Autore |
Messaggio |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2017 1:38 pm Oggetto: Un ultimo saluto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2017 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Di funzionare funziona, ma data la distanza e l'uso del teleobiettivo direi che è stato fin troppo facile...
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2017 1:44 pm Oggetto: |
|
|
la barca porge l'inchino alla maniera di Schettino.
io porgo il mio personale inchino alla composizione. l'omino è una chicca.
hai fatto una prova in b/n ? chissà come viene !
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2017 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | guarda se così ti piace di più, altrimenti la rimuovo  |
Fermo lì ... non azzardarti a toccarla eh !
Mi piace assai, grazie Fil
Molto più " centrata" in relazione alla scena !
Alessandro: dici che funziona ? Beh, era proprio quello il mio dubbio.
Sul "facile"... devo essere sincero: quell'omino aveva un telefonino in mano (sic !). Zac ! via braccio e telefonino e ... via anche la sua graziosa compagna che (davanti a lui) si trovava sulla tracce del mio timbro clone.
Ergo: non è una street e se ha i requisiti per l'artwork non so... però nessun veto, naturalmente, all'eventuale cambio di sezione.
Un saluto
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2017 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Ecco, con Filippo abbiamo, contemporaneamente, avuto la medesima idea pur seguendo strade diametralmente opposte!
Non ho visto la sua prima di pubblicare la mia.
Per il mio modo di interpretare la tua foto, nella sua buona conversione, ci sono ancora troppi referenti paesaggistici e poco enfasi su barca e figura umana.
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2017 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Lodo.
Una esemplare soggettiva che la conversione in BN ha rafforzato.
Mi piace molto anche la tua.
Entrambi i B/N c'entrano perfettamente il messaggio, in termini di intelleggibilità del racconto.
Io, nel mio piccolo, ho pensato ad un paesaggio e ai colori di questo come punto di partenza ... per un fattore puramente estetico, al quale aggiungere un elemento narrativo che colpisse lo sguardo e in seconda battuta trasferisse la lettura dalle semplici sensazioni al pensiero più meditato.
Il B/N rafforza il piano razionale ma, secondo me, comprime un pò quello paesaggistico.
Ma, stanne certo, i tuoi spunti per me sono sempre preziosissimi !
Un caro saluto
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2017 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Una barca molto bella finita miseramente arenata.Le sartie spezzate pendono quasi ad avvolgere in un abbraccio consolatorio l'uomo ancora più piccolo nel suo dolore.Ma forse non tutto è perduto,forse il danno è riparabile e la barca riprenderà a solcare i mari!Bellissima immagine,ottimi i colori e la composizione.Complimenti!
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2017 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Sergio, bellissima lettura, molto intima.
Non si sa che fine farà questa bella imbarcazione, pare che verrà smantellata in loco.
L'evento è capitato l'ottobre scorso, i proprietari (quattro tedeschi pare) hanno perso il controllo della barca, causa mare in burrasca e forte vento. Si sono buttati a mare e hanno raggiunto la riva a nuoto. La barca è stata messa in sicurezza poi dalla Guardia Costiera, allertata da alcuni pescatori del luogo che hanno assistito ai fatti.
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2017 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco i fatti ma posso azzardare un'ipotesi.Capita di vedere barche come queste,anche con una buona alberatura,utilizzate solo ed esclusivamente a motore senza neanche armarle di vele da issare in caso di necessità.Sicuramente il motore sarà andato in panne e la barca alla deriva spinta dalla tempesta.Presi dal panico hanno preferito abbandonarla.Con un minimo di vele potevano ancora manovrare e cercare di portala al largo,potevano gettare in mare tutte le ancore nel tentativo di impedirle l'impatto con la costa.Ma bisognava esseri lì per giudicare.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2017 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Come già sai mi piace molto Nico! Un'immagine ben composta e studiata,con una buona forza emotiva.Sembra percepibile lo sconforto dell'uomo ,fermo li all'ombra dello scafo,incapace di abbandonarlo ,quasi ci fosse qualcosa che imprigiona anche lui e gli impedisca di lasciarlo al suo destino. Molto belle le versioni in bn che ti hanno proposto ma credo che in questo caso ,la luce che accarezza lo scafo e i colori ,poco intensi e ben dosati,non rubino la scena ai soggetti,anzi valorizzano l'aspetto comunicativo .
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 6:50 am Oggetto: |
|
|
Certo Sergio che dimostri una grande competenza nautica. La tua spiegazione rende bene l' idea del dramma e del panico che gli sventurati hanno passato.
Grazie Faby, lo so, lo so. Ma fa sempre piacere leggere i tuoi commenti. Sono come considerazioni finali a conclusione di un viaggio di cui quasi sempre conosci i preparativi.
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 7:50 am Oggetto: |
|
|
Beh si, se di un relitto si tratta è davvero un peccato vederla in tale condizioni.
Ammetto che il fascino del b/n proposto da Lodovico valorizza non solo tutti quegli aspetti tecnici dettati dalla sua esperienza ma anche quelli emotivi .
Ciò nonostante , a mio avviso posso anche concepire la scelta che ti ha portato al colore, i colori sono davvero splendidi e le tinte meritavano nel restare allo scoperto.
Detto ciò un immagine gradevole e ben ripresa. Con un pizzico di luce sulle zone strategiche dell'imbarcazione acquisterebbe non poco. In sintesi, in questo caso, sposo il colore a dispetto del monocromo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 9:11 am Oggetto: |
|
|
Grazie Cris. Cerco sempre di assecondare i miei impulsi visivi, anche in pp, per farli crescere attraverso la critica. Anche con il titolo seguo la stessa filosofia. In questo caso trovo che l' interpretazione di Lodovico sia davvero magistrale, proprio nella parte in cui ci dimostra come esaltare la parte narrativa e emotiva di una foto, come questa, che ha potenzialità non compiutamente espresse.
Ciò, appunto, a livello di pura tecnica di postproduzione nella quale sia te che lui siete maestri.
Grazie per l' apprezzamento sui colori, che mi fa molto piacere.
Ciao
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 10:20 am Oggetto: |
|
|
Grazie Francesco per la proposta.
Il mare è più definito; il cielo meno struggente, ma ciò non è un difetto, perché distrae meno dalla vicenda che si svolge nel terzo destro, nel quale la figura si staglia con una migliore definizione.
Forse, come consigliato da Cristian, servirebbe un pò di luce in più in alcuni punti.
Ma in definitiva credo che tu abbia trovato il bandolo della matassa.
E non era affatto semplice.
Ciao
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2017 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella questa proposta di naufragio, colto in tele.
A me piace di più la versione originale a colori, con quegli accenni di azzurro e di rosa, che assecondano la malinconia del soggetto, e sono quasi uno stato d'animo tonale, che mettiamo in animo ideualmente all'omino , che sembra vegliare questo adagiarsi in secca.
Ciao
Clara
p.s. il particolare del gioco di intrecci degli alberi inclinati è stupendo. Posso chiedertelo a prestito, pagando il copyright... per una mia foto futura?
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2017 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Clara sai quanto ti stimo, vero ?
Ecco, così non vale.
Non puoi tornare indietro così e pensare di non imbarazzarmi !
Cavoli ! Grazie grazie grazie.
Sopratutto perché mi hai dato un riscontro (e il tuo parere per me conta parecchio) di quelle che mi pareva fossero le giuste tonalità e tinte della proposta.
Puoi prendere tutto quello che vuoi di questa idea. TUTTO
Io sto qua e attendo con curiosità le tue geometrie (nei colori splendidi della tua 6D) e quando le vedrò, sarò orgoglioso di averti ispirato.
Ps. un'altra fotina del veliero prima o poi la riposto.
Un caro saluto
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2017 6:13 pm Oggetto: |
|
|
No... grazie a te....
Allora...
Ti prendo in parola, e vedo se riesco a sviluppare una piccola idea da quel particolare!
A presto!
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|