Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2005 3:46 pm Oggetto: Resa obiettivi |
|
|
Carissimi,
chi mi sa illuminare?
Dunque possiedo una canon 350D e due obiettivi, che sono il 18-55 kit e il 75-300 4-5,6 III no IS e no USM. Ho notato che in quest'ultimo la resa non è granchè e siccome mi interessano foto di natura (che siano paesaggi o animali) avrei bisogno di buoni obiettivi e poca Post produzione. Qualora no si fosse capito vorrei ottenere gli stessi risultati del PW, ma senza farlo quindi già con le ottiche.
Scusate il discorsone, attendo risposte.
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pertinace utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2005 Messaggi: 665 Località: Roma
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2005 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Se non vuoi spendere molto prendi l'ottimo Sigma 70-300 APO Macro dg che trovi intorno ai 220€
Io l'ho avuto per parecchio tempo (quasi tutte le foto nella mia galleria sono scattate con quello) e mi ha dato parecchie soddisfazioni specialmente per la resa dei colori e la qualità dell'immagine.
Prima del Sigma ho avuto lo stesso tuo obiettivo e ti assicuro che c'è un abisso inimaginabile  _________________ Canon EOS 5D MarkII + BG-E6 ## Canon EOS 30D + BG-E2 ## Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM ## Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX HSM ## Canon EF 24-70mm f/2.8L USM ## Canon EF 50mm f/1.8 MK II ## Canon EF 85mm f/1.8 ## Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM MKII ## Canon EF 70-300mm F/4-5.6 IS USM ## Flash Canon Speedlight 430EX II ## Flash Canon Speedlight 580EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2005 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Focali preferite (del 70-300 preferisci le focali più corte, ad esempio un 70-200 ti potrebbe andare bene?, o quelle più lunghe quindi verso i 300mm?)? E soprattutto... budget a disposizione?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2005 8:07 pm Oggetto: |
|
|
budget no problem (non deve superare i 400€) e focali non saprei, dunque:
-faccio foto naturalistiche quindi per prendere l'uccellino o l'anatra penso che un 300 mi vada bene(ho pensato al Sigma 70-300 APO ecc...);
-mi piacciono i paesaggi e quindi i 17/18mm necessari (ho pensato al Sigma 18-125);
-cerco un tuttofare in modo che, se devo fare un ritratto o prendere un'anatra a distanza corta, non devo stare a cambiare obiettivo per avere i 70 o 85 mm che servono.
Questo mi viene in mente sulle foto che faccio.
Per avere maggiori delucidazioni andate a vedere il mio sito web:
www.photolander.com (ci conto), non è ancora completo ma potrete capire cosa mi interessa.
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2005 8:23 pm Oggetto: |
|
|
dago ha scritto: | budget no problem (non deve superare i 400€)
Marco |
 _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2005 9:05 pm Oggetto: |
|
|
il sigma 70-300 è un pò meglio del canon 75-300, ma non di molto.
Se desideri qualcosa di migliore devi puntare o su di un fisso (200 2.8 / 300 4) o su di uno zoom di fascia alta canon 70-200 (2.8 o 4) o simga 70-200 2.8 o 100-300 4.
I costi vanno però dai 600 € in su. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2005 11:19 pm Oggetto: |
|
|
dago ha scritto: | budget no problem (non deve superare i 400€) e focali non saprei, dunque:
-faccio foto naturalistiche quindi per prendere l'uccellino o l'anatra penso che un 300 mi vada bene(ho pensato al Sigma 70-300 APO ecc...);
-mi piacciono i paesaggi e quindi i 17/18mm necessari (ho pensato al Sigma 18-125);
-cerco un tuttofare in modo che, se devo fare un ritratto o prendere un'anatra a distanza corta, non devo stare a cambiare obiettivo per avere i 70 o 85 mm che servono. |
Come sottolineano le faccine di Frankone dire "non ho problemi di budget" e "posso spendere fino a 400€" purtroppo vuol dire contraddirsi... ottiche con un minimo di qualità partono grossomodo da quella cifra a salire... specialmente se parli di teleobiettivi.
Inoltre parli di focali "lunghe" (300mm) e allo stesso tempo corte... parli di ottiche tuttofare (18-125) e di qualità elevata...
...purtroppo però la coperta non è lunga a sufficienza e da qualche parte devi scendere a compromessi.
Se vuoi ottiche di qualità ti consiglio di lasciare perdere le "tuttofare" dalla grande escursione focale (18-125, 18-200 e simili) perchè sono un compromesso tra la versatilità e, appunto, la qualità. L'unica ottica veramente eccellente anche a livello di qualità è il 28-300L Canon, ma stiamo parlando di un obiettivo cmq molto pesante e sopratutto dal prezzo che passa, e di parecchio, i 2000 euro...
Rimanendo con i piedi un po' più per terra ti posso consigliare, se vuoi un ottimo teleobiettivo, il 200/2.8L Canon: costa caro ma è cmq tra i più economici della serie L (serie professionale) della Canon: stiamo sui 700 euro nuovo, ma la qualità è veramente stellare.
Un'altra ottica che sembrerebbe essere buona (anche se ovviamente non all'altezza dell'ottica fissa appena citata) è il 70-300 IS sempre Canon ma pure qui i 400 euro si superano...
Insomma... ti consiglio prima di farti un giro su qualche negozio online (9cento.it è ottimo!) per darti una idea dei prezzi delle ottiche... poi stabilito quanto vuoi/puoi spendere ne riparliamo!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2005 1:43 am Oggetto: |
|
|
dago, la reflex dev'essere nutrita con ottiche di buona qualità e con escursione non troppo elevata e devi accettarne la scomodità (ed il peso, il costo, l'ingombro, la polvere nel sensore...). io con tre zoom x3 copro da 16 a 320mm
p.s. sto guardando il sito, belle foto  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2005 9:25 am Oggetto: |
|
|
La fotografia naturalistica se fatta secondo i canoni andrebbe fatta con un tele abbastanza lungo (300mm minimo) e se possibile luminoso in modo da essere moltiplicato all'occorrenza senza troppi problemi. Questo richiede una spesa non indifferente che nemmeno io per ora mi son sentito di fare e un 300/2.8 o un 500/4 sono un sogno che mi tengo nel cassetto.
Ci sono delle alternative di compromesso però.
Io per esempio ho inizialmente ripiegato su un 300/4 che ora sto vendendo vista che mi è capitata l'occasione di un più lungo 400/5.6 questo tele lo si trova usato dai 600 a i 750 euro a seconda delle condizioni. 200 euro di spesa in più sono qualche cinema e qualche pizza e birra in meno per poche settimane, un amante della fotografia naturalistica farebbe questo ed altro per avere un occhio cosi.
Alternativamente se proprio vuoi economizzare cercati un sigma 135-400 usato lo dovresti trovare a poco più di 400 euro, non darà il massimo ma a mio avviso insieme al citato canon 70-300is sono un dignitoso compromesso tra prezzo e qualità per questo genere di foto. Anche se uno zoom per la foto naturalistica non è prorpiamente la scelta migliore.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 1:14 am Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Alternativamente se proprio vuoi economizzare cercati un sigma 135-400 usato lo dovresti trovare a poco più di 400 euro, non darà il massimo ma a mio avviso insieme al citato canon 70-300is sono un dignitoso compromesso tra prezzo e qualità per questo genere di foto. Anche se uno zoom per la foto naturalistica non è prorpiamente la scelta migliore. |
Infatti per 400€ forse è meglio se cerchi un Sigma 300/4 che vada bene anche su una digitale. Attualmente sono in produzione soltanto 300/2.8 ma credo che gli ultimi 300/4 prodotti vadano bene sulle digitali o si manifesta sempre il famigerato 'error 99'?! Chi ne sa di più event. mi smentisca! Purtroppo i Canon originali costano di più, quasi il doppio temo.
Gli zoom economici bene o male 'a fondo corsa' vanno tutti abbastanza male. Considera poi che a 300mm è più facile che ti serva la massima apertura disponibile (per avere tempi veloci), altra cosa difficilmente conciliabile con la qualità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 5:36 pm Oggetto: |
|
|
non ho esperienza diretta ma sul sigma 300/4 ho sentito parlare non troppo bene sia per compatibilità che per af e resa. A parte questo è pure una rarità _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Io starei su Canon, diciamo un: 70-200 f/4 piu molltiplicatore 1:4 stai attorno ai 1000€, qualita indiscussa e in 10 mesi te lo sei pagato, interssi a parte!, per le altre ottiche non le conosco e non saprei. _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2005 8:01 pm Oggetto: |
|
|
è meglio avere una buona focale ma corta (come il 70-200)o una lunga ma mediocre (come il 75-300 in firma). Eppoi non è che aumentando la focale con un exteder sul 70-200 diventa troppo buio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 1:40 am Oggetto: |
|
|
Beh, se si tratta di fare foto in un bosco appena degno di questo nome qualsiasi cosa che non sia un f/2.8 può essere troppo buio!
Se invece si tratta di fare foto in una zona d'ombra non troppo chiusa [tipo 1/125s f/5.6 a 100ISO] allora va bene pure un 300 f/5.6. Utilizzabile a 100ISO/200ISO con l'ausilio di un monopiede o di un appoggio qualsiasi, a 400ISO anche a mano libera (1/500s). Con una Canon recente non c'è nessun tipo di problema a fare un ingrandimento.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Pertinace ha scritto: | Se non vuoi spendere molto prendi l'ottimo Sigma 70-300 APO Macro dg che trovi intorno ai 220€
Io l'ho avuto per parecchio tempo (quasi tutte le foto nella mia galleria sono scattate con quello) e mi ha dato parecchie soddisfazioni specialmente per la resa dei colori e la qualità dell'immagine.
Prima del Sigma ho avuto lo stesso tuo obiettivo e ti assicuro che c'è un abisso inimaginabile  |
pensi che il 55/200 USM della Canon sia all'altezza o migliore del Sigma che hai? sai dovrei comprare uno zoom del genere, ma proprio dei Sigma non ho molta stima!! _________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|