 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
paolofocus nuovo utente
Iscritto: 09 Giu 2005 Messaggi: 7 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 5:51 pm Oggetto: Consiglio su cosa comprare |
|
|
Ciao a tutti, devo comprare una fotocamera digitale, budget 300 - 350 euro.
Non so decidermi tra Fuji s550, KodaK DX7590, Panasonic FZ4, HP 945.
Non sono un esperto ma navigando qua e là ho capito che la Kodak non ha il formato rar, l'Hp non ha grandi settaggi manuali, la Panasonic costa un pò e la Fuji arriva solo a ISO 400 e non ha lo stabilizzatore d'immagine.
Come qualità prezzo forse la migliore è la Fuji, che ne pensate? C'è qualche altra macchina da considerare?
Grazie, Paolo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolofocus nuovo utente
Iscritto: 09 Giu 2005 Messaggi: 7 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Tetsuro ha scritto: | E550 o FZ4, dipende dall'utilizzo. |
Ciao, potresti essere più preciiso? e poi perchèe550 e non s550?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 6:18 pm Oggetto: Re: Consiglio su cosa comprare |
|
|
paolofocus ha scritto: | Ciao a tutti, devo comprare una fotocamera digitale, budget 300 - 350 euro.
Non so decidermi tra Fuji s550, KodaK DX7590, Panasonic FZ4, HP 945.
Non sono un esperto ma navigando qua e là ho capito che la Kodak non ha il formato rar, l'Hp non ha grandi settaggi manuali, la Panasonic costa un pò e la Fuji arriva solo a ISO 400 e non ha lo stabilizzatore d'immagine.
Come qualità prezzo forse la migliore è la Fuji, che ne pensate? C'è qualche altra macchina da considerare?
Grazie, Paolo. |
9 - E' vietata l'inserzione dello stesso thread in molteplici sezioni del forum (cross-posting). _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 7:34 pm Oggetto: |
|
|
E550 è un'ottima compatta con un grandangolo spinto e 4x di zoom.
La S5500 (ti riferivi a questa forse?) è una discreta long-zoom.
Se ti interessano le long-zoom allora FZ4 secondo me (non fosse altro per l'ottica stabilizzata). _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 09 Giu, 2005 11:14 pm Oggetto: |
|
|
La Panasonic FZ4 è sicuramente una macchina molto interessante; dalla sua ha una ottima ottica, molto luminosa e stabilizzata.
Anche la s5500 è una macchina estremamente interessante (e molto diffusa su questo forum).
Si tratta di macchine dai tratti simili ma anche con differenze abbastanza importanti:
La Panasonic ha lo stabilizzatore di immagine e una escursione focale lievemente più spinta; di contro è abbastanza più costosa; la Fuji non ha stabilizzatore, ma costa sensibilmente meno ed ha il formato RAW, inspiegabilmente assente nella Panasonic (che lo meriterebbe di sicuro); non so a livello di risoluzione delle linee come vada la comparazione; la Panasonic sicuramente sarà su livelli elevati, ma la s5500 è quasi ai livelli della Panasonic FZ20, che ha un MP in più rispetto alla FZ4; il livello quindi dovrebbe essere abbastanza simile per entrambe (e in ogni caso molto elevato in rapporto alla fascia di appartenenza); la Fuji ha la messa a fuoco manuale, assente nella FZ4; attenzione, che non si tratta solo della possibilità di mettere a fuoco, ma anche di bloccare la messa a fuoco in manuale e sfruttare la profondità di campo in situazioni difficili, cosa non possibile con la Panasonic; da notare anche che sulla s5500 è stata migliorata anche la messa a fuoco manuale vera e propria (rispetto alla vecchia s5000); l'ho scoperto da poco, quando ho avuto in mano questa macchina e ho notato che adesso quando la messa a fuoco è ottimale appare una freccetta che avverte della cosa, quindi è sicuramente più agevole mettere a fuoco rispetto al vecchio modello.
Se ti interessa sul forum c'è un confronto tra la Panasonic FZ20 e la Fuji s5500; molte cose valgono anche per la sorella minore FZ4.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=29882
Non so; alla fine se dovessi prendere una Panasonic probabilmente opterei per la FZ20, ad essere sincero; alla FZ4 mancano molte delle cose che rendono preziosa la sorella maggiore (attacco per flash esterno, messa a fuoco manuale, aggiuntivi ottici dedicati; inoltre ha un MP in meno)
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|