 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2011 10:49 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | ...se avesse tirato fuori il discorso mirrorless avrebbe perso tanto tempo, col rischio concreto di confondere la cliente e non vendere nulla. Non è compito dei commessi mediaworld, o quello che è, diffondere il verbo. Al momento i sistemi mirrorless sono per "insider" o per acquirenti occasionali, almeno qui da noi, e non sono i megastore a dover contribuire a cambiare il trend |
Ecco il punto è proprio questo.
Dalla conversazione era evidente che la ragazza conosceva solo compatte, bridge e reflex, ma che potenzialmente sarebbe stata molto interessata ad una mirrorless.
Se il compito dei commessi dei megastore è solo quello di vendere il primo prodotto che capita con il cronometro in mano (non li ha neanche mostrato una compatta di qualità tipo G12 ecc.), non si capisce perché i responsabili commerciali abbiano riempito una vetrina di mirrorless con 8 modelli diversi).
E questo ci riporta al motivo del mio post. Se in Italia le mirrorless rappresentano solo il 5% del mercato è anche per questo motivo. Un prodotto nuovo non si vende da solo. Deve essere spiegato al cliente. Altrimenti è inutile averlo sul bancone. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2011 11:55 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Ecco il punto è proprio questo.
Dalla conversazione era evidente che la ragazza conosceva solo compatte, bridge e reflex, ma che potenzialmente sarebbe stata molto interessata ad una mirrorless.
Se il compito dei commessi dei megastore è solo quello di vendere il primo prodotto che capita con il cronometro in mano (non li ha neanche mostrato una compatta di qualità tipo G12 ecc.), non si capisce perché i responsabili commerciali abbiano riempito una vetrina di mirrorless con 8 modelli diversi).
E questo ci riporta al motivo del mio post. Se in Italia le mirrorless rappresentano solo il 5% del mercato è anche per questo motivo. Un prodotto nuovo non si vende da solo. Deve essere spiegato al cliente. Altrimenti è inutile averlo sul bancone. |
e chi deve spiegarlo al cliente? i commessi dei megastore? o deve esseer la casa che vende a spiegare il prodotto? il commesso che interesse ha a proporre una mirrorless piuttosto che una compatta, se poi corre il rischio di confondere il cliente e farlo scappare? Che interesse ha il gestore del megastore a correre questo rischio? sono maggiormente remunerative queste macchine o no? e se sono maggiormente remunerative, lo sono tanto da potersi permettere qualche "non acquisto" per sopraggiunta confusione mentale?
Ripeto e ribadisco che non sono i megastore i luoghi nei quali le mirrorless possano farsi conoscere "perchè è giusto farle conoscere"...una volta c'erano i negozianti piccoli, di fiducia, dai quali perdevi pure mezze giornate intere a discutere, e potevi conoscere anche "altri" prodotti. Adesso questi negozi stanno scomparendo, bello o brutto che sia non puoi farci nulla, e gli acquisti, l'informazione ecc viaggia molto sul web...al megastore non viaggia l'informazione, viaggiano i soldi, e contano solo quelli. Non è romantico, non è bello (se vuoi), non sarà il tuo ideale, ma è così.
L'interesse a vendere è di chi produce queste macchine, se non fanno loro "l'evangelizzazione" chi altro deve farla? L'utenza compra molto ai megastore? bene. Non si vendono molte mirrorless? male. Soluzione: spendo soldi e organizzo all'interno dei megastore, nei weekend, dei banchetti promozionali, con personale preparato, organizzando una serie di offerte mirate alla diffusione del sistema...se Samsung, Olympus, Panasonic, Sony ecc. non lo fanno, non possono lamentarsi del fatto che nei megastore non si vendano le mirrorless. Non si può sperare nell'evangelizzazione volontaria da parte dei commessi, perchè non è detto che siano preparati abbastanza, non è detto che siano convincenti abbastanza, non è detto che abbiano la libertà di poterlo fare, non è detto che, pur potendo, abbiano la voglia di farlo. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 1:45 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | e chi deve spiegarlo al cliente? i commessi dei megastore? o deve esseer la casa che vende a spiegare il prodotto? il commesso che interesse ha a proporre una mirrorless piuttosto che una compatta, se poi corre il rischio di confonde.... [...] |
quoto in pieno tutto (ho tagliato per ragioni di spazio). se si vuol vendere una cosa, occorre mettersi d'impegno e non aspettarsi che siano altri a farlo per te... soprattutto nei megastore dove vige un unico concetto: vendere e farlo presto per passare al prossimo cliente.
e poi la storia di quella che va al megastore senza aver la più pallida idea di quel che deve comprare mi fa parecchio ridere: spendi centinaia di €, se non migliaia per comprare qualcosa... e manco cerchi di informarti un attimino? con tutto quello che internet offre? e poi, magari, appena portato a casa manco cerchi di leggerti il manuale dopo tutti i soldi che hai speso? se poi sei deluso ti sta bene... _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 1:50 pm Oggetto: |
|
|
tutto quello che vuoi, ma molto utenti si perdono sulla tecnologia e sulla fotografia e approcciano così i negozi. Anche il tempo di informarsi e capirne di più non sempre c'è.
Infine spesso ci si rivolge all'amico tecnologico, che se è il classico nerd potrebbe anche essere capace di consigliarti l'iphone come fotocamera perchè c'ha millemila megapixel (o, se ti va bene, ti fa una classifica delle macchine fotografiche sulla base dei megapixel o, più raramente, di quanti ingrandimenti dispone lo zoom) _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 4:54 pm Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: | e poi la storia di quella che va al megastore senza aver la più pallida idea di quel che deve comprare mi fa parecchio ridere: spendi centinaia di €, se non migliaia per comprare qualcosa... e manco cerchi di informarti un attimino? |
purtroppo molte persone credono ancora alle favole e pensano "vado nel centro commerciale e mi faccio consigliare da loro..." _________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 11:29 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | Personalmente, con la EPL1, a parte la resa cromatica dei jpeg, davvero ottima, ho solo da lamentarmi. AF terrificante, monitor così così, ecc. ecc. |
Urca, m'ero perso questa discussione, davvero interessante. Prima di tutto una domanda: premesso che concordo sul monitor scadente (difatti mi sono comprato il mirino esterno elettronico VF-2, una vera figata) davvero trovi così terribile l'autofocus della EPL1? Cosa non ti soddisfa, la velocità o la precisione? E cosa intendi per "ecc.ecc."?
Per il resto concordo con quanto scritto più o meno da tutti, l'impressione netta è che Olympus al micro 4/3 stia "tarpando le ali", con prezzi fuori mercato ed una scelta di ottiche ristretta (e cara). Io però mi ci trovo bene, il pancake Pana (ogni tanto penso di prendermi il 17 Oly, che ha un angolo di campo ideale, per me, ma vengo scoraggiato dalle pessime recensioni) è favoloso ed i jpeg corrispondono esattamente ai miei gusti, che in fondo è tutto ciò che chiedo. Diciamo comunque che una Pen la compri perchè la vuoi proprio comprare, non perchè ti viene proposta...  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2011 7:18 pm Oggetto: |
|
|
S.S.C. ha scritto: | Diciamo comunque che una Pen la compri perchè la vuoi proprio comprare, non perchè ti viene proposta...  |
raramente mi capita di leggere un'analisi tanto sintetica quanto perfetta
personalmente ritengo che in questa frase ci sia tutto il succo del discorso mirrorless; se l'utente compra perche' vuole proprio comprare, probabilmente si tratta di un utente che sa cosa sta comprando e che ha le idee ben chiare su cosa gli serve. Ecco perche' secondo me puntare ad una fascia di utenti neofiti e' assai controproducente... _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Se invece della pen metti la parola mirrorless si, concordo...la mirrorless la prendi perchè sai cosa vuoi, e non perchè ti capita. Però all'interno del settore mirrorless puoi scegliere, e a volta magari compri perchè c'è l'offerta, perchè pensi che possa comunque andare bene nonostante i difetti che conosci. Sono dell'idea che non si possa sapere che al 100% quella è la macchina che fa per te se non hai modo di provarla bene, sul campo, e per un certo periodo. Avevo provato la epl1 e pensavo di poter convivere coi difetti noti, ma andando avanti nell'utilizzarla ho capito che invece non ci riuscivo. L'AF lento, terribilmente lento, l'assenza delle ghiere (che per come scatto ho capito essere irrinunciabile), il monitor inguardabile hanno reso la mia esperienza con la EPL1 davvero pessima. Questa esperienza mi fa capire che non avrebbe senso per me prendere la GF2, ad esempio, nonostante l'AF sia portentoso (provato 2 giorni fa ad edimburgo, faceva impallidire tanto la EPL1 quanto la NX100) e l'ottimo monitor, le dimensioni minuscole...non ha le ghiere. Il touch screen è figo, anche per l'AF, ma senza ghiere non so scattare, cambio le impostazioni quasi ad ogni scatto e non posso rinunciarci...quindi niente GF2, niente GF3 (se sarà come i preview). La NX100 è, AF migliorabile e bellezza del jpeg ad alti iso a parte, sufficiente per i miei scopi (inoltre il 30 F2 è davvero una bellissima ottica) ed avrà il grndangolo della focale che fa per me, cioè i 24mm. Spero esca presto, perchè su AF e sensore è quasi sicuro che un gigante come samsung possa lavorarci con buoni risultati, sul parco ottiche non è facile trovare quello che ti calza a pennello (e samsun non appena tira fuori un tele è perfetta per me) _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20498 Località: Thiene
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Giusto per non far morire subito il m4/3 oggi mi sono preso il 14 Lumix per la mia Pen E-P1: messa a fuoco velocissima, 55g, dimensioni ridottissime, resa piu' che buona (inferiore comunque al "fratellone" 20mm).
Ora la Pen e' veramente una compatta.
Grazie al kit della GF2 alcuni negozianti lo offrono anche separatamente, e al costo decisamente inferiore a quello che si vede in rete...  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 6:16 pm Oggetto: |
|
|
infatti! _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 7:51 pm Oggetto: |
|
|
oh, non davo per morto il micro 4/3 eh...dico solo che olympus deve decidersi sul da farsi, perchè è semplicemente assurdo che chi è nel micro 4/3 si rivolga a corpi olympus , perchè "processano meglio il jpeg" e ottiche panasonic. Casomai dovrebbe essere il contrario, il paradosso è questo. Un gigante dell'elettronica fa ottiche più ricercate rispetto a quelle prodotte da una compagnia che ad occhio e croce fa solo quello (fotografia)...a migliorare il motore jpeg panasonic è sempre in tempo...a quel punto olympus che fa? _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 8:07 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Giusto per non far morire subito il m4/3 oggi mi sono preso il 14 Lumix per la mia Pen E-P1: messa a fuoco velocissima, 55g, dimensioni ridottissime, resa piu' che buona (inferiore comunque al "fratellone" 20mm).
Ora la Pen e' veramente una compatta.
Grazie al kit della GF2 alcuni negozianti lo offrono anche separatamente, e al costo decisamente inferiore a quello che si vede in rete...  |
posso sapere quanto l'hai pagato ?  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20498 Località: Thiene
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 8:33 pm Oggetto: |
|
|
229€.
Se fai il calcolo come €/g probabilmente risulta piu' caro di un qualsiasi Zeiss.
Visti i prezzi medi sul mercato (340-380€) mi e' sembrato comunque un affare. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 8:46 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | 229€.
Se fai il calcolo come €/g probabilmente risulta piu' caro di un qualsiasi Zeiss.
Visti i prezzi medi sul mercato (340-380€) mi e' sembrato comunque un affare. |
direi ottimo prezzo , considerando che sia il 20 che questo 14 .. costano/avano sui 350/400 euro ..
Questi scorpori dai kit sono una manna  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Io pagai 618€ GF2+14+14/42.
Oggi non venderei nessuno dei due perchè hanno un uso complementare in funzione della situazione.
Questo per dire che l'idea del kit è, a mio vedere, una gran bella idea. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabri970 utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2004 Messaggi: 773 Località: Genova
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2011 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi la E-p2 le ghiere le ha e si possono usare benissimo, io scatto principalmente in priorità di diaframma e la ghiera der variare il diaframma è lì dove deve essere, mi trovo benissimo....  _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa, quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà
HCB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 12 Giu, 2011 1:02 am Oggetto: |
|
|
fabri970 ha scritto: | Ragazzi la E-p2 le ghiere le ha e si possono usare benissimo, io scatto principalmente in priorità di diaframma e la ghiera der variare il diaframma è lì dove deve essere, mi trovo benissimo....  |
e-p1 ed e-p2 le hanno le ghiere , pure la nuova e-pl2 ne è munita .. la e-pl1 pur garantendo lo stesso tipo file.. è castrata da tutte le parti : monitor piccolo , ghiere assenti , stabilizzazione inferiore , scatto a 1/2000sec ... per il resto è ottima ..
C'e' da dire a suo favore che forse è stata il vero trampolino di lancio per il micro by Olympus , essendo stata la prima vera proposta a prezzi umani , spesso corroborati da offerte di kit con borsettina e anello per ottiche 4/3 in regalo(l'anello da solo costa anche 150 euro) .
Un po' come ai tempi fu la e-500 per il 4/3 . _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Dom 12 Giu, 2011 9:02 am Oggetto: |
|
|
certo, avessero fatto le ghiere più rigide, non girerebbero da sole... Cmq, sì, ha le ghiere, è strutturata come una reflex di media gamma, in fatto di comandi.
Condivido la riflessione di testapazza... Incredibile come si capovolgano le cose! _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Lun 13 Giu, 2011 4:31 pm Oggetto: |
|
|
e tanto per cambiare oggi è uscita la GF3: vedi dpreview
non capisco perchè stanno rimpicciolendo il corpo macchina levando rotelle/rotelline esterne tanto belle e pratiche da manovrare com'è ad esempio la mia GF1 ...
ho letto velocemente il thread ...
la GF1 l'ho acquistata (usata) ben 3 volte e ben 2 volte l'ho rivenduta ...
oggi la tengo perchè mi soddisfa abbastanza con il 9-18mm Olympus, focale con escursione ideale per le foto che faccio ...
i problemi sono altri:
mancanza di lenti luminose e di alta qualità ... nonche l'alto costo di certe lenti per niente giustificato ...
diciamo che se dovessi spendere oltre i 1000 Euro per il 7-14 (ottica eccellente: l'ho provata) non lo farei, ... con quei soldi andrei ad investire per un'ottica Canon per la mia FF (sicuramente dovrei anche aggiungere qualche Euro ...), ma quella cifra per il m4/3 non la spenderei di certo ...
non ho mai utilizzato una Pen perchè leggo che è lenta ....
ho avuto un 17 Olympus ma quando metteva a fuoco sembrava un trattore ...
prima di prendere l'attuale 9-18 Oly l'ho ben provato e almeno di questo non mi posso lamentare ...
è vero, come si legge nel thread, di mirrorless se ne vedono poche in giro ...
io sono spesso in giro per Venezia: le uniche che si vedono in mano ai turisti giapponesi e dintorni sono le NEX (e mica poche ...)
l'unica NEX che ho avuto, acquistata usata il sabato con il 16 fisso, l'ho rivenduta il lunedì successivo ...
a parer mio, l'unico pregio che aveva era un sensore bello grande e sicuramente migliore del m4/3 ma l'ottica, il 16 un vero ed autentico fondo di bottiglia ...
concludo dicendo che anch'io sono molto perplesso sul come andrà a finire questo sistema, sto cercando di vedere/toccare con mano/ provare la nuova Fuji X100 ...
e poi si vedrà ...
se son rose fioriranno ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2011 11:32 am Oggetto: |
|
|
Credo che per valutare il mercato del micro 4/3 e in genere delle mirrorless si debbano trovare elementi un po' meno vaghi delle chiacchiere di andreacoter col suo negoziante, delle fotocamere in mano ai di turisti di turno, o delle chiacchiere tra commessi e acquirenti del mediaworld. I dati di vendita 2010 proposti da ... (perdono, non ricordo il nick) hanno il difetto di includere compatte e fotocamere con obiettivi intercambiabili. Comunque Olympus e Panasonic risultano sostanzialmente stabili.
L'unico dato un po' meno vago delle chiacchiere da negozio e le sbirciate di fotocamere può offrirlo Flickr, con le sue statistiche d'uso. Anche questo è casereccio, non è un campione, i dati sono casuali. Ma almeno hanno il pregio di riguardare il pianeta intero. Insomma, sono un po' più ampi...
Per quanto riguarda Panasonic, si possono ricavare alcuni aspetti. Il primo è che l'unica sua micro 4/3 che ha avuto successo è la GF1. L'unica altra fotocamera che compare è la GH1, ma parecchio distanziata. Il secondo dato che si può ricavare è che l'uso di GF1 sembra in calo nell'ultimo periodo. Malgrado ciò, in definitiva, la GF1 è la prima fotocamera -per uso su Flickr, ripeto- tra le cinque Panasonic più popolari. Dunque Panasonic ha certamente fatto bene a lanciarsi nell'avventura del micro 4/3, ma altrettanto certamente sta producendo un mucchio di fotocamere che non riscontrano adeguata fortuna. Né le similreflex tipo GH, né le GF successive alla 1 (per la 3, ovviamente è troppo presto). Il mercato sembra cercare fotocamere simili alla GF1, questo sembra chiedere a Panasonic, ma Panasonic insiste su altre direzioni.
Per quanto riguarda Olympus, anche in questo caso è evidente l'apporto del micro 4/3 al suo galleggiamento: tra le prime 5 fotocamere Olympus utilizzate dagli utenti Flickr appaiono EPL-1 ed EP-1. Continuo a ripetere, si tratta di dati non campionati, ma in definitiva mi sembra significativo che le due fotocamere abbiano un numero d'utenti giornaliero leggermente inferiore ai soli possessori della GF1 (437 contro 477). Se si comparano i tre modelli (e le lenti correlate) non mi sembra difficile capire il perché... E comunque mi sembra evidente che Olympus stia a galla -o forse non affondi- grazie alle micro 4/3.
Se vogliamo dare un'occhiata a casa Sony, che pure rispetto a Olympus e Panasonic ha una buona proposta di reflex, vediamo anche in questo caso che tra le prime 5 fotocamere della casa si piazza una senza specchio, e non a caso proprio la Nex 5 (che a fronte di un piccolo calo recente mostra una costante crescita d'uso), cioè la più 'dotata'... In questo caso la media d'utenti giornalieri è di 380, inferiore a quella della GF1, ma superiore a quella delle due Olympus. Credo che le Nex scontino un parco ottiche ancora povero, in sostanza.
Da queste occhiate all'uso delle senzaspecchio su Flickr sembra emergere, e ripeto sembra, una richiesta costante ma non ancora esaudita: gli utenti Flickr puntano sulle fotocamere più performanti. E più probabilmente a un mix tra macchine performanti e compatte. Che porta a scegliere la GF, in casa Panasonic, piuttosto che la GH, ma a non gradire troppo che la compattezza si faccia a spese dell'usabilità (dunque GF1 sì, GF2 no). Sembra che si possa ricavare altrettanto dal successo della Nex5 rispetto alla Nex3.
Ovviamente sulla diffusione del micro 4/3 e della senza specchio in genere pesano tutti i fattori che avete già riscontrato: sistemi ancora immaturi, almeno per quanto riguarda le lenti; prezzi (abbastanza) elevati e così via. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|