Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2004 10:53 am Oggetto: Pulizia sensore 10D |
|
|
Ciao a tutti. Volevo chiedere a chi ha portato in assistenza la sua macchina alla Canon per la pulizia del sensore come si e' trovato.
Vi racconto la mia esperienza, che mi ha lasciato un po' perplesso x la verita'...
Prima dell'estate 'decido' di non rischiare a mettere le mie manone sul sensore e porto la mia 10D al centro assistenza Canon di Napoli per una pulizia dello stesso (e dello schermo di messa a fuoco, che' i pallini di polvere presenti mi davano un fran fastidio visivo! )
In tempi rapidissimi mi ridanno la macchina, con un costo di 10 o 20€ in questo momento non mi ricordo bene (per pulizia sensore, schermo messa a fuoco, fissaggio feltrini battuta specchio), e fin qui tutto bene.
Solo che sullo schermo di messa a fuoco e' restato un maledetto granello di polvere ma soprattutto... il sensore, dalle mie prove, ha lo stesso 'sporco' di prima!
Abbastanza adirato scrivo una email, ed in breve e molto gentilmente vengo contattato ed invitato a recarmi presso il laboratorio per un nuovo controllo 'a vista' direttamente insieme all'addetto. In breve: il gentile tecnico mi spiega la procedura che Canon ha loro assegnato per il test e la pulizia dei sensori: per vedere se e dove si annida lo sporco sul sensore effettuano degli scatti di una sorgente luminosa uniforme e del cielo/panorama a f5.6 (!) e poi passano gli scatti in un software della Canon che indica se c'e' qualche cosa da pulire, cose che poi fanno con speck grabber e/o tamponi pelucchi-free... Il problema, che ho cercato di discutere col tecnico, e' che a f5.6 'difficilmente' dei granellini di polvere possono apparire nello scatto, a meno siano dei macigni, mente nelle mie foto sul cielo anche ad f8 ma certamente a f11 vedo delle belle macchioline scure (che debbo ritoccare con photoshop)...
Qual'e' la vs. esperienza in merito?
Un po' la pulizia degli scatti via software mi scoccia, ma sono (ancora) 1po' timoroso nell'agire direttamente sul sensore...
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2004 11:17 am Oggetto: |
|
|
Prova a soffiarci bene con una pompetta seguendo le istruzioni nel manuale della Macchina! Ciao  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2004 11:45 am Oggetto: |
|
|
Hai mai provato a farlo? ... direi di no ...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2004 11:49 am Oggetto: |
|
|
una volta si e per qualche foto non 'erano piu' puntini, ora dovrei rifarlo ma sono abbastanza pigro per queste cose, a volte li levo con PS ed a volte li lascio! Comunque prova, non è ne' pericoloso ne' difficile basta fare attenzione a non toccare niente con la pompetta, usane una di quelle che si comprano in farmacia!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2004 11:55 am Oggetto: |
|
|
occhio a non fare come me che per togliere in granello che appariva nelle foto con il cielo ne ho messi altri 100 circa
e la macchina e' andata in assistenza
ciao!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2004 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Victor
dicevo cosi' proprio perche' ho provato piu' volte con l'apposita pompetta, di generose dimensioni, ottenendo risultati 'scarsi' se non cattivi: infatti soffiando si ottiene o di spostare la polvere da un punto all'altro, o niente, perche' il granello e' 'attaccato', o di farci arrivare altra polvere dall'esterno... di conseguenza ho deciso di desistere nell'uso delle pompette...
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Ven 24 Dic, 2004 12:48 am Oggetto: |
|
|
Premessa: non mi assumo nessuna responsabilita
Io ho sempre pulito il sensore di 300D, 10D, e ora (quando ce ne sara' bisogno) di 20D in questo modo.
Molti dicono la pompetta (spuff spuff!) ok, e' vero, ma a volte i granelli non si schiodano Come fare?
Ok, liquido per lenti CHE NON LASCIA ALONI (importante, verificare prima su uno specchio, un pezzo di vetro, una lente, uno filtro UV quello che volete...) e poi.... cotton fiocc! (ok ok, lo so che avrei scatenato un putiferio... )
Ma attenzione, vado ancora contro-corrente.
Con ASSOLUTA delicatezza (ovvero senza cercare di arrivare sino alla Nuova Zelanda...) di possono rimuovere pelucchi o lerciume dal sensore anche con un cotton fiocc a secco.
Ripeto, con assoluta delicatezza. Fatto cosi' almeno 2 volte sulla 10D, almeno 3 sulla 300D di mio padre, nessun problema.
Certo, il sensore e' delicato, e se si riga ...sono ca##i.... pero', ricordatevi, non e' di burro che si squaglia al sole
Fili del cervello sempre ben collegati  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Ven 24 Dic, 2004 10:05 am Oggetto: |
|
|
Ottimo link, sopratutto per l'eclipse.... La paletta non mi piace tanto...  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Ven 24 Dic, 2004 10:39 am Oggetto: |
|
|
Dalle risposte ricevute deduco che praticamente nessuno si e' mai rivolto all'assistenza Canon? Il mio messaggio era piu' volto a conoscere l'operato degli altri centri assistenza piuttosto che' a conoscere metodi di pulizia fai-da-me
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Ven 24 Dic, 2004 10:55 am Oggetto: |
|
|
Per ora io non mi sono ancora rivolto a nessuna assistenza e tantomeno ho visto ad ora la necessità di eseguire una pulizia sensore, ma informarsi e leggere un po' in giro non ha mai fatto male a nessuno.
So che Camera Service Milano si prende 25 euro per la pulizia del sensore.
Dei negozi qui nella mia città invece si prendono circa 45 euro, ma credo che spediscano ancora a Camera Service e poi ci facciano ricarico.
Sentivo ieri di un negozio a Bologna che lo fa per 10 euro se in loco, a 20 se da mandare in assistenza. Ho però timore che la "pulizia" da 10 euro sia la classica soffiatina con la pompetta, perchè il prezzo è un po' troppo basso e se così fosse, non vedo perchè regalare dei soldi...
Ciao.
Claude. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frasuka utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 675 Località: Cremona-Versilia
|
Inviato: Ven 24 Dic, 2004 11:03 am Oggetto: |
|
|
allora vi racconto la mia esperienza:
avevo il mirino pieno di pelucchi e e il sensore della 300d sporco ( testato con diaframma chiuso e foglio bianco ) vado dal mio fotografo e mi dice di portare la macchina dopo natale per spedirla all' assistenza a padova per un costo di 30 euro ( che sono le spese di spedizione) !
essendo di cremona e essendo un internauta convinto scopro che a milano città che frequento per i miei studi c' è un centro assistenza allora mi precipito li spiegando i miei problemi !!
mi dicono che se la macchina è in garanzia la prima pulizia del sensore è gratuita ( 30 euro li ho spesi tra autostrada e benzina ) !!
gli lascio la macchina mezza giornata e la rivengo a prendere tutta bella incelofanata pensando di non provarla sul posto!!
bene torno a casa e cosa ti trovo ? gli stessi pelucchi e le stesse macchie sul sensore !!
richiamo infuriato l' assistenza il giorno dopo e rifisso un appuntamento ritorno su a milano e la rifaccio pulire toccando con mano e scattando delle foto !!! al mio terzo o quarto richiamo tutto ok !!!!!
morale
QUANDO LA PORTATE ALL' ASSISISTENZA LA MACCHINA CONTROLLATE CHE ABBIANO PULITO IL SENSORE E QUINDI CONSIGLIO VIVAMENTE DI PORTARCELA A MANO E NON DI SPEDIRLA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2004 7:31 am Oggetto: |
|
|
Personalmente dopo averla inviata in assistenza il risultato era abbastanza soddissfacente solo che manco una settimana dopo il problema si è ripresentato e allora, con molta delicatezza, ho deciso di provare con il cotton fioc...di di sicuro è una procedura poco ortodossa, sconsigliata e da eseguire a proprio rischio e pericolo, ma i risultati sono stati piu' che ottimi. Come liquido da pulizia ho usato una miscela al 50% di acqua demineralizzata e alcool al 95%......ovviamente NON E' UN CONSIGLIO...mi sono solo permesso di raccontarvi la mia personale esperienza. _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2004 9:20 am Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo, sara' anche poco ortodosso ma ....funziona...
Carino anche il link, ottima l'idea del post-it! E' da usare anche in certe ottiche, sul retro...  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2004 10:15 am Oggetto: |
|
|
Io personalmente porto da camera service. 25 euro e ti puliscono il sensore. Comunque aggiungo una considerazione, i sensori si sporcano fin troppo facilmente, ma non è il caso di farsi troppi problimi con i test con superfici uniformi o fotografando il cielo a f32. Nel 99,9% delle foto il problema non è rilevabile.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nt02469 utente
Iscritto: 22 Ott 2004 Messaggi: 67 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 27 Dic, 2004 12:34 am Oggetto: |
|
|
stefan0n ha scritto: | Dalle risposte ricevute deduco che praticamente nessuno si e' mai rivolto all'assistenza Canon? Il mio messaggio era piu' volto a conoscere l'operato degli altri centri assistenza piuttosto che' a conoscere metodi di pulizia fai-da-me
 |
Io ho portato la 10D da Camera service a Milano. Risultato, mi è stata via quasi un mese, non mi hanno pulito il sensore a dovere, ed il problema di un pixel difettoso che avevo segnalato, mi è rimasto, perciò la prossima volta mi arrangio da solo.
Ciao
Max! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Lun 27 Dic, 2004 1:49 am Oggetto: |
|
|
ok grazie, vedo che la situazione e' quella...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2004 6:24 pm Oggetto: PULIZIA SENSORE REFLEX DIGITALI |
|
|
cARI sIGNORI NON VERREI SOLLEVARE UN VESPAIO MA ... IO IL SENSORE L'HO SEMPRE PULITO DA SOLO ... USANDO ACETONE TRASPARENTE ... QUELLO CHE SI COMPERA IN FARMACIA .... CON UN COTTON FIOC ... PROVARE PER CREDERE ... RISULTATI STRAORDINARI  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|