photo4u.it


[Va bene tutto eh, però] NEF vs JPEG
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2007 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

michelino ha scritto:
Il tuo ragionamento non fa una grinza, usa capture nx per avere un file come se fosse quello della D70, e poi usi LR per le variazioni che piu` ti piacciono, anche se NX e` abbastanza completo.


Io casomai farei il contrario: LR per avere un jpeg "al volo" e NX per un lavoro più "di fino". Oltretutto direi che NX è ben più che "abbastanza completo"! E poi con i NEF è, per me, il miglior raw converter in giro (e vorrei anche vedere Smile)

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 12 Ott, 2007 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Proprio così: dipende da cosa scatti, ma in genere non si tratta di differenze determinanti.

Ecco uno schema che paragona sRGB, AdobeRGB, e CMYk (la stampa sottrattiva). Nota le differenti estensioni e su quali colori.

ciao



spaziocolore.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  64.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 287 volta(e)

spaziocolore.jpg



_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolone
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 663
Località: Nebbie dell'alto pavese

MessaggioInviato: Sab 13 Ott, 2007 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soffro anche io del tuo stesso impulso di odio-amore nei confronti del RAW... mi trovo a dover gestire poi raw Fuji della mia s6500fd e quelli della D70 di mio fratello, quando riesco a rubargliela.

Oltre al problema di far girare i sw proprietari sviluppati solo x win su Linux, risolto in parte con VMWare, in parte con Wine.

Primo consiglio: dedica più tempo che puoi alla tua ragazza ed al farle tante belle foto! Wink

Per i raw Nikon... ci ho smanettato poco, ma gli unici risultati soddisfacenti li ho ottenuti col sw Nikon, niente da fare... Poi il NEF della D70 non son mai riuscito a "tirarlo" senza fare uscire delle righe di differente luminosità... Non so, ma non ho nemmeno approfondito.

Sarebbe ottimo riuscire ad usare dcraw con una bella riga di comando per fare un primo sviluppo "di massima" e poi intervenire sulle singole foto quando necessario, ma non la vedo cosa semplice. Quel sw mi ha dato buoni risultati lavorando su raf Fuji, rispetto a s7raw (sempre ottimo), ma di lì a dire che si riesca a fargli "interpretare" il raw per tirare fuori lo scatto come dallo sviluppo in macchina non credo sia breve la strada, ma proverò, prima o poi.

Il mio obiettivo è di arrivare ad inserire la memory card nel pc, lanciare un bello script da riga di comando e tornare 10 minuti dopo con le mie foto in ordine, raw in una cartella, jpg nell'altra e godermele, dedicando una mezz'oretta a raffinare quelle che meritano.

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 15 Ott, 2007 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine ho scoperto che i jpeg BASIC (cioè con compressione maggiore) che fa in automatico la mia macchina sono PERFETTI per la visualizzazione sul pc....nel caso debba poi caricarli su flickr o stamparli posso sempre sviluppare il NEF che mi interessa: direi che è la soluzione più veloce e forse più logica, perchèè tenere 1,5 mega di jpeg quando quello piccolo è perfetto da vedere e possso tenermi un NEF per farci quello che mi pare??


paolone: ti consiglierei di lasciare perdere dcraw, secondo me non è il massimo...a meno che tu non mi contraddica con un po' di esperienza, io l'ho usato per qualche foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi