Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Dom 08 Mar, 2009 12:19 am Oggetto: Troppo forte ! |
|
|
Fantastico, una chicca degli anni 50. La produzione delle pellicole Kodak, si vede anche come realizzavano l'emulsione !
http://www.thelightfarm.com/cgi-bin/showvideo.py
 _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 08 Mar, 2009 11:30 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo, grazie . Volevo anche scaricarmelo , ma non sono riuscito .
Andr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 08 Mar, 2009 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante.
Non avevo mai visto come si fabbrica la pellicola. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Dom 08 Mar, 2009 2:26 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Molto interessante!
Bene, ora siamo capaci pure noi....  |
Infatti,
ho prenotato un lingottino d'argento !  _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 08 Mar, 2009 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Fosse per me fonderei l'argenteria di casa.
Per me l'argento è buono solo per farci pellicole e materiale sensibile.
Come metallo non vale niente, è pesante, poco resistente e si ossida a guardarlo.
Ma vallo a spiegare a mia moglie ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Dom 08 Mar, 2009 10:54 pm Oggetto: |
|
|
fantastico, grazie davvero
un documento prezioso _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Dom 08 Mar, 2009 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Ma è bellissimo! Grazie mille  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 08 Mar, 2009 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Sniffer ? Mai sentito .
Scaricato. Questo non mi poteva mancare.
Grazie ancora
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Andr ha scritto: | Sniffer ? Mai sentito .
Scaricato. Questo non mi poteva mancare.
Grazie ancora
ciao |
[OT],
Sniffer, sono dei programmini che filtrano le informazioni che partono dal pc verso x. In questo caso l'ho usato per capire quale fosse il percorso del file per poterlo scaricare.  _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skakrew nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2009 Messaggi: 33 Località: Milano
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 2:58 am Oggetto: |
|
|
uno spettacolo!!!! thx! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|