photo4u.it


500 f4 o simili: come li trasportate?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
black_paint_2003
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2005
Messaggi: 961
Località: bergamo

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 4:03 pm    Oggetto: Re: DOMANDE AGGIUNTIVA!!! Rispondi con citazione

Zott!!! ha scritto:
black_paint_2003 ha scritto:

allora perche io non li ho ancora ricevuti?


Perchè sei brutto, cattivo e dispettoso? Smile
Chiedi ad Ivano...

Prrrrrr Prrrrrr Prrrrrr

_________________

La mia mira e' il vostro piacere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Asdoo
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 208
Località: Genova è solo rossoblu

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 10:12 am    Oggetto: Re: DOMANDE AGGIUNTIVA!!! Rispondi con citazione

Zott!!! ha scritto:

...
nel trasporto basta usare il copriobiettivo in dotazione nell'uso monto sempre il paraluce e prima che qualcosa arrivi alla lente frontale ne deve fare di strada...

...

Tanto. Li ho usati sotto la pioggia battente ma soprattutto in condizioni di elevatissima umidità tanto che gli obiettivi gocciolavano condensa senza alcun problema con i corpi della serie 1.
In ogni caso quando piove uso i cover dedicati che la canon manda a noi cps.


Ciao e grazie per le risposte. Pensa che ho l'obiettivo dalla fine di novembre e non ho fatto ancora una foto per 1000 motivi (per fortuna molto positivi).
Mi sto iscrivendo al CPS principalmente per la priorità che si ottiene in fase di assistenza. So che ad alcuni professionisti viene data la possibilità di provare le ottiche (penso non a tutti, sbaglio?) ma non sapevo che Canon ti inviasse la "l'impermeabile" per i supertele. Cosa devo fare? Devo richiederlo o lo fatto loro automaticamente?

Sei a conoscenza di altri benefit?

Grazie e buoni scatti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Asdoo
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 208
Località: Genova è solo rossoblu

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

black_paint_2003 ha scritto:
Asdoo ha scritto:
black_paint_2003 ha scritto:
io uso borse rigide(trolley) della explorer o pelican,ci sono di diverse misure.
ciao
alessandro
www.peli.com
www.explorercases.it


Ma non è scomodo? Mi spiego. Siccome l'uso che ne farò sarà principalmente naturalistico trovo abbastanza scomodo portarsi in giro su monti, prati o praterie il bauletto rigido. Non sarebbe meglio uno zaino? E comunque, detro lo zaino lo metteresti (o metti) dentro ad una custodia morbida?
Punto 2: In aereo come fai?


in aereo la borsa che ho preso io che e' la explorer 5122 si puo' portare a bordo,le misure esterne lo consentono,il peso no di certo(ma non la faccio mai pesare),per l'uso che devi farne tu mi sa che avresti bisogno delle borse tamrac o altre marche,io uso anche un dryzone200 completamente impermeabile e gallengiante....e' fantastica.


Grazie per le rispste. Il Dryzone200 lo conosco ma è pellicolo per il 500, se non ricordo male. Inoltre, sempre a memoria, non è il massimo per camminare sui monti con qualche kg sulle spalle. Probabilmente opterò per uno zaino Lowepro o un Tamrac. Uso entrambi con soddisfazione ma non ne ho della misura adeguata per il nuovo obiettivo.

Ciao e buoni scatti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zott!!!
utente


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 263
Località: Reggio Calabria

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 10:39 pm    Oggetto: Re: DOMANDE AGGIUNTIVA!!! Rispondi con citazione

Asdoo ha scritto:

Mi sto iscrivendo al CPS principalmente per la priorità che si ottiene in fase di assistenza.


Su questo ti rispondo in seguito...

Citazione:
So che ad alcuni professionisti viene data la possibilità di provare le ottiche (penso non a tutti, sbaglio?) ma non sapevo che Canon ti inviasse la "l'impermeabile" per i supertele. Cosa devo fare? Devo richiederlo o lo fatto loro automaticamente?

Sei a conoscenza di altri benefit?


Io i cover li ho chiesti, in ogni caso parla per queste cose con Ivano, non so se a professionisti di fascia diversa assegnano le stesse possibilità ed attenzioni.

_________________
Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Asdoo
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 208
Località: Genova è solo rossoblu

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 1:13 am    Oggetto: Re: DOMANDE AGGIUNTIVA!!! Rispondi con citazione

Zott!!! ha scritto:

Su questo ti rispondo in seguito...
---
Io i cover li ho chiesti, in ogni caso parla per queste cose con Ivano, non so se a professionisti di fascia diversa assegnano le stesse possibilità ed attenzioni.



In che senso e come mi rispondi in seguito???

Chi è Ivano? Come fanno a definire la fascia dei professionisti?

Ciao e grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zott!!!
utente


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 263
Località: Reggio Calabria

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 10:21 am    Oggetto: Re: DOMANDE AGGIUNTIVA!!! Rispondi con citazione

Asdoo ha scritto:

In che senso e come mi rispondi in seguito???


Nel senso che ti potrò rispondere tra qualche tempo.

Citazione:

Chi è Ivano?


Il responsabile del cps in italia.

Citazione:

Come fanno a definire la fascia dei professionisti?


Non ne ho idea; ma penso sia abbastanza ovvio che se eusebio de pincopallis, fotografo in un paesino di 300 persone abbia un supporto diverso da quello che può ottenere un McCurry od un Salgado...

_________________
Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io in macchina lo trasporto con il suo beuty case,mentre quando son fuori lo trasporto sempre a tracolla!.

quando avevo lo zaino abbastanza capiente e il 300, lo mettevo sempre detro allo zaino,ma nn so come mai mi ha strisciato tutto il bordo del paraluce Triste

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Asdoo
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 208
Località: Genova è solo rossoblu

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 10:56 am    Oggetto: Re: DOMANDE AGGIUNTIVA!!! Rispondi con citazione

Zott!!! ha scritto:


...

Il responsabile del cps in italia.

...
Non ne ho idea; ma penso sia abbastanza ovvio che se eusebio de pincopallis, fotografo in un paesino di 300 persone abbia un supporto diverso da quello che può ottenere un McCurry od un Salgado...


Come lo contatto Ivano? È qui sul forum? Tramite Canon?

SI, ma in mezzo a Pincopallinis e McCurry c'è la maggior parte dei professionisti.

Ciao e grazie di nuovo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zott!!!
utente


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 263
Località: Reggio Calabria

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 11:19 am    Oggetto: Re: DOMANDE AGGIUNTIVA!!! Rispondi con citazione

Asdoo ha scritto:

Come lo contatto Ivano? È qui sul forum? Tramite Canon?

SI, ma in mezzo a Pincopallinis e McCurry c'è la maggior parte dei professionisti.


Fai la richiesta di iscrizione al cps via web. Poi ti arriverà a casa del cartaceo che devi compilare e reinviare e lì avrai tutti i riferimenti su chi contattare e come.
Per quanto riguarda il resto è meglio che ti dica direttamente chi di dovere cosa è possibile che tu ottenga come supporto e come; non ti pare?
Non mi sembra corretto che io ti dia delle informazioni che magari non si applicano a te.

_________________
Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Asdoo
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 208
Località: Genova è solo rossoblu

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 3:26 pm    Oggetto: Re: DOMANDE AGGIUNTIVA!!! Rispondi con citazione

Zott!!! ha scritto:
Asdoo ha scritto:

Come lo contatto Ivano? È qui sul forum? Tramite Canon?

SI, ma in mezzo a Pincopallinis e McCurry c'è la maggior parte dei professionisti.


Fai la richiesta di iscrizione al cps via web. Poi ti arriverà a casa del cartaceo che devi compilare e reinviare e lì avrai tutti i riferimenti su chi contattare e come.
Per quanto riguarda il resto è meglio che ti dica direttamente chi di dovere cosa è possibile che tu ottenga come supporto e come; non ti pare?
Non mi sembra corretto che io ti dia delle informazioni che magari non si applicano a te.


Sono già a questo punto. A fine novembre ho richiesto i moduli direttamente a Canon e mi hanno mandato la documentazione via e-mail. Devo ancora compilare il tutto in quanto sono andato subito via e sono rientrato in Italia a gennaio. E per ora più che il CPS mi interessa selezionare le foto fatte Smile, che sono veramente tante Very Happy.

Ciao e grazie di tutto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vandrem
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2005
Messaggi: 1306
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 08 Gen, 2007 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Because this service is designed for Professional Users there are some entry qualifications. In general you should own at least 2 Professional Canon AF bodies and 3 Canon L-series lenses. We regret that we are currently unable to accept applications for CPS Membership from Countries other than those listed in the application form where we have the necessary CPS support staff.

addio cps......;P
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 12:31 am    Oggetto: Re: 500 f4 o simili: come li trasportate? Rispondi con citazione

Zott!!! ha scritto:
La salvezza deriva dalla circolare APT 09 dell'enac che riguarda i bagagli di cabina e che dice che posso portare con me una macchina fotografica senza specificarne dimensioni e/o peso. basta perciò mettere a tracolla la macchina con su l'obiettivo e non ti si può dire niente.



cioè sali sull'aereo con una serie 1 ed un 400/500mm al collo? Surprised

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Zott!!!
utente


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 263
Località: Reggio Calabria

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 12:22 pm    Oggetto: Re: 500 f4 o simili: come li trasportate? Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:

cioè sali sull'aereo con una serie 1 ed un 400/500mm al collo? Surprised


Mi è capitato di passare con il 400 (ed un extender 1,4x attaccato per levare altro peso dallo zaino) con in più accanto a me mia moglie con un'altra 1dmkII con su 70-200/2,8 ed extender 2x ed un tipo dietro di me che stava morendo dalle risate a cui ho affibbiato la 1Vhs ed il 35-350...
Se serve si, al massimo ti guardano tutti.
Perché, cosa ci trovi di strano? Wink
In ogni caso mi è capitato solo una volta perchè ho trovato un controllore particolarmente "zelante". Gli altri sono abbastanza furbi da capire quando gli spieghi che se vogliono le porto al collo (e quello non me lo possono vietare) per poco e poi le rimetto dentro lo zaino Smile

_________________
Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non è che ci trovo qualcosa di strano... insomma, sempre appasionati siamo e tutto quel che si impara fa bene ..
è che potrebbe essere considerato un arma Very Happy anche un semplice 70-200 per tramortire qualcuno va bene Very Happy

grazie dell'info e della storia interessante Ok!

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 18 Gen, 2007 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
non è che ci trovo qualcosa di strano... insomma, sempre appasionati siamo e tutto quel che si impara fa bene ..
è che potrebbe essere considerato un arma Very Happy anche un semplice 70-200 per tramortire qualcuno va bene Very Happy

grazie dell'info e della storia interessante Ok!



si oddio non so quanto userei anche solo un 70-200 da spaccare in testa a qualcuno... ne deve valere proprio la pena... Very Happy

_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Asdoo
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 208
Località: Genova è solo rossoblu

MessaggioInviato: Sab 20 Gen, 2007 2:02 am    Oggetto: Re: 500 f4 o simili: come li trasportate? Rispondi con citazione

Zott!!! ha scritto:

...
Zaino, ma qui vengono le dolenti note. Generalmente non mi fannio storie per lo zaino anche se questo pesa dai 15 ai 20 Kg ben oltre quindi il consentito per il bagaglio in cabina. La salvezza deriva dalla circolare APT 09 dell'enac che riguarda i bagagli di cabina e che dice che posso portare con me una macchina fotografica senza specificarne dimensioni e/o peso. basta perciò mettere a tracolla la macchina con su l'obiettivo e non ti si può dire niente.


Ma questa circolare è applicata solo in Italia, Europa o tutto il mondo. Se ti capita di andare negli USA non è che loro sono un caso a parte visto l'isterismo collettivo in cui sono sprofondati. Se negli USA ti capita uno che non ti fa caricare questi bestioni, come ti comporteresti?

Ciao e grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zott!!!
utente


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 263
Località: Reggio Calabria

MessaggioInviato: Sab 20 Gen, 2007 9:30 am    Oggetto: Re: 500 f4 o simili: come li trasportate? Rispondi con citazione

Asdoo ha scritto:

Ma questa circolare è applicata solo in Italia, Europa o tutto il mondo. Se ti capita di andare negli USA non è che loro sono un caso a parte visto l'isterismo collettivo in cui sono sprofondati. Se negli USA ti capita uno che non ti fa caricare questi bestioni, come ti comporteresti?

Ciao e grazie.


Questa circolare è valida solo in Italia, ma non è che da noi esiste perchè l'enac è particolarmente buona con i passeggeri... Wink
Questa circolare non recepisce altro che quanto stabilito dalla convenzione di Varsavia sul trasporto aereo e sue successive modificazioni (Montreal soprattutto); quindi all'estero basta appellarsi a queste convenzioni le quali devono essere recepite dai singoli stati.
Altro buon metodo per portarsi dietro roba pesante è l'uso del famigerato gilet multitasche.
Ciò che tu indossi ed il contenuto delle tue tasche non è soggetto alle limitazioni di peso quindi basta che tu ti infili obiettivi ed altro nelle tasche del gilet e questi oggetti esulano dal limite di peso.
Certo, magari all'inizio ti prendono per un kamikaze con addosso un giubotto carico di candelotti di dinamite però poi passi.
Veniamo ora alle dolenti note: gli usa.
Il problema con gli stati uniti e gli statunitensi è che hanno un concetto tutto loro e molto soggettivo di diritto e regole.
Per un rappresentante della legge usa la legge risulta essere quello che può imporre lui fino a che qualcuno di più in alto non dice il contrario quindi lì chi si alza la mattina decide il da farsi.
Per quelle zone del terzo mondo quindi capita che alcuni colleghi chiedano quando vanno a seguire eventi sportivi l'invio delle attrezzature con i materiali dei team che vanno a seguire (in pratica alla Ferrari se vanno per la F1 ed altre realtà del genere) o chese si va per altri tipi di servizi si rivolgano alle varie filiali locali per il prestito degli obiettivi particolarmente voluminosi.

_________________
Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi