photo4u.it


Per la pulizia del sensore:

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ehtill
utente


Iscritto: 12 Feb 2004
Messaggi: 119
Località: Sondrio

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2004 11:24 am    Oggetto: Per la pulizia del sensore: Rispondi con citazione

http://www.robgalbraith.com/bins/content_page.asp?cid=7-6460-7296


Che ne dite?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2004 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

che non andrei mai a toccare il sensore, al limite una soffiatina, stando attenti, con una pompetta altrimenti assistenza! Ciao Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
u
utente


Iscritto: 19 Mar 2004
Messaggi: 69
Località: Turbigo (MI)

MessaggioInviato: Ven 08 Ott, 2004 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a mè fa un pò paura metterci le mani, ma ad un workshop ci è stato detto da Alberto Czaykowski, responsabile di Canon Professional Service che il sensore è si delicato ma non intoccabile, pertanto con la stessa attrezzatura che si puliscono le ottiche lo si può detergere passandolo come si fa con il cristallo dell'auto per fascie orrizzontali e poi si tolgono i residui in verticale.

Non mi assumo responsabilità.

_________________
Canon 1D MarkII, sigma 24-60 2.8 EF 70 200 2.8 50 1,8 EX 420
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
castelland
utente attivo


Iscritto: 23 Feb 2004
Messaggi: 2264
Località: Fossano (CN)

MessaggioInviato: Ven 08 Ott, 2004 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
che non andrei mai a toccare il sensore, al limite una soffiatina, stando attenti, con una pompetta altrimenti assistenza! Ciao Smile

Beh io la pulizia la faccio abitualmente da me, le prime volte magari ci si impiega di + ma poi diciamo che risulta abbastanza facile, se poi in assistenza ti prendono veramente 35 euro (si dice) uno stimolo in piu' al fai-da-te, ovviamente prima è meglio documentarsi con chi ha gia' fatto queste pulizie,
ciauzzzzzzzz

_________________
le mie foto my web
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Ven 08 Ott, 2004 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me hanno preso 40 euro per un controllo computerizzato e la pulizia del sensore. Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio?
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 09 Ott, 2004 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque la Canon nel manuale sconsiglia vivamente di toccare il sensore con dei penellini, e di usare solo una pompetta! Ciao
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
u
utente


Iscritto: 19 Mar 2004
Messaggi: 69
Località: Turbigo (MI)

MessaggioInviato: Dom 10 Ott, 2004 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
Comunque la Canon nel manuale sconsiglia vivamente di toccare il sensore con dei penellini, e di usare solo una pompetta! Ciao


La manovra da evitare in assoluto è la pulizzia con bombolette di aria compressa perchè la polvere potrebbe venire spinta e fissata al sensore per via dell'umidità.

_________________
Canon 1D MarkII, sigma 24-60 2.8 EF 70 200 2.8 50 1,8 EX 420
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi