photo4u.it


[Fuji X-Pro 1] raccolta recensioni e prove varie
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 13, 14, 15  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Lun 02 Apr, 2012 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bio981 ha scritto:
ma per scaricare sul pc va bene anche se non è velocissimerrima... invece utilizzandola su X-Pro1 quanto cambia la velocità del buffer?


come detto non ho usato un cronometro, sicuramente è più veloce...
se riesco farò una prova come la tua Wink

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Lun 02 Apr, 2012 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prove con alcuni obiettivi M Ok!


http://picabroad.com/2012/03/24/fuji-x-pro-1-grand-test-with-leica-m-mount-lenses/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2012 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bio981 ha scritto:
Oggi ho fatto una prova per valutare la velocità delle SD in commercio con la X-pro1

Ho utilizzato i migliori macchinari oggi disponibili sul mercato per cronometrare l'evento: il mio iPhone, il mio ditone e i miei riflessi Very Happy Very Happy Very Happy


cmq, le uniche due schede SD che avevo erano:

Kingston 16GB classe10

e

Sandisk Extreme 16GB classe10


Ho impostato la macchina in MF e RAW+jpg alla massima qualità
Ho fatto UNO scatto


questi sono i risultati di utilizzo del buffer Very Happy


Kingston 16GB classe10 9,4 secondi

Sandisk Extreme 16GB classe10 3,7 secondi


spero di essere stato utile Ok!


ho fatto i compiti a casa Very Happy Very Happy

allora: sandisk extreme 8 gb classe 10 (30mb/s) come quella di bio: 3,8 s
(e qui direi che ci siamo vista la coincidenza...)

sandisk 8gb extreme pro (95 Mb/s): risultati tra 1.8 e 2.1 secondi (ho provato più volte... facciamo 2 Very Happy )

a scanso di equivoci in entrambi i casi la macchina restava utilizzabile comunque appena dopo lo scatto

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Bozzato
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2009
Messaggi: 1742
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2012 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.dpreview.com/news/2012/04/03/Fujifilm-X-Pro-1-first-impressions
_________________
X100T
My Fiickr + Fuji X Series Club Italia - Facebook + Fuji X Series Club Italia - Gallery + Be X Users
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2012 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco Bozzato ha scritto:
http://www.dpreview.com/news/2012/04/03/Fujifilm-X-Pro-1-first-impressions


letta ieri sera, preview dalla quale la Fuji esce piuttosto bene. I difetti sono i soliti noti, ma in generale l'autore è rimasto positivamente impressionato

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2012 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

recensione di Steve Huff
http://www.stevehuffphoto.com/2012/04/04/the-fuji-x-pro-1-digital-camera-review-by-steve-huff/

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2012 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jacklamotta ha scritto:
recensione di Steve Huff
http://www.stevehuffphoto.com/2012/04/04/the-fuji-x-pro-1-digital-camera-review-by-steve-huff/


alcuni scatti che ha tirato fuori dal cilindro sono veramente notevoli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2012 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bio981 ha scritto:
alcuni scatti che ha tirato fuori dal cilindro sono veramente notevoli


conferma il problema delle sd e dei file che gli ios apple vanno a scrivere sulla sd e che danno problemi alla xpro1.
quindi, credo di averlo detto in altri posto, sempre meglio usare il tasto lock
(e credo che anche steve huff dovrebbe saperlo Rolling Eyes )

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Bozzato
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2009
Messaggi: 1742
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2012 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... scontro tra Titani!

http://www.kenrockwell.com/tech/comparisons/2012-04-05-High-ISO/index.htm

_________________
X100T
My Fiickr + Fuji X Series Club Italia - Facebook + Fuji X Series Club Italia - Gallery + Be X Users
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Bozzato
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2009
Messaggi: 1742
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2012 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco Bozzato ha scritto:
... scontro tra Titani!

http://www.kenrockwell.com/tech/comparisons/2012-04-05-High-ISO/index.htm


“The Fuji X-Pro1 looks great, as clean as the D4 and usually sharper.”

_________________
X100T
My Fiickr + Fuji X Series Club Italia - Facebook + Fuji X Series Club Italia - Gallery + Be X Users
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2012 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Marco Buona Pasqua!
Ci sono ancora a Rompere Non ci siamo
Non è è un po' partitico?
The Fuji X-Pro1 looks great, as clean as the D4 and usually sharper
Mandrillo franco
LOL PS. Nel senso che Chi più ne ha Più ne metta??

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2012 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco Bozzato ha scritto:
“The Fuji X-Pro1 looks great, as clean as the D4 and usually sharper.”


Beh... prenderei le conclusioni del caro buon vecchio Ken Rockwell con pinze lunghe almeno un anno luce! Pallonaro
Ogni tanto se ne esce con una sparata delle sue... LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 07 Apr, 2012 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jacklamotta ha scritto:
sandisk 8gb extreme pro (95 Mb/s): risultati tra 1.8 e 2.1 secondi (ho provato più volte... facciamo 2 Very Happy )

a scanso di equivoci in entrambi i casi la macchina restava utilizzabile comunque appena dopo lo scatto

Anch'io mi son fatto il conto che la lentezza operativa dipendeva dalla scheda di memoria. Salvo RAW + JPG, e sono 25mb + almeno 3, in genere 6mb. Circa 30mb e più. Chiaro che "classe 10", di per sé, non basta. Una classe 10 da 30mb/s è ovvio ci metta un secondo a salvare solo una foto.
Dunque anch'io son passato alle Sandisk da 95mb/s, e il problema è scomparso Smile

P.s. Ho trovato buoni prezzi per queste sd da 95mb/s sull'amazon inglese.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 07 Apr, 2012 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il momento mi sento azzoppato, a usare il Silkypix light fornito in dotazione: salvo eccezioni, fatico a ottenere jpg pari a quelli sfornati dalla macchina... Triste

Dall'altra devo dire che anche i JPG mostrano qualità e si possono sviluppare bene, sono ricchi d'informazioni. Da qualche giorno sto provando il 35/1,4. Inevitabilmente AF più lento a tutta apertura, ha però una gran buona resa, in termini di risolvenza, su tutta la superficie.

Due esempi del 35 a f/4 (dal jpg impostato su Velvia, -2/3 di stop):





Il 35 a tutta apertura (sempre Velvia, -2/3):


_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aldo54
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 1118

MessaggioInviato: Sab 07 Apr, 2012 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Per il momento mi sento azzoppato, a usare il Silkypix light fornito in dotazione: salvo eccezioni, fatico a ottenere jpg pari a quelli sfornati dalla macchina... Triste

Dall'altra devo dire che anche i JPG mostrano qualità e si possono sviluppare bene, sono ricchi d'informazioni. Da qualche giorno sto provando il 35/1,4. Inevitabilmente AF più lento a tutta apertura,


Più lento rispetto a che? In quale condizioni di foto?
I tuoi scatti (belli) sono a elementi statici e ben contrastati, che difficoltà di fuoco ci può essere ?

Grazie
Aldo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 07 Apr, 2012 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Più lento a tutta apertura. Ovviamente rispetto a quando si chiude il diaframma.
Il discorso è generale, e non riferito ai soggetti statici, sui quali ovviamente non ci sono problemi.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aldo54
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 1118

MessaggioInviato: Sab 07 Apr, 2012 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Più lento a tutta apertura. Ovviamente rispetto a quando si chiude il diaframma.
Il discorso è generale, e non riferito ai soggetti statici, sui quali ovviamente non ci sono problemi.


Scusami ma continuo a non capire, premetto che uso Leica e ho usato in passato reflex, anche digitali, e mi è sempre sembrato che a tutta apertura riuscissero a mettere a fuoco più velocemente.
perché questa eccezione?

Grazie
Aldo

_________________
Saluti, Aldo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Sab 07 Apr, 2012 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aldo54 ha scritto:
Scusami ma continuo a non capire, premetto che uso Leica e ho usato in passato reflex, anche digitali, e mi è sempre sembrato che a tutta apertura riuscissero a mettere a fuoco più velocemente.
perché questa eccezione?

Grazie
Aldo


credo che Nico intendesse dire che dato che l'af è contrasto (e non a rilevamento di fase come le dslr) a grandi aperture ovviamente la macchina fatica di più a rilevare l'esatto punto di fuoco. già a contrasto è più lento, se poi la macchina lo deve rilevare in una zona piccolissima - dovuta alla grande apertura - sarà più lenta.
chiudendo il diaframma si "allarga" la zona dove rilevare il contrasto, e quindi la veloctià aumenta.

spero di non aver detto troppe castronerie... Very Happy Very Happy

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aldo54
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 1118

MessaggioInviato: Sab 07 Apr, 2012 1:00 pm    Oggetto: Grazie Rispondi con citazione

Si grazie,
mi è chiaro il concetto.

Quindi per foto con un minimo d'azione è sconsigliabile?
Seguire delle azioni e fare delle foto al volo a diaframmi aperti è sconsigliabile?

Altra cosa è certamente andare a spasso e fare foto meditate... ma quelle allora le faccio giaà con la Leica.

Insomma cercavo un sistema veloce, di quasi almeno, pari qualità, che mi permettesse di scattare al volo senza dove focheggiare (ora che divento sempre più lento e i gradi di astigmatismo aumentano).

Voi cosa mi consigliate, meglio il peso di una dsrl ?

Grazie
Aldo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 07 Apr, 2012 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente è normale che anche le reflex rallentino quando lavorano a tutta apertura -ma sostanzialmente con lenti più luminose di f/2.

La D700 non è certo lenta, quanto a messa a fuoco, ma rallenta, se uso il 50 o il 24 a f/1,4, e ancor più se non uso il punto di MaF centrale. Quindi non mi stupisce che il Fujinon si comporti allo stesso modo a f/1,4.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 13, 14, 15  Successivo
Pag. 5 di 15

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi