere le persone "di soppiatto" invece proprio non ha niente a che fare con la street, come è stato già ampiamente sottolineato e e se lo scrivi vuol dire che non hai mai provato. Tutto (e dico TUTTO) sta nella sensibilità del fotografo.

Già sono stati detti alcuni motivi per cui le cose possono accadere... prima di tutto direi che nascondersi e fare le foto di "soppiatto" è proprio l'errore più grave; in secondo luogo bisogna usare un pò il cervello, e capire chi si ha di fronte: è molto semplice, se le persone si infastidiscono alla tua presenza, questo avviene PRIMA di scattare, quindi te ne devi accorgere.
I bambini, sono d'accordo, vanno evitati, perchè giustamente una legge li protegge: ma questo non ha nulla a che vedere con la sola fotografia, è protezione dei minori, è generale (non so se anche questo sia stato già detto...) quindi ricade in problematiche completamente diverse. E anche qui c'entra il buon senso. Senza buon senso non si va da nessuna parte, nessuna legge può regolamentarlo.

Ultima cosa: gli esseri umani sono molto più disponibili di quanto si pensi: certo se spunti fuori da un cespuglio con una specie di cannone in mano è normale reagire male (reagirei male anche io), per la stragrande maggiornza degli altri casi è sufficiente un sorriso e due parole.

Come altri che hanno scritto qui, io ho fatto tantissime foto nelle occasioni più diverse e ricordo UNA sola volta in cui mi è stato chiesto di cancellare una foto, cosa che ho prontamente fatto (e non ero neanche tenuto, era il concerto pubblico del primo maggio) e un'altra volta in strada una persona mi ha fatto chiaramente capire che non voleva essere riconosciuta, e mi sono attenuto. Niente altro.
Ok, ho detto la mia, Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2008 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
I bambini, sono d'accordo, vanno evitati, perchè giustamente una legge li protegge: ma questo non ha nulla a che vedere con la sola fotografia, è protezione dei minori,


ciao a quale legge fai riferimento , una che vieta la publicazione senza liberatoria dei genitori ?, o qualche altra , che vieta proprio fare riprese cine/fotografiche di minori ?
ciaooo

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2008 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Bassi ha scritto:
Citazione:
I bambini, sono d'accordo, vanno evitati, perchè giustamente una legge li protegge: ma questo non ha nulla a che vedere con la sola fotografia, è protezione dei minori,


ciao a quale legge fai riferimento , una che vieta la publicazione senza liberatoria dei genitori ?, o qualche altra , che vieta proprio fare riprese cine/fotografiche di minori ?
ciaooo


Oddio... mi hai beccato in piena ignoranza... non lo so Smile
Una rapida ricerca su internet mi ha fatto trovare questo:
http://www.giustizia.it/minori/protezione/leggi_minori.htm

In generale so che, comunque, la tutela dei minori non è relativa in particolare alle riprese foto o cinematografiche. Parliamo di minori riconoscibili, ovviamente: non so se hai notato che da qualche anno anche nei servizi dei tg, o nelle foto sui giornali, benchè fatti di cronaca, i minori vengono comunque resi irriconoscibili. Questo perchè per loro non vale neanche il diritto di cronaca, nè la comune legge sulla privacy.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2008 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Derby ha scritto:
Prima di tutto la fotografia è nata "street". Niente scenografie, niente luci accessorie. Certo ci volevano esposizioni di dieci secondi Smile ma insomma, in senso lato, è nata street. E tale, nel suo profondo, rimane: altri generi hanno mutuato dalla street la capacità e la necessità di cogliere l'attimo.
Se c'è una cosa che emoziona chi la fa e chi la guarda è proprio la street: tutto il resto è ricostruzione, tentativo di far rivivere una emozione che si può supporre unica e irripetibile. Vale per tutti i generi che comprendano un soggetto umano o animale, dalla macro al ritratto, e se ne possono fare molti esempi.

Riprendere le persone "di soppiatto" invece proprio non ha niente a che fare con la street, come è stato già ampiamente sottolineato e e se lo scrivi vuol dire che non hai mai provato. Tutto (e dico TUTTO) sta nella sensibilità del fotografo.


La prima parte per piacere la vorrei taaaanto vedere argomentata, specie quel "se c'è una cosa che emoziona chi la fa e chi la guarda è proprio la street" e "tentativo di far rivivere una emozione che si può supporre unica e irripetibile".

La seconda parte invece penso si risponda da sola vedendo quei vecchietti scemi che zompano davanti le signore e scattano per poi fuggire chimpando

_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pag. 4 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi