photo4u.it


Comparazione casalinga NikonD300-FujiXE1-SonyRX100-NikonV1
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2013 8:25 pm    Oggetto: Comparazione casalinga NikonD300-FujiXE1-SonyRX100-NikonV1 Rispondi con citazione

Dunque, a chi può interessare ho fatto una comparazione casalinga fra quattro apparecchi fotografici; due APS, due, CX.
La comparazione chiaramente essendo casalinga può dare solo una vaga idea, e potrebbe portare a valutazioni errate, pertanto ognuno la prenda con le dovute cautele.
La procedura: tutte le macchine impostate in A con apertura 3,5 e 200 ISO.
Misurazione media ponderata
Luce ambiente e supporto di fortuna, con scatto manuale. Muro
I File sono ridotti a 800x600 e per il crop ho cercato di mantenere quanto più possibile l'eguaglianza dei tagli.
Appena possibile vedo se riesco a fare una prova più seria Very Happy



D300.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  180.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6332 volta(e)

D300.JPG



FujiXE1.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  180.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6332 volta(e)

FujiXE1.JPG



NikonV1.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  189.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6332 volta(e)

NikonV1.JPG



SonyRX100.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  190.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6332 volta(e)

SonyRX100.JPG



D300.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  60.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6332 volta(e)

D300.JPG



FujiXE1.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  58.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6332 volta(e)

FujiXE1.JPG



NikonV1.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  59.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6332 volta(e)

NikonV1.JPG



SonyRX100.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  60.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6332 volta(e)

SonyRX100.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2013 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Giovanni di questo interessante tread non "convenzionale" ma da utilizzatore Ok!
A mio parere....
Dettaglio? Fuji a mani basse
Colore? Sony (almeno sul mio monitor Fuji troppo "marcato")
Nikon V1 "mmmmmmmmmmmmm!!!!!
Reflex? (non perchè sia la sola comunque) nikon D300!!!
Problema reflex??? Schifo certo non fa (magari se pur abbastanza compatta il suo Handicap potrebbe essere il portarsela sempre dietro! E se non lo fai due volte su tre, diventa una fotocamera che non "scatta" e un tipo di fotocamera di qualsiasi tipo e marca che assume questa "dimensione" credo sia meglio venderla a qualcuno che i problemi sopra citati non li ha, piuttosto che lasciarla ad invecchiare nell'ospizio di una borsa in un armadio!! LOL !!!! LOL (anche se la cosa è sicuramente dolorosa!)
Ovviamente questo è solo il mio parere Mandrillo
ciao
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2013 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sottovalutare la V1; apparentemente è quella che rende meno, ma a bassi iso potrebbe essere l'unica che presenta informazione!
E non è cosa da poco...
(post corretto)
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2013 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quella della v1 sembra sovraesposta pareccho rispetto alle altre.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2013 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ric78 ha scritto:
quella della v1 sembra sovraesposta pareccho rispetto alle altre.

Ho notato anche io...mi è venuto il dubbio che mia moglie abbia acceso qualche luce; infatti a destra visibile una zona che nelle altre non si vede Muro
Comunque appena posso torno sul test, alla luce del giorno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roger.brg
utente


Iscritto: 09 Dic 2011
Messaggi: 88

MessaggioInviato: Mar 05 Feb, 2013 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'esposizione e i colori migliori sono della d300

dettaglio xe1

il resto molti gradini sotto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2013 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da rifare la nikon è sovraesposta di uno stop a occhio, per il resto a dettaglio non va male per nulla, se rifai la prova a luce uguale per tute ho idea che la nikon vada meglio e non poco della sony.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianlutennismen
utente


Iscritto: 21 Dic 2011
Messaggi: 160
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2013 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tutto sommato mi piace di più la d300, peccato che prende polvere e non me la porto mai in giro, che rabbia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2013 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altra serie fatta questa volta di giorno.
Anche per questa valgono le stesse considerazioni di prima: è una comparazione [b]casalinga[/b; e riserva a mio parere pure qualche sorpresa Wink



D300.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  183.09 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6185 volta(e)

D300.JPG



FujiXE1.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  179.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6185 volta(e)

FujiXE1.JPG



NikonV1.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  195.94 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6185 volta(e)

NikonV1.JPG



SonyRX100.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  189.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6185 volta(e)

SonyRX100.JPG



D300crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  47.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6185 volta(e)

D300crop.jpg



FujiXE1crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  11.92 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6185 volta(e)

FujiXE1crop.jpg



NikonV1crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  32.22 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6185 volta(e)

NikonV1crop.jpg



SonyRX100crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  41.77 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6185 volta(e)

SonyRX100crop.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fmt45
utente


Iscritto: 26 Set 2010
Messaggi: 311
Località: San Donato Milanese

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2013 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bisognerebbe anche considerare le ottiche impiegate.
_________________
Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2013 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fmt45 ha scritto:
Bisognerebbe anche considerare le ottiche impiegate.

Vero!
Ma ho considerato che le ottiche più o meno si equivalgono (come qualità generale)
Sony è un'ottica fissa equivalente circa a un 28-100
Nikon D300 ha il suo 18-200 (seconda serie)
Fuji ha il suo 18-55
Nikon V1 ha il suo 10-30, più o meno equivalente, come focale, al 18-55-
C'è da considerare inoltre anche la risoluzione: vado a memoria, qualcuno mi corregga se sbaglio
20MP xSony
10 MP per D300
16 MP per Fuji
12 MP per V1
Tutti sono stati impostati alla focale più corta, la sensibilità l'ho impostata a 200 ISO e ho lasciato alla macchina la scelta del resto.
Gli scatti sono in Jpeg originari, perché a mio parere è così che scattiamo la maggior parte delle volte, e fatti a mano libera, semplicemente appoggiando la macchina sul davanzale della finestra.
Quello che si dovrebbe guardare, sempre a mio parere, è la resa generale e la capacità di mostrare dettagli.
anche per me la vecchia D300 fa le scarpe a tutte, anche se, devo dire, considerando il formato CX la Sony, per me troppo chiassosa, e la V1 non se la cavano male.
La Fuji chiaramente mostra il suo talento e devo dire che è l'unica che gestisce al meglio i contrasti luminosi.
Infatti le due CX non reggono tanto bene la parete luminosa a destra, mentre con Fuji e D300 si leggono bene tutti i dettagli.
Le mie conclusioni?
Una macchina vale l'altra; quello che veramente cambia è la praticità d'uso e la portabilità, e quanto questa mette di suo nella fotografia, che meno lo fa e meglio è.
Un giudizio definitivo comunque lo si dovrebbe fare a stampa, e prima o poi lo faccio Wink
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2013 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono solo esposte diversamente. Per il resto da questi scatti non si evince nulla
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2013 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Sono solo esposte diversamente. Per il resto da questi scatti non si evince nulla

Perchè dici esposte diversamente??? Argh!
ISO 200 per tutte
SONY f:3.5 1/1000 sec.
D300 f: 3.5 1/2500 sec.
XE 1 f:3.2 1/3800 sec.
V1 3.5 1/2500 sec.
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2013 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sony ha un sensore meno sensibile mi pare chiaro, fuji chiude tende a sottoesporre, le due nikon ragionano allo stesso modo.
Prova ad esporre tutte tre le machcina a 1/2500 secondo me l'esposizione fuji diventa identica a quella dei nikon con ombre più aperte, temo invece che sony bari con gli iso a meno che le foto siano state scattate in condizioni di luce diverse.
Comnque anche sony potresti esporla a 1/2500 vedo che ha il cielo ocmpletamente bruciato.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2013 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ioclick ha scritto:
Perchè dici esposte diversamente??? Argh!
Se gli esposimetri lavorano diversamente o le sensibilità iso non sono corrispondenti, ecco che a parità di impostazione iso, le esposizioni risultano diverse.
Se guardi Fuji e poi la Sony di questa seconda prova, non puoi dire che hanno la stessa esposizione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2013 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Se gli esposimetri lavorano diversamente o le sensibilità iso non sono corrispondenti, ecco che a parità di impostazione iso, le esposizioni risultano diverse.
Se guardi Fuji e poi la Sony di questa seconda prova, non puoi dire che hanno la stessa esposizione.

Ah! Ok!
grazie
franco
PS. (dimenticato di scrivere) Ma allora a che serve comparare oppure come si dovrebbe fare? Mandrillo

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2013 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Se gli esposimetri lavorano diversamente o le sensibilità iso non sono corrispondenti, ecco che a parità di impostazione iso, le esposizioni risultano diverse.
Se guardi Fuji e poi la Sony di questa seconda prova, non puoi dire che hanno la stessa esposizione.

Ho controllato gli Iso, sono tutti correttamente impostati sui 200.
Il fatto è che l'immagine è anche il risultato della gestione software: Sony e V1, per es. hanno lo stesso sensore, ma si comportano molto diversamente, e per quanto quello della Sony sia divertente, a mio parere il Nikon è più...diciamo serio.
La Fuji in questo senso assomiglia alla Sony: ci mette parecchio nella resa finale, con effetti pirotecnici intendo,; infatti ho volutamente scelto la pellicola standard, ma se impostavo Velvia l'immagine era più brillante.
Ma io penso che si deva ricercare la verità, tralasciando il divertimento a dopo Wink
Spero di non appesantire troppo l'argomento, ma la prossima prova voglio farla alle scarse luci (la prima era a luce artificiale abbastanza forte)
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2013 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ioclick ha scritto:
Perchè dici esposte diversamente??? Argh!
ISO 200 per tutte
SONY f:3.5 1/1000 sec.
D300 f: 3.5 1/2500 sec.
XE 1 f:3.2 1/3800 sec.
V1 3.5 1/2500 sec.
franco

Azz, 3,2? devo averlo spostato Doh!
Comunque è un terzo di diaframma...
Ma è proprio questa la prova: vedere, lasciando fisso un paramentro, come "pensa la macchina".
E come questo pensiero si trasforma in immagine.
cosa vuole farmi vedere il progettista? come il software interpreta l'esposizione?
Questi aspetti contano a mio parere molto più che la resa ottica, e sta lì la vera differenza fra una macchina e l'altra!
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roger.brg
utente


Iscritto: 09 Dic 2011
Messaggi: 88

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2013 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti secondo me la comparazione "casalinga" fatta in questo modo serve a vedere come "pensano" le macchine.

A mio giudizio la d300 è la migliore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 06 Feb, 2013 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ioclick ha scritto:
Perchè dici esposte diversamente??? Argh!
ISO 200 per tutte
SONY f:3.5 1/1000 sec.
D300 f: 3.5 1/2500 sec.
XE 1 f:3.2 1/3800 sec.
V1 3.5 1/2500 sec.
franco


Solo quella della d300 è esposta bene, le altre o sovraesposte o sottoesposte. Nn sappiamo poi se sono inseriti automatismi per il recupero delle ombre.

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi