| Autore | Messaggio | 
	
		| Tropico utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2014
 Messaggi: 4530
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Feb, 2016 10:21 am    Oggetto: Alba al porto |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Se pensi che un forum sia una vetrina hai sbagliato completamente premessa, pertanto se non commenti altri utenti non riceverai mai un mio commento...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mr. Host non più registrato
 
 
 Iscritto: 25 Dic 2013
 Messaggi: 1309
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Feb, 2016 11:24 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La composizione mi pare molto equilibrata ed ortodossa. Semmai a voler trovare una critica è la sovrapposizione delle silhouette delle barche con lo scuro della costa sullo sfondo, immagino dovuto solo al punto di ripresa..ma nel complesso la foto è gradevole.
 
 Mi pare di aver letto e neanche molto tempo fà, qui su 4U, una critica a un paesaggio, dove si contestava la scelta di non aver la linea dell'orizzonte nel terzo in basso..in questo caso tenere la linea nel terzo inferiore, veniva a mancare la parte tonale più scura, a mio avviso non molto corretta, ma i più esperti del settore ti sapranno consigliare meglio.
 
 ciao
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Tropico utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2014
 Messaggi: 4530
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Feb, 2016 11:37 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Mr. Host ha scritto: |  	  | La composizione mi pare molto equilibrata ed ortodossa. Semmai a voler trovare una critica è la sovrapposizione delle silhouette delle barche con lo scuro della costa sullo sfondo, immagino dovuto solo al punto di ripresa..ma nel complesso la foto è gradevole.
 
 Mi pare di aver letto e neanche molto tempo fà, qui su 4U, una critica a un paesaggio, dove si contestava la scelta di non aver la linea dell'orizzonte nel terzo in basso..in questo caso tenere la linea nel terzo inferiore, veniva a mancare la parte tonale più scura, a mio avviso non molto corretta, ma i più esperti del settore ti sapranno consigliare meglio.
 
 ciao
  | 
 Analisi perfetta, il pdr non potevo cambiarlo e se mettevo la linea d'orizzonte più bassa questa foto perdeva parecchio sia per quello che hai detto sia perchè il cielo in alto era uniforme e non presentava così motivi di interesse.
 Grazie.
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Feb, 2016 11:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Stavo giusto scrivendo all'incirca le stesse osservazione di Claudio che mi ha preceduto. Penso pure io che abbassando la linea dell'orizzonte, i cromatismi tra cielo e mare sarebbero stati più omogenei e gradevoli. Scritto ciò è comunque per me una bella immagine. Ciao.
 _________________
 Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Feb, 2016 11:49 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nel frattempo hai risposto a Claudio... E mi accorgo di aver interpretato diversamente da te il suo commento   Resto dell'idea, a mio gusto, che la striscia di mare scuro sia poco aonica col resto dei colori.
 _________________
 Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Tropico utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2014
 Messaggi: 4530
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Feb, 2016 11:53 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | jus ha scritto: |  	  | Stavo giusto scrivendo all'incirca le stesse osservazione di Claudio che mi ha preceduto. Penso pure io che abbassando la linea dell'orizzonte, i cromatismi tra cielo e mare sarebbero stati più omogenei e gradevoli. Scritto ciò è comunque per me una bella immagine. Ciao.
 | 
 Jus io ho capito che host giustificava la scelta di non tenere basso in questo caso, o ho capito male?
   Grazie per il commento ad ogni modo...
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Tropico utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2014
 Messaggi: 4530
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Feb, 2016 11:55 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | jus ha scritto: |  	  | Nel frattempo hai risposto a Claudio... E mi accorgo di aver interpretato diversamente da te il suo commento   Resto dell'idea, a mio gusto, che la striscia di mare scuro sia poco aonica col resto dei colori.
 | 
 Ah ecco confermi che avevamo interpretato in modo opposto il commento di host che se vuole può precisare per chiarire.
 La striscia di mare scuro a mio avviso crea più contrasto e fa degradare meglio la luce, non trovi?
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Feb, 2016 12:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Tropico ha scritto: |  	  | Ah ecco confermi che avevamo interpretato in modo opposto il commento di host che se vuole può precisare per chiarire. La striscia di mare scuro a mio avviso crea più contrasto e fa degradare meglio la luce, non trovi?
  | 
 
 È indubbio quel che scrivi per la zona scura di mare.
 Personalmente io trovo più gradevole che quella transizione non vi sia e che la luce sia più omogenea.
 L'unica è aspettare la critica anche di altri.
 Ciao.
 _________________
 Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Feb, 2016 12:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io personalmente lo trovo, come paesaggio, piuttosto insipido. 
 Sinceramente ci vedo solo i colori di un ordinario tramonto (che vengono abbastanza da sé) e nulla di più.
 
 Si può poi discettare genericamente sul ruolo della posizione dell'orizzonte nella fotografia di paesaggio o su altri aspetti; ed è certo bene farlo.
 
 Ma nella foto in oggetto manca secondo me un'idea di composizione, di elementi forti messi a tenere in piedi lo scatto.
 
 E questo ruolo non sono certo quelle poche barche lontane, "ammucchiate" al centro e sovrapposte al profilo della costa a sostenerlo.
 
 Ovviamente è solo un mio punto di vista.
 
 ciao
 _________________
 Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 Vittorio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Tropico utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2014
 Messaggi: 4530
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Feb, 2016 12:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | vittorione ha scritto: |  	  | Io personalmente lo trovo, come paesaggio, piuttosto insipido. 
 Sinceramente ci vedo solo i colori di un ordinario tramonto (che vengono abbastanza da sé) e nulla di più.
 
 Si può poi discettare genericamente sul ruolo della posizione dell'orizzonte nella fotografia di paesaggio o su altri aspetti; ed è certo bene farlo.
 
 Ma nella foto in oggetto manca secondo me un'idea di composizione, di elementi forti messi a tenere in piedi lo scatto.
 
 E questo ruolo non sono certo quelle poche barche lontane, "ammucchiate" al centro e sovrapposte al profilo della costa a sostenerlo.
 
 Ovviamente è solo un mio punto di vista.
 
 ciao
 | 
 Premesso che è un alba e non un tramonto le barche in quella posizione rappresentano il soggetto (oltre al sole che sorge ovviamente), certo non sono vicine ma nemmeno minuscole e sono posizionate in un modo circolare che ho trovato interessante, proprio sotto al sole. Grazie a te.
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Feb, 2016 12:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ti chiedo scusa per la svista e non posso che ammettere l'errore: è un'alba. 	  | Tropico ha scritto: |  	  | Premesso che è un alba e non un tramonto le barche in quella posizione rappresentano il soggetto (oltre al sole che sorge ovviamente), certo non sono vicine ma nemmeno minuscole e sono posizionate in un modo circolare che ho trovato interessante, proprio sotto al sole. Grazie a te.  | 
 _________________
 Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 Vittorio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mr. Host non più registrato
 
 
 Iscritto: 25 Dic 2013
 Messaggi: 1309
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Feb, 2016 1:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Tropico ha scritto: |  	  | Ah ecco confermi che avevamo interpretato in modo opposto il commento di host che se vuole può precisare per chiarire. La striscia di mare scuro a mio avviso crea più contrasto e fa degradare meglio la luce, non trovi?
  | 
 
 Confermo quello che ho proprio scritto, sottolineando il fatto che non è la scelta più indicata dai più competenti, non ho difficoltà ad ammettere che la visione di Giuseppe è certamente quella più coerente
   
 Ma in questo caso, vedi anche l'analisi di Vittorio che denuncia un centro d'interesse debole, può essere quell'arma in più per dargli una certa vivacità..però ripeto, sono considerazioni personali.
 
 ciao
 
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Tropico utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2014
 Messaggi: 4530
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Feb, 2016 1:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Mr. Host ha scritto: |  	  | Confermo quello che ho proprio scritto, sottolineando il fatto che non è la scelta più indicata dai più competenti, non ho difficoltà ad ammettere che la visione di Giuseppe è certamente quella più coerente   
 Ma in questo caso, vedi anche l'analisi di Vittorio che denuncia un centro d'interesse debole, può essere quell'arma in più per dargli una certa vivacità..però ripeto, sono considerazioni personali.
 
 ciao
 
  | 
 Ah ecco quindi avevo capito male io...
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alessandro Signore utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Set 2007
 Messaggi: 6225
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Feb, 2016 2:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non lo so, magari con un punto di ripresa più ravvicinato o un crop si poteva tentare in extremis di non restituire la "solita alba" in questo mare di immagini tutte uguali che ci ha sommersi definitivamente... 
   _________________
 “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Feb, 2016 2:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Certo il tema di fare scelte compositive quali posizionare l'orizzonte e riempire lo spazio non è cosa da poco: 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 240.89 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1497 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 Vittorio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Tropico utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2014
 Messaggi: 4530
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Feb, 2016 3:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Alessandro Signore ha scritto: |  	  | Non lo so, magari con un punto di ripresa più ravvicinato o un crop si poteva tentare in extremis di non restituire la "solita alba" in questo mare di immagini tutte uguali che ci ha sommersi definitivamente... 
  | 
 Mi rendo conto che l'immagine non è originalissima, lo sapevo anche prima di postare. In genere mi sforzo di esserlo originale (poi ovviamente non è che ci riesca sempre, anzi, ma almeno ci provo). Ogni tanto mi concedo un'alba o un tramonto classico. La posizione orizzontale l'ho scelta apposta (e rispondo pure a Vittorione) sia perchè mi piaceva sia perchè ho evitato la "solita" corretta decentrazione dell'orizzonte stesso...
   Grazie a voi.
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| robocop utente attivo
 
 
 Iscritto: 13 Ott 2010
 Messaggi: 3983
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Feb, 2016 5:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| piacevole foto se come me sei uno che scatta quando vede qualcosa di interessante senza esserselo programmato prima e ti porti la macchina fotografica dappertutto ti consiglio una mirrorless, io infatti sono passato da una grossa reflex a una minuscola sony a6000 e la riesco a mettere comodamente nella tasca della giacca o nel marsupio
 _________________
 se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
 
 l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Tropico utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2014
 Messaggi: 4530
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Feb, 2016 1:45 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | robocop ha scritto: |  	  | piacevole foto se come me sei uno che scatta quando vede qualcosa di interessante senza esserselo programmato prima e ti porti la macchina fotografica dappertutto ti consiglio una mirrorless, io infatti sono passato da una grossa reflex a una minuscola sony a6000 e la riesco a mettere comodamente nella tasca della giacca o nel marsupio
 | 
 Ti ringrazio intanto per il "piacevole" perchè era quello che volevo trasmettere, nulla di più.
   Per ora scatto col cellulare, in futuro si vedrà e nel caso la mirrorless è un'ottima soluzione, concordo pure sul tuo modello.
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Feb, 2016 8:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| I problemi  di questa foto sono l'orizzonte centrale: personalmente avrei fatto l'opposto del taglio di Vittorione: tutto quel ciano omogeneo nel cielo non mi piace.. avrei tagliato all'altezza della fine della nuvoletta ed inoltre l'impatto delle macchie scure delle barche sullo scuro del profilo dei monti, tanto da confondere le une con l' altro. _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Tropico utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2014
 Messaggi: 4530
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Feb, 2016 9:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | cheroz ha scritto: |  	  | I problemi  di questa foto sono l'orizzonte centrale: personalmente avrei fatto l'opposto del taglio di Vittorione: tutto quel ciano omogeneo nel cielo non mi piace.. avrei tagliato all'altezza della fine della nuvoletta ed inoltre l'impatto delle macchie scure delle barche sullo scuro del profilo dei monti, tanto da confondere le une con l' altro. | 
 Ma infatti Vittorione ha proposto due versioni una delle quali col taglio che suggerisci. Che poi fra le due è la migliore proprio prechè elimina la parte di cielo uniforme e mantiene la degradazione della luce in basso.
 Sulle barche mi sembra che si distinguano abbastanza, solo un paio sono (in parte) attaccate al profilo.
 Grazie della visita.
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |