photo4u.it


RICHIESTA CONSIGLIO PER ACQUISTO FOTOCAM DIGITALE PER MACRO

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
paladain
nuovo utente


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Mer 01 Set, 2004 10:59 pm    Oggetto: RICHIESTA CONSIGLIO PER ACQUISTO FOTOCAM DIGITALE PER MACRO Rispondi con citazione

SALVE A TUTTI ,SONO UN APPASSIONATO DI OROLOGI DA POLSO E MI INTERESSA SOPRATTUTTO LA MACROFOTOGRAFIA.
NEL 2003 HO ACQUISTATO UNA RICOH 700 I PERCHE LESSI CHE FACEVA LA MACRO DA UN CENTIMETRO DI DISTANZA,è UN GRAN BELLA MACCHINA CON UN ENORME DISPLAY DA TRE POLLICI E MEZZO MA PURTROPPO NON SI RIESCE PROPRIO AD ENTRARE NEL DETTAGLIO DELLA MECCANICA DI UN OROLOGIO.
VORREI CORTESEMENTE AVERE DA VOI UN CONSIGLIO SU QUALE MACCHINA COMPRARE AVENDO PRESENTE QUESTA MIA NECESSITA.
GRAZIE.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 02 Set, 2004 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...io possedevo la Nikon CoolPix 4500 che in quanto a macro se la cavava abbastanza bene:

http://aaron80.gotdns.org/mantmac.jpg

http://www.pbase.com/aaron80/macros
http://www.pbase.com/aaron80/white_praying_mantis

...se il tuo scopo sono le macro te la consiglio...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Click!
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2003
Messaggi: 1938
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 02 Set, 2004 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh' anche la Nikon Coolpix 5700 non scherza! Anzi...


20819647.29JUL03_20.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.94 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2302 volta(e)

20819647.29JUL03_20.jpg



_________________
I miei Feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 02 Set, 2004 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...ehm:

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Ven 03 Set, 2004 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...io possedevo la Nikon CoolPix 4500 che in quanto a macro se la cavava abbastanza bene:

...se il tuo scopo sono le macro te la consiglio...


Sottoscrivo in pieno, non c'è ottica macro per reflex che tenga... la 4500 è versatile, rapida, PDC immensa (la 5700 invece sfoca di più), posizionabile ovunque...

Senza dubbio!!!



ocio.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  80.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2264 volta(e)

ocio.JPG



_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MaGu
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 826
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 03 Set, 2004 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MG ha scritto:

Sottoscrivo in pieno, non c'è ottica macro per reflex che tenga... la 4500 è versatile, rapida, PDC immensa (la 5700 invece sfoca di più), posizionabile ovunque...
Senza dubbio!!!


sicuramente è più "pratica" di una reflex, ma sulla qualità delle ottiche macro non c'è paragone con una reflexsono daccordo.
guarda qualche foto postata nel sito.... per rendertene conto!

Se vuoi fare foto di questo tipo, la maggiore difficoltà non è l'ottica che usi, ma dirigere la luce.
Direi che diventa indispensabile un flash anulare, come minimo. se vuoi fare una cosa decente, una bella ottica 100 macro.. e ottieni risultati professionali.
Ok!

_________________
Canon 40D+BG-E2 / 24-70 f2.8 / 70-200 f2.8 / 550EX
"Esistono due sole cose infinite: l'universo e la stupidità umana, ma della prima non sono ancora del tutto sicuro" A. E.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 06 Set, 2004 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Clak ha scritto:


sicuramente è più "pratica" di una reflex, ma sulla qualità delle ottiche macro non c'è paragone con una reflexsono daccordo.
guarda qualche foto postata nel sito.... per rendertene conto!


D'accordo, non discuto su questo, anche io sono passato da una compatta a una reflex e sono contentissimo, ma sopratutto la macro fatta con le SLR richiede ottiche belle e costose, un flash anulare e tanta esperienza...

Per iniziare, e con costi contenuti, specie se si devono riprodurre oggetti statici, una buona compatta può andare benissimo, poi, se la fotografia prenderà piede tra le passioni del nostro "orologiaio", allora si potrà evolvere verso il mondo a pentaprismi!!! Ok!

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cybermac78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2004
Messaggi: 2868
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2004 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MG ha scritto:
Clak ha scritto:


sicuramente è più "pratica" di una reflex, ma sulla qualità delle ottiche macro non c'è paragone con una reflexsono daccordo.
guarda qualche foto postata nel sito.... per rendertene conto!


D'accordo, non discuto su questo, anche io sono passato da una compatta a una reflex e sono contentissimo, ma sopratutto la macro fatta con le SLR richiede ottiche belle e costose, un flash anulare e tanta esperienza...

Per iniziare, e con costi contenuti, specie se si devono riprodurre oggetti statici, una buona compatta può andare benissimo, poi, se la fotografia prenderà piede tra le passioni del nostro "orologiaio", allora si potrà evolvere verso il mondo a pentaprismi!!! Ok!


quoto appieno, inutile imparare a guidare con una ferrari, meglio una ibiza, poi se la passione per i motori aumenta valuterò l'acquisto della Ferrari!

_________________
Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Click!
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2003
Messaggi: 1938
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2004 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MG ha scritto:


Sottoscrivo in pieno, non c'è ottica macro per reflex che tenga... la 4500 è versatile, rapida, PDC immensa (la 5700 invece sfoca di più), posizionabile ovunque...


con quali nozioni di causa affermi cio? che la 5700 sfoca di più..?? Mah

_________________
I miei Feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2004 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Click! ha scritto:
con quali nozioni di causa affermi cio? che la 5700 sfoca di più..?? Mah

...la focale maggiore dell'obiettivo (70 e passa mm al posto di 32 della CP4500)... maggiore focale -> minore profondità di campo...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2004 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Click! ha scritto:


con quali nozioni di causa affermi cio? che la 5700 sfoca di più..?? Mah


Innanzitutto per il fatto di averla usata a lungo su set di still life e macro in studio Very Happy

Il suo zoom ha un tiraggio diverso da quello della 4500, poi le sue capacità macro le esprime a una focale più alta di quella della 4500, per cui come ben dice Aaron focale più lunga, PDC minore Wink

E poi è palese anche dalla foto che tui stesso hai postato, con la 4500 avresti avuto un "tutto a fuoco"

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
boboclick
nuovo utente


Iscritto: 07 Set 2004
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2004 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate siccome la discussione mi interessa molto, dato che sono in procinto di acquistare una nuova macchima secondo voi quale e' migliore per la macro?

Minolta Z3
Minolta Z2
S7000
KYOCERA Finecam M410R

Opp.?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi