photo4u.it


[2xTutorials] Filtro High Pass + BW col Metodo Lab

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 5:04 pm    Oggetto: [2xTutorials] Filtro High Pass + BW col Metodo Lab Rispondi con citazione

Rieccomi qui per sottoporre due metodi alternativi (messi nello stesso tutorial per brevità) su come aumentare il contrasto senza usare il filtro USM sharp mask e su come convertire in BW senza usare Channel mixer, desaturate, o metodo brown (due layer hue/sat il primo -100% sat fusione color il secondo variare hue fusione normal).

Divertitevi.



Conversione1.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  76.87 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1849 volta(e)

Conversione1.JPG



Conversione2.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  84.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1849 volta(e)

Conversione2.JPG



Conversione3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.23 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1849 volta(e)

Conversione3.jpg



Conversione4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1849 volta(e)

Conversione4.jpg



Conversione5.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.06 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1849 volta(e)

Conversione5.jpg



Conversione6.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1849 volta(e)

Conversione6.jpg



Conversione7.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  84.22 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1849 volta(e)

Conversione7.jpg



Conversione8.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  82.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1849 volta(e)

Conversione8.jpg



Comparison.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1849 volta(e)

Comparison.jpg



_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prova ad applicare al layer background copy il filtro high pass con raggio 1-1,4 e poi fondilo con background con metodo hard light Wink
_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dragon
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 556
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutorial Interessante Wink
_________________
CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cashcb ha scritto:
prova ad applicare al layer background copy il filtro high pass con raggio 1-1,4 e poi fondilo con background con metodo hard light Wink


Carino!!!!

Grazie della dritta! Mi ci sto divertendo or ora...

Praticamente sti cacchio di filtri possono essere usati in duemila modi diversi ed un certo effetto raggiunto con decine di processi alternativi...

Se hai ulteriori dritte, per favore, droppamele che qui serve d'imparare sto diavolo de PS Smile

Dragon ha scritto:
Tutorial Interessante Wink


Grazie!!! i feedback positivi fanno sempre molto piacere.

Ragazzi io a mala pena lo so usare photoshop... vi dico quello che ho capito ma non prendete mai come procedura corretta al 100% quel che scrivo, anzi se trovate cazzate e me le segnalate io imparo e pure gli altri che leggono. Mi racconmando. Specie se legge qualcuno veramente forte in fotoritocco, dite la vostra sempre e comunque.

Un salutone Wink

_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2007 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rebis grazie del tutorial.
Vorrei capire però che differenza di risultati c'è fra il tuo metodo e l'USM, nonchè l'apprezzato smart sharpen.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2007 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
Rebis grazie del tutorial.
Vorrei capire però che differenza di risultati c'è fra il tuo metodo e l'USM, nonchè l'apprezzato smart sharpen.


Ciao! Grazie della visita nel piccolo tutorial.

Guarda: non è che io possieda al 100% il senso di queste tecniche, però credo che la differenza principale tra USM e high pass sharp (HPS) è che nell'ultimo non si produce l'alone dello sharpening. Vero è che il raggio per riconoscere i bordi è quello che fissi tu nel filtro e che non hai il parametro "Soglia". Il tutto è ancora da valutare, io so solo che l'ho provato, sto cavolo di HPS, e mi è piaciuto più dell'USM.

Credo infine con buona dose di ragionevolezza, ma mi serve l'appoggio dei supertecnici di PS, che il metodo HPS non sia distruttivo dei dati dell'immagine (e tu forse saprai che ci sono i "malati" di queste cose, tipo quelli che mangiano solo biologico, che usano solo flussi non distruttivi), mentre con USM e smart sharpen tu distrugga delle informazioni. HPS inoltre agisce abbastanza anche sul contrasto generale anzicchè solo sui bordi.

Tra Smart Sharpen (SS) ed USM la differenza è palese: i parametri agiscono in modo affatto diverso, puoi raggiungere stessi risultati con minor intensità di maschera e maggior raggio in SS rispetto a USM, per esempio...

Non so. Se qualcuno ci capisce meglio... aiutooooooooooo Ops

_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi