Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2005 10:00 pm Oggetto: Come approcciare la modella e vivere l'esperienza in studio |
|
|
Come si fà....????
L'altro ieri in un commento cricro76 mi chiedeva lumi su come fare foto in studio...non tanto per l'aspetto tecnico ma su tutto quello che viene prima (trovare la modella/o) e il rappoto con loro durante un lavoro sotto i riflettori
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=52623&postdays=0&postorder=asc&start=0
Credo sia questa la sede ideale per parlarne e chiamo a raccolta tutti quelli che si sono cimentati in questa esperienza per nulla facile
ma per certi versi molto coinvolgente a dire la loro.
Io farò io stesso raccontando quel poco che fino a questo momento ho avuto modo di sperimentare sull'approccio con il soggetto fino al momento in cui fotografo e modella/o raggiungono lo scopo...una bella fotografia _________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cricro76 utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2005 Messaggi: 815 Località: Milano
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2005 1:22 am Oggetto: |
|
|
Grande Gino!!! Grazie infinite per aver raccolto il mio appello!
Ehm... per la verità avevo aperto anche io il topic... qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=52698&highlight=
Ma a questo punto chiedo agli Admin di chiudere il mio, evitiamo così di "disperdere" l'informazione.  _________________ Cricro76
Canon EOS 6D & 7D + Sigma EX 30 f/1.4 + Canon EF 17-40 F4L + EF 100 F2.8 L Macro + EF 70-200 F4 L IS + EF 300 F4 L IS + Kenko TC 1.4
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisticFoto utente

Iscritto: 01 Ott 2005 Messaggi: 120 Località: submondo sibillino
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2005 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Miele sulla lingua,polso d'acciaio e pelo sullo stomaco!
Comq per le pr sono sempre questioni situazionali e attidudinali..
Anche se ci sono buoni accorgimenti.
Tutto è dipeso da molteplici fattori,prima di tutto il budget che per primo può limitare l'afflusso delle professionalità coinvolte nello scatto(indendiamolo principalmente a scopo promozionale). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony G utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2005 Messaggi: 901 Località: Milano
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2005 11:48 pm Oggetto: |
|
|
io ho fatto foto ad amiche della mia ragazza e anche ragazze che non conoscevo, e per metterle a loro agio cerco di scherzarci prima un po, di far capire che si possono fidare e che se piu saranno sponanee piu il lavoro ne gioverà, quindi la mia piccola esperienza è questa, cercare la battuta che metta a proprio agio la ragazza.. ma non ho mai avuto a che fare con modelle professioniste _________________ www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2005 12:59 am Oggetto: |
|
|
vado per punti, scrivendo un po' le cose che mi saltano in mente:
- La fase dell'"approccio". Personalmente ho sempre avuto persone che mi hanno chiesto di farsi fotografare dopo aver visto le mie foto. Tra autoritratti e foto ad amici stretti, ho messo assieme un po' di portfolio e chi si e' presentato di fronte alla mia macchina fotografica ha bene o male sempre saputo che tipo di lavori facessi.
- professionalita'. Anche quando si fotografano modelli/e non professionisti, e' necessario avere il controllo della situazione.
Preparare il set in anticipo e' quasi un must. Cosi' come e' necessario avere almeno due o tre idee di partenza. Poi gli shooting spesso prendono una loro direzione, che si concorda assieme alla modella, ma sopratutto all'inizio e' bene avere un'idea di quello che si vuole fare.
Immaginatevi di essere a parti invertite: quanto vi sentireste a proprio agio di fronte a qualcuno che evidentemente non ha le idee chiare e non sa nemmeno dirvi se dovete stare seduti o in piedi?
Io ho sempre qualche concept schizzato su un Moleskine e parto da quello.
- gentilezza. E' assolutamente necessario che la modella sia a proprio agio. Sbraitare ordini o fare commenti seccati perche' non si mette come volete voi non fara' che mortificarla. Di conseguenza sara' irrigidita e tutte le foto vi verranno uno schifo (ah, vi sta bene).
Soprattutto se stiamo parlando di amiche e non di modelle professioniste, parliamo di gente che e' al 90% convinta di non essere fotogenica. Sta a voi trovare gli angoli e le espressioni giuste e incoraggiarla.
Se una foto e' venuta particolarmente bene, ho scoperto che farla vedere alla diretta interessata accelera tantissimo il processo di rilassamento: vedere che si puo' essere "belli" aiuta a sentirsi belli.
-occhio ai particolari. L'errore piu' comune e' quello di concentrarsi sulla modella per l'ansia di scattare dimenticando tutto il resto che entra nell'inquadratura. Per cui ci si trova con prese della corrente, fili, battiscopa e chi piu' ne ha piu' ne metta. La cosa migliore sarebbe quella di aver preparato BENE il set prima dell'arrivo della modella, in modo da essere sicuri dei punti da dove riprendere.
E continuare a guardare quello che stiamo inquadrando mentre scattiamo.
Clonare via un interruttore da 50 foto puo' essere piu' fastidioso di un brufolo dentro una narice. Non chiedetemi perche' lo so
- La musica aiuta moltissimo. Chiedete alla modella di portare qualcosa, o abbiate una decente selezione di musica da far scegliere a lei.
- scattare un sacco di foto. Un sacco di gente all'inizio crede che fare una decina di scatti ad una bella ragazza sia sufficiente ad avete abbastanza materiale.
Io ho notato che le prime 40 -.50 sono sempre da buttare o quasi e che da li' in poi si comincia con le foto vere.
Quando uno scatto mi sembra riuscito bene, ne faccio immediatamente un altro uguale, perche' dal display non e' sempre possibile vedere se il fuoco cade esattamente dove volevo o se l'espressione e' perfetta.
Non abbiate paura di chiedere alla modella di fare qualcosa e nel frattempo continuate a scattare. Con l'esperienza si impara a fare 3 foto invece di 10, ma all'inizio non ha senso limitarsi.
- Vestiti. Io chiedo sempre di portare un po' di cambi e assieme scegliamo cosa usare. Come linea generale chiedo di evitare righe o fantasie troppo chiassose e di scegliere qualcosa "per cui i tuoi figli non ti piglieranno per il culo tra vent'anni" Le righe, soprattutto, a causa dell'effetto moire.
- Trucco. A volte le ragazze che ho fotografato si sono truccate da sole, altre l'ho fatto io. Un giorno avro' una make up artist e il mondo sara' mio In generale e' importantissima la base, si esageri pure con la cipria e il generale il trucco degli occhi deve essere un po' piu' caricato di quello che viene definito "trucco naturale da giorno".
Questo perche' con le luci si appiattisce molto.
La base e' importante perche' ritoccare il lucido da tutte le foto e' una rogna. Meglio fare una pausa per ritoccarlo, ad un certo punto.
- Capelli. Altra cosa da tenere monitorata. Un buon trucco con bei vestiti e capelli terribili manda all'aria le foto.
La maggior parte delle ragazze e' in grado di gestirsi autonomamente nel reparto tricologico, ma chi fotografa deve controllare che i capelli non stiano facendo forme "strane" (tipo se una ragazza ha la testa appoggiata ad un divano e i capelli si schiacciano da un lato e si gonfiano in modo abnorme dall'altro).
boh, non mi viene in mente altro, per il momento.
Anche perche' e' tardi e domani e' di nuovo lunedi'
speriamo si capisca qualcosa di quello che ho scritto!
'notte.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cricro76 utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2005 Messaggi: 815 Località: Milano
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2005 2:27 am Oggetto: |
|
|
Direi un ottimo inizio!!! Un grazie particolare a Bruko per i preziosissimi dettagli forniti "punto per punto"...  _________________ Cricro76
Canon EOS 6D & 7D + Sigma EX 30 f/1.4 + Canon EF 17-40 F4L + EF 100 F2.8 L Macro + EF 70-200 F4 L IS + EF 300 F4 L IS + Kenko TC 1.4
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2005 10:25 am Oggetto: |
|
|
Come al solito un plauso a Bruko per disponibilità e completezza di informazioni  _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony G utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2005 Messaggi: 901 Località: Milano
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2005 11:25 am Oggetto: |
|
|
bellissimo il post di bruko, volevo solo chiedere una cosa che non ho capito
Citazione: | Vestiti. Io chiedo sempre di portare un po' di cambi e assieme scegliamo cosa usare. Come linea generale chiedo di evitare righe o fantasie troppo chiassose e di scegliere qualcosa "per cui i tuoi figli non ti piglieranno per il culo tra vent'anni" Le righe, soprattutto, a causa dell'effetto moire. |
cosa significa effetto moire?  _________________ www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony G utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2005 Messaggi: 901 Località: Milano
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2005 12:09 pm Oggetto: |
|
|
che burdell
però ho capito, grazie truko  _________________ www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiky utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2005 10:46 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo, volevo aprirlo io  _________________
www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zambe utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1001 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 3:30 am Oggetto: |
|
|
A buon rendere Brukella!  _________________ Nikon D80 | Nikkor AF-S DX 18-135 f3.5/5.6 | Mac user
One fine day I woke up, and I realized I hate you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.RAW utente attivo
Iscritto: 21 Ott 2005 Messaggi: 631 Località: Genova
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 6:50 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi, m'è cascato il mondo addosso.
E non perchè Tony non sapesse cos'è l'effetto Moirè.
Ma, peggio ancora, perchè IO SO COS'E'.
Mi rendo conto istantaneamente della differenza che corre
tra me, che - da sempre, in tutte le cose- a livello di teoria e conoscenza sono un mostro ( e che nella pratica, alla fin fine, al nocciolo, so' scarso come pochi )
e Tony, che non sa cos'è l'Effetto Moirè... ma fa delle foto da sturbo.
E' un po' come mettere a confronto Jean Todt e Valentino Rossi;
Il primo non salirà mai su un'auto se prima non s'è letto tutte le istruzioni,
il secondo accende una moto qualsiasi e vince.  _________________ un H e' solo spreco de fiato.. e come mette un livello trasparente davanti na foto co ps , che cio' metto affa'? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ellerix nuovo utente
Iscritto: 20 Ott 2005 Messaggi: 42 Località: Novi Ligure
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 2:27 am Oggetto: |
|
|
Oddio, Jean Todt ha vinto un mondiale rally (come navigatore)
comunque era chiarissimo il tuo pensiero!! _________________ Pentax K10D -- 18-55KIT - sigma 17-70 - Pentax M80-200 f4.5 - A50 f1.7 - sigma 10-20 - Pentax 35 f2.8 macro limited |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony G utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2005 Messaggi: 901 Località: Milano
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 2:48 am Oggetto: |
|
|
il solito esagerato Raw  _________________ www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Domando a chi ne sa più di me:
non avendo amiche disponibili, (fotogenicamente parlando)
nè la possibilità di un locale idoneo ed a disposizione,
che faccio?
Guardo le vostre e basta?
Oppure si può affittare locale e quant'altro?
E a che cifre si può arrivare?
E si potrebbe dividere la spesa, per esempio organizzandosi
in due o tre volenterosi?
Troppe domande?
Ciao. _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tony G utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2005 Messaggi: 901 Località: Milano
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2006 1:23 pm Oggetto: |
|
|
anche io ero nella stessa tua condizione, beh mi sono comprato i flash e mi sono arrangiato in casa, ho sparso la voce un po in giro e le ragazze sono arrivate
ma cmq in ogni caso ci sono sempre le sale da posa a noleggio, come quella dove va Gino Quattrocchi, e le modelle sempre a pagamento... il tutto è ovviamente piu professionale, ma a me soddisfa di piu fare tutto da me  _________________ www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|