photo4u.it


Treppiede trasportabile e compatto: Manfrotto, Cullmann...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Everlight
nuovo utente


Iscritto: 23 Ott 2012
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Mar 20 Nov, 2012 12:25 pm    Oggetto: Treppiede trasportabile e compatto: Manfrotto, Cullmann... Rispondi con citazione

Ciao a tutti!

Cercavo un treppiede per dar sfoggio a foto in notturna con la mia 600D. La accompagno per ora al 18-55, e penso che per un bel po' non cambierò obiettivo, eccetto un 50 f/1.8 che voglio assolutamente regalarmi entro Natale. Un treppiede facilmente trasportabile in un comune zaino per le escursioni, i viaggi, inseribile dunque nel bagaglio a mano.

Ho notato i Manfrotto MK393S-H, la versione small, non il MK393-H, che è 50 cm chiuso e mi creerebbe qualche problema nello zaino comune. Questo Manfrottino è dato per 2,5 Kg, ci dovrei stare con la mia reflex. Ha le gambe che si allargano a 20 o a 50 gradi per una maggior stabilità o utilizzo macro, ed è trasportabilissimo! Misura 40 cm da chiuso. Prezzo all'Euroneeeeeks, 59,90 euro. Mi ha convinto anche la testa con serraggio a vite e non a rotellina, come il Manfrotto Compact che ho scartato perché arriva a 1,5 Kg solo.

Concorrenti a questo Manfrotto tascabile, ci sono i Cullmann Nanomax, in particolar modo 220 e 250. Il primo è compattissimo e tiene 2,5 Kg: non ha però la doppia apertura come il Manfrotto di qui sopra, però ha la bolla. La testa invece è simile. Il 250 invece è più grande, molto robusto perlomeno come impressione, tiene 3 Kg, ma chiuso si aggira sui 50 cm.

In sostanza, preferivo (se voi non mi distruggete quest'idea, qualora fosse davvero scarna) di prendere un treppiede che arrivasse a 110 o 120 cm per portarlo davvero ovunque, e in un secondo momento prenderne uno più grande e performante. Infatti, qualora la mia scelta ricadesse su un treppiede da 50 cm chiuso, che comunque si alzerebbe a 150 cm da apertura massima, potrei avere problemi nel trasporto, nonostante la leggerezza, cosa che avverrebbe anche con un treppiede ancora più grande. Dunque mi ritroverei con un prodotto che non sarebbe, per le mie esigenze, né carne né pesce. Meglio optare su un treppiede davvero trasportabile, e poi su un altro meno trasportabile, ma che punta alla performance, sicuramente con un budget tra 100 e 150 euro.

Se tutto ciò fila e se sono stato sufficientemente esauriente, la mia scelta è tra il Manfrotto MK343S-H e il Cullmann Nanomax 220. Qualcuno di voi li conosce e sa consigliarmi? Il primo costa 59,90, il secondo 45 circa. Il primo ha la doppia apertura, il secondo no. Ma il secondo ha la livella e costa meno. Entrambi sono dati per 2,5 Kg. Ah, Manfrotto è made in China, il Cullmann è made in Germany e ha 10 anni di garanzia. Attendo consigli! Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mar 20 Nov, 2012 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'idea di prendere un cavalletto diverso a seconda delle esigenze funziona.

In genere i Manfrotto sono fatti in Italia, solo le serie più economiche sono Made in China, giusto per la precisione, Cullmann probabilmente progetta ma i pezzi più economici vengono dalla Cina, vedi
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=560834

Se il prezzo non è molto diverso, Manfrotto tutta la vita.

A margine annoto che, in una chiacchierata con un dirigente della sicurezza ai check in di Malpensa, ho saputo che i cavalletti possono anche passare, dipende dalle valutazioni sul momento e sul "clima": se hanno appena rifiutato qualcosa ad un passeggero non vogliono certo sentirsi dire "ma lui lo lasciate con il cavalletto!". Inoltre, sempre per la sicurezza, preferiscono lasciar passare un cavalletto ingombrante e pesante, che difficilmente è possibilie usare come arma impropria negli spazi stretti di un aereo, piuttosto che uno piccolo e maneggevole. In definitiva l'ultimo commento è stato " se lo può imbarcare nella stiva è sempre meglio".

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Everlight
nuovo utente


Iscritto: 23 Ott 2012
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Mar 20 Nov, 2012 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gentilissimo Francesco per la celere risposta, ti ringrazio!

In effetti ho optato per questa soluzione perché non vorrei ritrovarmi, anche per un viaggetto così improvvisato in macchina, con un cavalletto che mi fuoriesce dallo zainetto. Meglio qualcosa di compatto, che è compatto, piuttosto di qualcosa che è sempre "entry-level" e che così compatto, alla fine, non è.

Tuttavia c'era quell'Hama che si trova in rete a 45 euro (79 al mediamondo...) che non sembra fatto male.

Tu conosci Francesco quei modelli in questione? Se dichiarano 2,5 Kg di peso max, non credo dovrei aver problemi con la Canon 600D e un 18-55 IS... o un 50, a seconda delle occasioni. Di sicuro, i Manfrotto più economici della serie Compact, che arrivano a 1,60 m, non mi hanno convinto per niente sia per il meccanismo "d'avanguardia" della testa, sia per la struttura a 4 settori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mar 20 Nov, 2012 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, non li conosco nello specifico, ma conosco l'ottimismo dei produttori sulla capacità di carico, per cui starei abbondante su quella, almeno il doppio ( e dovremmo esserci), altrimenti in situazioni sul campo (appoggi morbidi come il sottobosco oppure il vento) possono vanificare la ricerca di stabilità
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Everlight
nuovo utente


Iscritto: 23 Ott 2012
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Mer 21 Nov, 2012 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho trovato buoni prezzi in quel di San Marino, forse un viaggetto me lo concedo. 35 euro il piccolo Cullmann 220 e 47 euro il Cullmann 250. Che non ci scappi l'accoppiata! Pallonaro

Scherzi a parte, ora vedo anche in base all'impressione del momento. Mi piacerebbe molto la compattezza del 220 che occupa 40 cm scarsi da chiuso, ma le caratteristiche del 250 sono superiori, come la testa di alluminio a bloccaggio con sicura e la doppia apertura delle gambe. In questo senso, Manfrotto vince, però perde nel prezzo che si aggira su 59 euro. Ieri sera sono andato a provare questo Manfrottino e la chiusura a vite del manico per il bloccaggio della testa non mi ha convinto. Dovevo stringere a morte per bloccarla, altrimenti il movimento "avanti-dietro" non si fermava e bastava un po' di forza per fargli fare gioco.

Vediamo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi