photo4u.it


.: Blu Basalto - l'Ambiente Naturale - 2006 :.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
domenico60
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 1703

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 7:12 pm    Oggetto: .: Blu Basalto - l'Ambiente Naturale - 2006 :. Rispondi con citazione

Il fiume Simeto, nel territorio di Adrano, ha scavato sul basalto lavico di antiche eruzioni, un solco profondo e stretto tra ripide e lisce pareti.
In questi scatti spero di riuscire a ritrarre i tratti peculiari dell'ambiente ed a suscitare la suggestione dei luoghi.
Le foto sono state scattate nei mesi tra ottobre a dicenbre 2006

.01 il tratto iniziale della forra


.02 le strette e ripide pareti della forra


.03 l'oleandro attecchisce nel greto del fiume


.04 l'euforbia arborea (l'Etna domina su tutto)


.05 allo sbocco della forra


.06 le fauci della forra


.07 giunchi


.08


.09

_________________
--> le mie foto Lumix FZ30 1:2.8-3.7 / 7.4-88.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Marco Petrino
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2006
Messaggi: 6205
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho apprezzato molto i tuoi reportage precedenti, così come apprezzo questo!
Anche se spezza l'unità narrativa (tutte le immagini sono composte con rocce, vegetazione e, quasi tutte, acqua) la 05, con la presenza umana svolge un compito "dimensionale".
Un bell'insieme di immagini, forse non pienamente godibili singolarmente, ma reciprocamente funzionali all'intento documentaristico.
Mi piace molto la luce della 09.

Bravo Ok!

Ciao Wink

_________________
Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome Smile
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI
- La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2007 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il seme di oleandro è la più bella...quel contrasto tra il rosso e lo sfondo...
tutte dipinte da una bella luce...mi piace

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
domenico60
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 1703

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vi ringrazio

@malko

più in là pubblicherò alcuni scatti su queste rocce che spero vadano oltre l'intento documentaristico

_________________
--> le mie foto Lumix FZ30 1:2.8-3.7 / 7.4-88.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un ambiente insolito che stai esplorando nella sua interezza, la location ideale per molti lavori, chissà perchè mi viene in mente il nudo artistico.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
domenico60
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 1703

MessaggioInviato: Mar 30 Gen, 2007 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@nerofumo
Citazione:
che stai esplorando nella sua interezza

da qualche parte ho letto che si fotografa adeguatamente solo ciò che si conosce profondamente e di Koyo Okada che ha dedicato 38 anni alla vocazione di fotografare il Fujiyama

Citazione:
location ideale per molti lavori

posso mettermi a disposizione per farvi da guida

grazie

_________________
--> le mie foto Lumix FZ30 1:2.8-3.7 / 7.4-88.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 31 Gen, 2007 6:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

domenico60 ha scritto:

posso mettermi a disposizione per farvi da guida

grazie


He... magari!

Ti ho commentato la foto singola che hai inserito in "paesaggio". L' ho apprezzato più per il posto che non per la foto in se stessa, anche se non è male. Ma vedere il lavoro qui presentato è veramente un' altra cosa!

Anche io penso che conoscere il posto aiuta tantissimo per fotografarlo.

Ma in quei luoghi, mi sembrano un po' poveri di persone...

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
domenico60
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 1703

MessaggioInviato: Mer 31 Gen, 2007 8:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@rembrant
Citazione:
quei luoghi, mi sembrano un po' poveri di persone

non è un posto affollato se non a periodi
ad esempio per le classiche scampagnate primaverili
poi si possono incontrare i pastori e mandriani
cercatori di asparagi o gli agricoltori del luogo
ed anche qualche turista...

grazie

_________________
--> le mie foto Lumix FZ30 1:2.8-3.7 / 7.4-88.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
domenico60
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 1703

MessaggioInviato: Mer 31 Gen, 2007 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@rembrant
vediamo se nerofumo ci risponde che ha intenzione di organizzare qualcosa[/quote]

_________________
--> le mie foto Lumix FZ30 1:2.8-3.7 / 7.4-88.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 31 Gen, 2007 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì... aspetto anche io con trepidazione Maiale Maiale
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 31 Gen, 2007 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

domenico60 ha scritto:
@rembrant
Citazione:
quei luoghi, mi sembrano un po' poveri di persone

non è un posto affollato se non a periodi
ad esempio per le classiche scampagnate primaverili
poi si possono incontrare i pastori e mandriani
cercatori di asparagi o gli agricoltori del luogo
ed anche qualche turista...

grazie


So che è lungo e difficile, ma perchè non raccontare anche queste cose? H.C.Bresson, diceva che il corpo umano è il più bello dei paesagi. Ovvio che non intendeva una bella gnocca (anche se magari avrebbe apprezzato) ma il suo riferimento era atribuito alla figura umana e ciò che rappresenta iconograficamente.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
malinamelina
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 2647
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto belle. Proprio per questo voglio fare l'antipaticissima. Nell'immagine dell'oleandro che attecchisce, avrei gradito vedere il punto d'attecchimento: forse avrebbe aggiunto stupore a stupore.
Il taglio della 04 non mi convince: o la chioma e l'Etna, oppure, anche lì, giù fino alla base. La mia preferita la 01.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
domenico60
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 1703

MessaggioInviato: Lun 05 Feb, 2007 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@malinamelina

vedrò se riesco a combinare qualcosa di buono per far vedere le fenditure dove è capace di crescere l'oleandro (tra l'altro attecchisce anche nell'acqua)

in effetti alla .04 manca qualche centimetro in basso ma anche le rocce disturbano alquanto il profilo dell'arbusto

grazie per il "molto belle"

_________________
--> le mie foto Lumix FZ30 1:2.8-3.7 / 7.4-88.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Reportage e Portfolio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi