photo4u.it


Tempo di sicurezza/lung. focale

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
jazzrock71
utente


Iscritto: 25 Ott 2006
Messaggi: 369

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2008 11:08 am    Oggetto: Tempo di sicurezza/lung. focale Rispondi con citazione

Ciao, una curiosità.
Da parecchio sto meditando di comprare una DSLR, ma non l'ho ancora fatto per vari motivi, quindi nell'attesa leggo, studio, faccio tentativi con la compattina e ...cazzeggio sui forum.

Ho letto che, soprattutto per chi è alle prime armi, è meglio tenere un tempo di sicurezza quando si scatta, usando tempi di posa reciproci della focale.

MA ... questo vorrebbe dire che per chi compra una macchina fot. con l'ottica kit e vuole iniziare a sperimentare con quella (che normalmente è il 17o18-55), sarebbe meglio non scendere sotto 1/50s a 55mm e 1/20 a 17-18mm?

Nel caso di ottiche stabilizzate o fotocamere con stabilizzatore ottico, di quanto si può rischiare?

grazie mille

_________________
Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
migiche
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 716

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2008 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se la fotocamera che compri ha il sensore di dimensione ridotto, il tempo di sicurezza andrebbe calcolato sulla focale equivalente, ovvero, non si dovrebbe scendere a 50mm sotto 1/80esimo di secondo... Ma poi entrano in gioco molti fattori tra cui la risoluzione del sensore e a che dimensione di stampa valuterai poi il micromosso.
Ma questo vale anche per la tua compattina, con la quale anzi il tempo di sicurezza è maggiore ancora per il poco peso e il fatto che la macchina è in sospensione e non appoggiata al volto.
I tempi "di sicurezza" son comunque assolutamente indicativi e SOGGETTIVI.
Se con la compatta riesci a scattare con tempi più lenti vuol dire che hai la mano ferma e buon per te Wink.
Lo stabilizzatore ti aiuta moltissimo se le vibrazioni della tua mano sono di lieve entità ma non può nulla se hai il Parkinson.
Fai conto che avrai un guadagno reale di 1, 2 o 3 stop al massimo se la tua mano è molto ferma.
Ciao
Michele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Lun 12 Mgg, 2008 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tre argomenti relativi al tuo dubbio, con risposte approfondite e complete...

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=290047
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=127209
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=15189

Ciao

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi