photo4u.it


Val del boia
Val del boia
Val del boia
Olympus E-PL6 - 16mm
2s - f/13.0 - 100iso
Val del boia
di pulchrum
Mar 07 Mgg, 2024 4:46 pm
Viste: 70
Autore Messaggio
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 9419
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Mer 08 Mgg, 2024 6:07 am    Oggetto: Val del boia Rispondi con citazione

Il torrente nella Val del Boia, Catena delle tre croci, Piccole Dolomiti. Maggio 2024
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nonsolopane
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2010
Messaggi: 5911
Località: milano

MessaggioInviato: Sab 11 Mgg, 2024 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ben ripresa la setosità dell'acqua in primo piano ma quello che mi piace di più è il salto dell'acqua nello sfondo con i suoi colori
_________________
Giuseppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 9419
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Sab 11 Mgg, 2024 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio Giuseppe per esserti soffermato. Sono andato da solo, di mattina presto, in questo sentiero molto bello, naturalisticamente e fotograficamente (segnalato e tabellato come Sentiero Braggion) che per gran tratto corre affiancato da questo rumoroso torrente. Pur essendo luogo di facile avvicinamento (nei pressi della cittadina di Valdagno) presenta tratti ripidi e anche con una certa esposizione (corde metalliche di sicurezza); ma soprattutto, pur girando per le 'mie' montagne da anni, non lo avevo ancora mai visto. Un saluto, Francesco
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29161

MessaggioInviato: Gio 16 Mgg, 2024 6:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella la resa dell'acqua nel suo movimento,ottimi i colori e la composizione. Ciao,Sergio.
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 9419
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 16 Mgg, 2024 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tante grazie Sergio per esserti soffermato e per il gentile commento. Ciao, Francesco
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi