photo4u.it


Fuji S9500: Il Difetto, il Test e la Soluzione Finale

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Sab 11 Mar, 2006 10:31 am    Oggetto: Fuji S9500: Il Difetto, il Test e la Soluzione Finale Rispondi con citazione

Cortesemente non scrivete in questo 3d.. sto cercando di riepilogare tutto ciò che è accaduto alla S9500, aggiungendo il test di mike e la soluzione al problema segnalata da Fioranis (suggerito dall'assistenza Fuji)..

Attendere prego.. Dati in Elaborazione Smile

Ciao

NB: Ragazzi visto l'immensità dei dati da elaborare se commetto errori, imprecisioni o volete darmi dei consigli contattatemi pure in MP.. sono un essere umano anch'io quindi, qualche erroruccio potrebbe capitare Smile

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50


Ultima modifica effettuata da WaterFall il Sab 11 Mar, 2006 3:23 pm, modificato 4 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Sab 11 Mar, 2006 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Introduzione
La S9500 è stata accusata principalmente dopo test, prove e riprove di avere due problemi:

1) Scarsa nitidezza, specie alla massima Focale Zoom.
Problema: Immagini poco definite, opache, simili alla presenza del mosso. Premesso che con luce buona e con lunghezze focali comprese tra il 28 e il 100mm (+ o -) le foto sono ineccepibili. Andando su con la focale la definizione decresce molto rapidamente tanto che anche nella migliore delle ipotesi su stampe 18 x 24 il problema si nota già, anche in foto con luce buona e soggetti non particolarmente lontani, poi ovviamente più la luce e le condizioni ambiente peggiorano più la foto degrada. Inoltre, cosa molto strana, con lunghe focali su oggetti lineari bianchi, compare un alone sfumato alla destra più o meno ampio che rende una linea un qualcosa di indefinito.

- Qualcuno ha fatto una comparazione con le vecchie S5000 e S7000 ottenendo risultati migliori rispetto alla s9500, cosa ovviamente alquanto improbabile e strana.. Se si è interessati a dare un occhiata ai test andare al seguente Link:Test Fuji S5000 vs S9500.

- Altro Link che Approfondisce il discorso della Nitidezza: S9500 e il test della Focale

2) Difficoltà di Messa a Fuoco in interno.
Problema: Difficoltà di Messa a Fuoco in interno e con poca luce. Premesso che il fenomeno si verifica solo quando si è in situazioni 'limite' (luce scarseggiante, soggetto poco' staccato/contrastato', distanza prossima alla minima per la focale in uso); ed eliminando il discorso movimenti macchina e/o soggetto (oggetti statici ripresi da cavalletto+autoscatto) foto identiche successive subiscono un 'processo' di messa a fuoco diverso.
Quindi, l’autofocus lavora con molta difficoltà e/o sbaglia soprattutto in interni, dove la luce ambiente è tale che la lampada di assistenza ancora non entra in funzione. Il più delle volte il processo di messa a fuoco viene effettuato correttamente dalla macchina ma poi spesso e volentieri il fuoco si trova in un punto diverso (di solito un po’ più indietro) rispetto al punto mirato, altre volte, invece non si riesce a percepire nessun punto nell’immagine che sia decisamente a fuoco. Paradossalmente al buio mette a fuoco meglio perché probabilmente riesce a sfruttare meglio il contrasto della lampada di assistenza.

- Per Maggiore Approfondimento leggere i seguenti Link:
1) S9500 e la Funzionalita dell'AF
2) S9500 e la Messa a Fuoco


Foto di Esempio Scattate con Macchine Difettose (Foto e Crop)
Cos'è e come si crea un Crop: Il Crop è una parte di immagine presa da una foto ingrandita al 100%. Per crearlo basta aprire l'immagine con un programma che abbia lo strumento "Crop" o "Taglierina", metterla al 100% della sua grandezza, ritagliarne una piccola parte e salvarlo, dando un nome al pezzo appena ritagliato. Il file appena salvato è un Crop!

Image 1/3 (Foto con Crop)


Image 2/3 (Foto con Crop)


Image 3/3 (Crop Vari)



Foto S9500 senza alcun difetto (Foto e Crop)
(Ecco come dovrebbe essere uno scatto alla massima Focale 300mm eq. con la S9500)

Image 1/2 (Foto)


Image 2/2 (Crop Foto)



Il Test per Controllare la propria Macchina

continua...


....

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 02 Apr, 2006 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ricordo a tutti di non scrivere in questo 3D, almeno per il momento, come richiesto da Water Fall.

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi