Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2011 9:36 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | - 12 MP 2/3 inch EXR CMOS sensor
- EXR Processor
- Bright, high resolution, Fujinon f/2.0-2.8 lens
- Manual 4x optical zoom lens (28-112mm equivalent)
- Optical zoom viewfinder
- Manual shooting modes
- RAW capabilities
- Up to 10fps
- Retro design with magnesium alloy body
- Full HD 1080p movies with stereo sound
- Manual pop-up flash
- Dedicated hotshoe
- High contrast 2.8″ 460k LCD monitor
- 1cm super macro mode
- Motion Panorama 360 degrees
- Auto Bracketing Functions |
Read more on PhotoRumors.com: http://photorumors.com/2011/08/27/fuji-x10x50-detailed-specs-leaked/#ixzz1WJKRISgQ _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ancer utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 581 Località: Campi Bisenzio (FI)
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2011 4:00 pm Oggetto: |
|
|
bellissima
speriamo in prezzi più umani rispetto alla bellissima x100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2011 5:09 pm Oggetto: Re: Fuji X10/X50 |
|
|
Dicono ... a Settembre
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 9:36 am Oggetto: |
|
|
circa 699$
presentazione il primo settembre... _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ancer utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 581 Località: Campi Bisenzio (FI)
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 1:11 pm Oggetto: |
|
|
morphosis ha scritto: |
circa 699$
presentazione il primo settembre... |
chissà in italia a quanti euro verrà commercializzata?
699 €?
sotto i 500 non ci penserei 2 volte a prenderla |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | non vedo in cosa dovrebbe distinguersi rispetto alle altre compatte evolute. |
Ha un sensore più grande: 2/3" (8,8x6,6mm). Tutte le altre top hanno al max. un 1/1.7" (7,6x5,7mm). _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ancer utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 581 Località: Campi Bisenzio (FI)
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | Bhè, questa è una compatta come tante altre vestita un po' a festa. Ha poco o nulla da spartire con la X100 e non vedo in cosa dovrebbe distinguersi rispetto alle altre compatte evolute. |
mirino ottico (per i miei gusti è davvero importante)
mi piace esteticamente
qualche comando manuale
mi piace il range focale e la luminosità dell'ottica
se solo la qualità dell'ottica si avvicina alla X100 sarebbe fantastico (ma ci credo poco)
tutto solo imho ovviamente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Si, ok, non è identica alle altre che ci sono già ma il nome e l'aspetto mi paiono un po' troppo "altisonanti" per una normalissima compatta.
Ci sarà da vedere come renderà il sensore ma a livello di usabilità e creatività cambia poco rispetto, ad esempio, ad una XZ-1.
I mirini galileiani con lo zoom 10 anni fa li avevano quasi tutte le compatte, li ricordo anche sulle Coolpix 775 e 4500 che ho posseduto. Si sono estinti per l'inutilità e praticamente nessuno li ha mai più rimpianti.
L'obiettivo è un pelino più buio di quello della XZ-1 ed ha le medesime focali, una LX5 è anch'essa simile, solo un po' più wide.
L'ottica non può avere nulla a che spartire con quella della X100: è uno zoom ed è per un sensore 6 volte più grosso.
Mi sembra tanto uno "sfruttiamo la scia della X100 e vediamo quanti ci cascano". Magari andrà anche bene come compatta di fascia alta ma a leggere X50 molti penseranno ad una versione economica della X100, cosa che questa macchina certo non è. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Le dimensioni del sensore sono le stesse della S100FS; il che vuol dire che, se non si croppa, gli 800 ISO sono raggiungibilissimi
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ancer utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 581 Località: Campi Bisenzio (FI)
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 8:49 pm Oggetto: |
|
|
oopsss come cavolo mi era sfuggita la dimensione del sensore
come non detto
ero arciconvinto di trovarmi a che fare con una mirroless con sensore APS-C
sono proprio "di fuori"
come non detto
non fa per me!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ancer utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 581 Località: Campi Bisenzio (FI)
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2011 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | Come volevasi dimostrare... |
...hai proprio ragione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Axe! utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 815 Località: Termoli -CB- [Italia??]
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2011 9:11 am Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: |
Ci sarà da vedere come renderà il sensore ma a livello di usabilità e creatività cambia poco rispetto, ad esempio, ad una XZ-1.
|
Fino ad ora, Fuji non ha proposto questo tipo di macchinette, del segmento XZ-1, LX5, ecc.
Se ha un prezzo allineato alla concorrenza, potrebbe essere molto appetibile per chi ha già apprezzato le compattine storiche di Fuji... _________________ FUJI: X-100s X-T3 + 18F2 35f1.4 60f2.4 10-24 18-55 55-200
... in principio era Minnie ...
Ho trattato positivamente con: Pickman, madking, husky73, Edo75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2011 9:16 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Ha un sensore più grande: 2/3" (8,8x6,6mm). Tutte le altre top hanno al max. un 1/1.7" (7,6x5,7mm). |
Anche la s100fs ha un sensore 2/3". In tutti i casi al di là delle ottime prestazioni (che si possono avere con qualsiasi reflex di prezzo simile) non vedo cosa debba avere di così speciale una macchina del genere (stile retrò ok ma... serve? Io le trovo alquanto brutte, sembrano più una rievocazione in chiave moderna per i nostalgici più che attrezzi che possono davvero servire o sostituire altro) rispetto ad una buona reflex con obiettivo simile. Sarò ignorante io... boh. Ma non comprerei mai una x100 ne una x50. imho. _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2011 9:47 am Oggetto: |
|
|
Axe! ha scritto: | Fino ad ora, Fuji non ha proposto questo tipo di macchinette, del segmento XZ-1, LX5, ecc.
Se ha un prezzo allineato alla concorrenza, potrebbe essere molto appetibile per chi ha già apprezzato le compattine storiche di Fuji... |
E ci sta ma non la si tratti come un qualcosa di nuovo sul mercato. E' solo un'altra macchina di quel segmento, un po' più ingombrante e con un design retrò.
La X100 ha introdotto il mirino ibrido (che questa non ha), il sensore ottimizzato per l'ottica (che questa non ha) e rievoca come design una tipologia di macchine alla quale si ispira in maniera coerente, le telemetro ad ottica fissa, anche se questa invece del telemetro è autofocus. La X50 non introduce nulla di nuovo, rispolvera il mirino galileiano che tutti hanno abbandonato una decina (o quasi) di anni fa, adotta un design, appunto quello delle vecchie telemetro, che non ha nulla a che vedere con quello che è: una normalissima compatta con zoom.
Insomma, la X100 è veramente una macchina unica nel suo genere, questa, oltre ad avere un nome ampiamente fuorviante, è una compatta come ce ne sono altre, nulla di nuovo o rivoluzionario. Hanno fatto bene a farla, non lo metto in dubbio, ma se l'avessero chiamata con un altro nome non avrebbe creato tutto questo hype, molte false speranze, e sarebbe stata giudicata per quello che è realmente. Sfruttare così la scia della X100, essendo un prodotto completamente differente, è solo una strategia di marketing per cercare di far cascare un po' di gente che la crede veramente una X100 inversione ridotta. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Ultima modifica effettuata da Andrea Giorgi il Mer 31 Ago, 2011 10:23 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Axe! utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 815 Località: Termoli -CB- [Italia??]
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2011 10:14 am Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: |
Insomma, la X100 è veramente una macchina unica nel suo genere, questa, oltre ad avere un nome ampiamente fuorviante, è una compatta come ce ne sono altre, nulla di nuovo o rivoluzionario. Hanno fatto bene a farla, non lo metto in dubbio, ma se l'avessero chiamata con un altro nome non avrebbe creato tutto questo hype, molte false speranze, e sarebbe stata giudicata per quello che realmente. Sfruttare così la scia della X100, essendo un prodotto completamente differente, è solo una strategia di marketing per cercare di far cascare un po' di gente che la crede veramente una X100 inversione ridotta. |
Su questo sono d'accordo, hanno colmato un gap parac.lando alla grande!  _________________ FUJI: X-100s X-T3 + 18F2 35f1.4 60f2.4 10-24 18-55 55-200
... in principio era Minnie ...
Ho trattato positivamente con: Pickman, madking, husky73, Edo75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2011 11:14 am Oggetto: |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | E ci sta ma non la si tratti come un qualcosa di nuovo sul mercato. E' solo un'altra macchina di quel segmento, un po' più ingombrante e con un design retrò.
|
Non è certo l'innovazione del secolo, ma anche sminuirla in tal modo mi pare un pò esagerato, per dimensioni ed ergonomia va chiaramente a competere con le canon g12 e nikon p7100, ma rispetto a queste qualche punto a favore mi pare di scorgerlo:
- ritorno del sensore 2/3", quello che un tempo equipaggiava le vere bridge (olympus c8080, nikon 8800, fuji s100....). Non è enorme, ma lo trovo il miglior compromesso per le compatte evolute.
- obiettivo di uno stop più luminoso (ma con meno tele) che abbinato al sensore leggermente più ampio sappiamo bene cosa comporta in termini di creatività fotografica.
- ghiera manuale sulla lente con quella che mi pare una chicca, ruotando la ghiera oltre la posizione più grandangolare c'è il comando di accensione/spegnimento
...insomma, sulla carta pare candidarsi a regina delle compatte, mica poco (al di là del nome e dell'estetica)
A me, me piace!! _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|