photo4u.it


[Open Source] Qtpfsgui - Luminance: realizzazione di HDR
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11313
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 16 Dic, 2009 2:36 pm    Oggetto: [Open Source] Qtpfsgui - Luminance: realizzazione di HDR Rispondi con citazione

Qtpfsgui o luminance è un software Open Source per la realizzazione di immagini High Dinamic Range (HDR).

In questi giorni ci ho giocherellato un po', permette di:
  • caricare direttamente i file RAW;
  • allineare le immagini prima di procedere alla generazione dell'HDR;
  • caricare un file HDR già processato (estensioni: .exr, .hdr, .pic, .pfs) ;
  • generare l'immagine HDR secondo diversi algoritmi, anche se il programma stesso consiglia sempre il primo per la maggior parte dei casi, non la mappatura dell'HDR, proprio la sua generazione;

Naturalmente ha la sezione dedicata alla mappatura del file HDR "puro". Sono presenti 8 algoritmi (dai nomi un po' pittoreschi dei loro autori), ognuno di essi con solitamente 2-4 parametri da regolare.
Il flusso di lavoro è particolare, settati i parametri non c'è un'anteprima, si genera direttamente l'immagine, ma in formato ridotto (almeno di default), per cui si possono provare più versioni e mantenerle contemporaneamente a schermo, per poi processare quella finale alle dimensioni originarie del file. Su queste immagini il programma consente anche di regolare i livelli.

Link alla pagina su sourceforge

C'è anche il gruppo su Flickr

Screenshot (presi dalla pagina su sourceforge):






aggiungo questa schermata fatta da me:

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi


Ultima modifica effettuata da Pasi il Dom 07 Feb, 2010 3:12 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11697
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 16 Dic, 2009 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo all'indice degli Open Source.
Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brontolo
utente


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 189
Località: Soverato - Studio a CS

MessaggioInviato: Ven 05 Feb, 2010 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma solo a me non si vedono le foto? Triste
_________________
Il mio sito

- Il mio Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
antonio Pica
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 4895
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Sab 06 Feb, 2010 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate ma sul link mandato non c'è il file eseguibile, come si fa' x avere il file eseguibile???

non riesco a trovare il .exe

_________________
Le mie foto su Flickr

(Antonio Pica) Ciao Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX +Sigma 150-500 fF5-6.3 APO DG OS +Canon 50mm F1/8 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
Tamron 90mm F2/8 Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11313
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 06 Feb, 2010 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da me le immagini si vedono Boh?
Il . exe è nella pagina dei download, sotto windows...
Comunque questo è il link diretto:
http://downloads.sourceforge.net/qtpfsgui/Luminance%20HDR-windows-SETUP-v1.9.3.exe



2010-02-06_180148.png
 Descrizione:
 Dimensione:  8.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7596 volta(e)

2010-02-06_180148.png



_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brontolo
utente


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 189
Località: Soverato - Studio a CS

MessaggioInviato: Sab 06 Feb, 2010 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora si vedono!!! Very Happy Ok! misterooo! Surprised
_________________
Il mio sito

- Il mio Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albatros_la
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 488
Località: Udine -> Torino

MessaggioInviato: Dom 07 Feb, 2010 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per chiarezza aggiungo che negli ultimi mesi il progetto ha cambiato nome ed ora si chiama "Luminance". Hanno optato per un nome più facile da pronunciare e ricordare. Lo sviluppatore è Giuseppe Rota, persona che - per esperienza personale - è disponibilissima e aperta a suggerimenti sull'applicazione. A quanto ne so, cercano sviluppatori che diano una mano al progetto.
Infine, l'applicazione può anche allineare le immagini in input, e per farlo fa uso dell'align_image_stack, un tool della suite hugin (più specificamente nata per lo stitching di panorami). Avere quest'ultima installata, insomma, aggiunge una potenzialità non trascurabile al software. Per migliorare l'allineamento - incrementando non di poco il tempo necessario ad affinarlo - suggerisco di cambiare nel menu delle preferenze le opzioni che Luminance passa ad align_image_stack in:
Codice:
-a aligned_ -v -s 0 -g 10

_________________
Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen Triste) - Fuji F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
antonio Pica
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 4895
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 07 Feb, 2010 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niente da fare non funziona,non è perche ho il windows 7???
_________________
Le mie foto su Flickr

(Antonio Pica) Ciao Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX +Sigma 150-500 fF5-6.3 APO DG OS +Canon 50mm F1/8 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
Tamron 90mm F2/8 Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11313
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 07 Feb, 2010 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

albatros_la ha scritto:
Per chiarezza aggiungo che negli ultimi mesi il progetto ha cambiato nome ed ora si chiama "Luminance". Hanno optato per un nome più facile da pronunciare e ricordare. Lo sviluppatore è Giuseppe Rota, persona che - per esperienza personale - è disponibilissima e aperta a suggerimenti sull'applicazione. A quanto ne so, cercano sviluppatori che diano una mano al progetto.
Infine, l'applicazione può anche allineare le immagini in input, e per farlo fa uso dell'align_image_stack, un tool della suite hugin (più specificamente nata per lo stitching di panorami). Avere quest'ultima installata, insomma, aggiunge una potenzialità non trascurabile al software. Per migliorare l'allineamento - incrementando non di poco il tempo necessario ad affinarlo - suggerisco di cambiare nel menu delle preferenze le opzioni che Luminance passa ad align_image_stack in:
Codice:
-a aligned_ -v -s 0 -g 10


Grazie del consiglio Ok!
Aggiorno il titolo. Smile

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albatros_la
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 488
Località: Udine -> Torino

MessaggioInviato: Dom 07 Feb, 2010 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

atpavilla: cosa non funziona? Luminance o align_image_stack? Entrambi dovrebbero funzionare senza problemi anche su Window$.
_________________
Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen Triste) - Fuji F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
miamiphoto
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2006
Messaggi: 738
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho provato anche io il file exe ma l'eseguibile non c'è.
solo una sfilza di file, anche pagine web

_________________
Travel - Glamour - Decadence - Street
Flickr
LOST ITALY su Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albatros_la
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 488
Località: Udine -> Torino

MessaggioInviato: Ven 12 Feb, 2010 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non uso Window$, però non capisco: quale eseguibile manca? Quello di luminance o quello di align_image_stack? Ribadisco che quest'ultimo fa parte di hugin, quindi immagino che una volta installato hugin te lo ritrovi da qualche parte nella directory d'installazione.
_________________
Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen Triste) - Fuji F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
miamiphoto
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2006
Messaggi: 738
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 13 Feb, 2010 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse ho capito:

ho scaricato QTPFSGUI e l'ho installato.
ho scaricato V5 dll e l'ho scompattato nella cartella del programma.

ma con il file zip di luminance cosa ci faccio, o meglio come lo uso?

_________________
Travel - Glamour - Decadence - Street
Flickr
LOST ITALY su Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albatros_la
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 488
Località: Udine -> Torino

MessaggioInviato: Sab 13 Feb, 2010 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ripeto che non uso lo stesso sistema, ma immagino che ci sia un eseguibile (exe) da lanciare. Dopodiché, io lo trovo abbastanza intuitivo come workflow, ad ogni modo qui:
http://sourceforge.net/apps/mediawiki/qtpfsgui/index.php?title=Qtpfsgui_Manual
trovi il manuale ufficiale.

_________________
Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen Triste) - Fuji F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11313
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 14 Feb, 2010 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

miamiphoto ha scritto:
forse ho capito:

ho scaricato QTPFSGUI e l'ho installato.
ho scaricato V5 dll e l'ho scompattato nella cartella del programma.

ma con il file zip di luminance cosa ci faccio, o meglio come lo uso?


E cosa c'è che non funziona?
Il file .zip è per chi ha problemi con l'installazione normale, e si vuole copiare i file "a mano". Naturalmente mi riferisco al file zip che puoi scaricare a fianco del .exe.
Della funzione di allineamento immagini non so dirti, avevo da prima Hugin quindi era già presente nel mio PC...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
miamiphoto
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2006
Messaggi: 738
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 14 Feb, 2010 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh qtpfsgui funziona e genera gli HDR
ma luminance cos'è?
tra l'altro nello screen che hai allegato sopra il nome del programma è luminance, invece a me esce qtpfsgui.

lo zio luminance deve essere scompatta nella cartella di qtpfsgui?

insomma.... non è poi chiarissimo nemmeno sul loro sito.... tutta la procedura.

_________________
Travel - Glamour - Decadence - Street
Flickr
LOST ITALY su Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11313
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 14 Feb, 2010 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

albatros_la ha scritto:
Per chiarezza aggiungo che negli ultimi mesi il progetto ha cambiato nome ed ora si chiama "Luminance". Hanno optato per un nome più facile da pronunciare e ricordare.


Come hanno scritto sopra, hanno solo cercato un nome più facile per la stessa cosa Smile

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
miamiphoto
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2006
Messaggi: 738
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 14 Feb, 2010 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah ok... adesso è più chiaro.

grazie Smile

_________________
Travel - Glamour - Decadence - Street
Flickr
LOST ITALY su Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aspide78
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 575

MessaggioInviato: Gio 25 Nov, 2010 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cpero in una risposta.....
Ho provato questo software con le tre immagini di esempio di photomatix della torre eifel:
http://www.hdrsoft.com/

e ho avuto una grossa delusione da luminance, ossia, appena unisco le immagini si verifica una cosa che mi infastidisce parecchio.....si creano tipo degli artefatti colorati nella zona chiara del celo sulla sinistra della foto(posto quello che si verifica):
http://i56.tinypic.com/34fd7xl.jpg

a voi succede?
E' una grossa pecca di questo software secondo mè......sapete se sbaglio io qualcosa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albatros_la
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 488
Località: Udine -> Torino

MessaggioInviato: Gio 25 Nov, 2010 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' qualcosa che si riflette anche nel tonemapping? Mi chiedo se non sia solo un problema di visualizzazione dell'HDR (ed è ovviamente una visualizzazione fittizia, visto che non si può effettivamente visualizzare un file HDR).
_________________
Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen Triste) - Fuji F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi