Autore |
Messaggio |
Mais78 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 701 Località: Londra
|
Inviato: Ven 01 Nov, 2013 6:01 pm Oggetto: Diario dall'India |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Sony A7R III, Sony 24-70mm f2.8 GM, Sony 28mm f2 Sigma 35mm f1.4
Olympus OM-D E-M5, Panasonic 20mm f1.7 II, Panasonic 12-32mm f3.5-5.6, Zuiko 45mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mais78 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 701 Località: Londra
|
Inviato: Ven 01 Nov, 2013 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Vi allego un po’ di foto dal mio viaggio in india. Sono oltre sessanta quindi se per voi sono troppe vi consiglio di non proseguire (non dite che non vi avevo avvertito..). Ho aperto un thread separato per i ritratti dallo stesso viaggio http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=4822429#4822429 .
Chiamatelo come preferite: “reportage”, “di tutto di piu’”, “foto dalle vacanze” o “documentario”. Per me sono semplicemente le foto del mio viaggio che vorrei condividere con voi.
Sono stato in India per circa dieci giorni a cavallo tra marzo ed aprile. Il viaggio e’ iniziato con l’atterraggio a Delhi e una fortunosa coincidenza per Varanasi, dove ho iniziato a scattare.
Varanasi
Varanasi (Stato dell’Uttar Pradesh) e’ un posto pazzesco, intriso di spiritualita’. Per gli induisti è la più santa delle città sacre. La vita e la morte si incrociano letteralmente ad ogni angolo di strada. Varanasi è il posto dove gente da tutta l'India viene a morire o farsi cremare. I “ghats”, le banchine del Gange, sono un teatro a cielo aperto dove la giornata inizia e termina per quasi tutti gli abitanti.
n.1
Al mattino la gente si reca al fiume per lavarsi, fare un po’ di attivita’ fisica, ma anche per pregare.
n.2
n.3
n.4
n.5
n.6
n.7
n.8
I Sadhus sono induisti asceti che dedicano la propria vita’ alla meditazione e all’ababndono della societa’ e dei beni materiali. Vivono la loro vita per strada mantenendosi con le elemosine. Essendo Varanasi citta’ sacra ovviamente ne e’ piena.
n.9
n.10
n.11
n.12
n.13
n.14
n.15
n.16
Durante il giorno la vita si trasferisce nei vicoli della cittadina, centro del commercio e delle professioni.
n.17
n.18
n.19
n.20
n.21
In serata le rive del Gange si ripopolano. Non so se sono stato fortunato io o se sia una cosa ricorrente ma nei giorni passati li c’era una qualche cerimonia ogni sera.
n.22
n.23
n.24
n.25
n.26
Jaipur
Dopo tre giorni a Varanasi ho preso un aereo e mi sono trasferito in Rajasthan dove ho passato la maggior parte del viaggio. Prima tappa Jaipur.
Jaipur, la citta’ rosa, e’ soprattutto un centro dedito al commercio, forse meno interessante e pittoresco rispetto ad altre citta’ dell’India, ma ho avuto la fortuna di trovarmi li proprio durante la festivita’ di Holi. Il festival che saluta l’arrivo della primavera e che in molte citta’ dell’India viene celebrato tirandosi letteralmente addosso della polvere colorata e accendendo dei falo’ in strada attorno a cui la gente si riunisce per ballare.
n.27
n.28
n.29
n.30
n.31
n.32
n.33
n.34
n.35
Udaipur
Dopo un lungo viaggio con uno dei famosi e famigerati treni indiani sono arrivato ad Udaipur, una romantica cittadina in riva ad un lago. L’atmosfera e’ bucolica, motlo diversa dal trambusto delle altre citta’ dell’India. Le attrazioni principali sono un enorme palazzo nel bel mezzo del lago (ora adibito ad hotel) e il City Palace, residenza del maharaja.
n.36
n.37
n.38
n.39
n.40
n.41
n.42
Jodhpur
A Jodhpur, terza tappa in Rajastan, sono arrivato dopo un interminabile viaggio in autobus. Jodhpur e’ conosciuta come la citta’ blue, dal colore delle case. Delle citta’ visitate e’ probabilmente quella dall’ atmosfera piu’ medioevale. Le strade pullulano di artigiani e negozi per cui nulla e’ cambiato da secoli. Come tutte le citta’ indiane che si rispettino Jodhpur ha un’enorme fortezza sulla parte alta della citta’.
n.43
n.44
n.45
n.46
n.47
n.48
n.49
n.50
n.51
n.52
n.53
Delhi
Ultima tappa del viaggio Delhi. Fondamentalmente per prendere l’aereo di ritorno. Trovato alloggio in una pensioncina (un po’ meno ospitale di un carcere!) nella parte vecchia della citta’, frequentata quasi esclusivamente da pellegirni musulmani che si recano in visita nell’enorme moschea di Jama Masjid. La tomba di Humayun e’ un complesso di edifici e giardini costruiti come tomba dell'imperatore moghul Humayun. Il Forte Rosso, altra attrazione di Delhi, sfortunatamente l’ho potuto scorgere solo da lontano poiche’ quel giorno era chiuso.
n.54
n.55
n.56
n.57
n.58
n.59
n.60
n.61
n.62
 _________________ Sony A7R III, Sony 24-70mm f2.8 GM, Sony 28mm f2 Sigma 35mm f1.4
Olympus OM-D E-M5, Panasonic 20mm f1.7 II, Panasonic 12-32mm f3.5-5.6, Zuiko 45mm f1.8
Ultima modifica effettuata da Mais78 il Sab 02 Nov, 2013 1:21 am, modificato 5 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Ven 01 Nov, 2013 6:34 pm Oggetto: |
|
|
bravo, anzi bravissimo.
un bel racconto di viaggio che tornerò ad osservare.
interessanti anche le descrizioni che hai incluso.
sei un viaggiatore, un viaggiatore vero e lo si capisce da quanto appaiano "sentite" queste tue fotografie, dal contatto che sei riuscito ad instaurare, empaticamente, con gli occhi delle persone fotografate, dalla cura e dalla passione che ti ha guidato nello spiegare il tuo modo di vedere questi luoghi di sicuro fascino.
complimenti. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 01 Nov, 2013 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Uno dei pochi reportage che non stancano pur contenendo una gran quantità di scatti...
Ottime le descrizioni che accompagnano le immagini, esaustive pur nelle poche righe di commento...
Colori, luoghi e soprattutto persone catturati in maniera semplice e discreta ma con una resa eccellente...
Composizioni accorte in tutti i generi fotografici che questa serie racchiude: dai ritratti alla street pura passando per paesaggi a più ampio respiro...
un ottimo lavoro
bravo
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 01 Nov, 2013 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Bravo, bel reportage.
E' vero, sono tante foto ma personalmente non mi hanno stancato.
Hai colto molto bene le espressioni della gente.
Ottimi colori.
Un saluto,
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Ven 01 Nov, 2013 8:11 pm Oggetto: |
|
|
le foto sono coerenti, le introduzioni verbali guidano gentilmente l'osservatore a visitare i luoghi, ad immergersi nelle facce e nei colori.
veramente molto bello. Stampalo a libro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Ven 01 Nov, 2013 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Uno dei pochi reportage che non stancano pur contenendo una gran quantità di scatti...
Ottime le descrizioni che accompagnano le immagini, esaustive pur nelle poche righe di commento...
Colori, luoghi e soprattutto persone catturati in maniera semplice e discreta ma con una resa eccellente...
Composizioni accorte in tutti i generi fotografici che questa serie racchiude: dai ritratti alla street pura passando per paesaggi a più ampio respiro...
un ottimo lavoro
bravo
|
Faccio mie le parole di Sisto, in quanto rispecchiano anche la mia opinione.
Difficile mantenere un livello qualitativo cosí alto in cosí tanti scatti, considerando che sono stati eseguiti in un arco temporale piuttosto breve.
La n. 37 tra quelle che preferisco.
Bravo  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Ultima modifica effettuata da frank66 il Sab 02 Nov, 2013 2:53 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreotto utente attivo
Iscritto: 13 Giu 2005 Messaggi: 2109 Località: veneto
|
Inviato: Ven 01 Nov, 2013 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Fantastico
Andreotto _________________ ""Le persone vedono solo ciò che sono preparate a vedere" Ralph Waldo Emerson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Ven 01 Nov, 2013 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Da un punto strettamente fotografico ed estetico, tanto di cappello, la 45 e la 47 (nonché la foto di copertina) me le stamperei l'avessi scattate io; per il resto - non volermene - i reportage dall'India sono un po' tutti uguali... visto le attrezzature che hai in firma posso chiederti quale hai usato? Dal taglio direi la Canon.
Ciao, D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 01 Nov, 2013 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Bello, bello. Le foto, intervallate dalle descrizioni, sono molte ma non certo troppe. Di sicuro non stancano e, per chi come me in India non è mai stato, sono interessantissime. Qualitativamente direi tutte di buon livello, e alcune eccellenze. Bisognerà me lo riguardi con calma, e comunque un grazie a te per averci resi partecipi. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nightswimmer utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2012 Messaggi: 611 Località: Strasburgo
|
Inviato: Sab 02 Nov, 2013 12:56 am Oggetto: |
|
|
Tutte bellissime, alcune di piú. Ci farei un'esposizione o un libro. Complimenti vivissimi!
ciao
Giacomo _________________ Follow me on flickr | 5∞px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mais78 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 701 Località: Londra
|
Inviato: Sab 02 Nov, 2013 1:18 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il passaggio e per gli apprezzamenti, mi fa piacere vi siano piaciute.
Ho aperto un altro thread con un portfolio di ritratti dallo stesso viaggio http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=4822429#4822429 visto che qui le foto erano gia' oltre 60.
@daniel_san quasi tutte le foto sono scattate con Canon 6D e Tamron 24-70, alcune con una vecchia Panasonic TZ7 (morta durante il viaggio, pace all'anima sua ma non ha retto al festival di Holi..). L' Olympus EM5 (sua erede) ce l'ho solo da qualche giorno. Anche il Sigma 35mm e' nuovo e non ho avuto ancora modo di usarlo in viaggio. _________________ Sony A7R III, Sony 24-70mm f2.8 GM, Sony 28mm f2 Sigma 35mm f1.4
Olympus OM-D E-M5, Panasonic 20mm f1.7 II, Panasonic 12-32mm f3.5-5.6, Zuiko 45mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 02 Nov, 2013 8:03 am Oggetto: |
|
|
Un lavoro eccellente, costantemente ad un livello qualitativo alto, mai noioso, mai ridondante. Anche fatta la tara al valore aggiunto dato dal luogo esotico colpisce la padronanza del mezzo e del linguaggio fotografico. Ottimi composizione, uso della luce, interpretazione del colore. Prima di iniziare la serie pensavo che certo una critica da muovere era in quelle "60 foto 60", un po' troppe per qualsiasi reportage. Ma invece no: per quanto il numero richieda una certa collaborazione da parte dello spettatore poi questo non ne esce certo deluso. Complimenti.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haze utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2011 Messaggi: 589 Località: Tula, nord Sardegna
|
Inviato: Sab 02 Nov, 2013 11:58 am Oggetto: |
|
|
assolutamente bello! _________________ Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Sab 02 Nov, 2013 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Un lavoro eccellente e di alto livello,i miei complimenti  _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Sab 02 Nov, 2013 7:33 pm Oggetto: |
|
|
I luoghi aiutano ma, riprendendo una vecchia pubblicità, la potenza è nulla senza il controllo. Ci hai proposto un numero enorme di foto ma la visione non è stata noiosa e questo depone a favore del lavoro. Un tempo queste cose si vedevano in casa con gli amici davanti a un proiettore per diapositive, bello ritrovare gusti perduti.
Sul Tamron 24-70 ho puntato pure io fin dall'inizio e mi pare di capire che non ho sbagliato. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Dom 03 Nov, 2013 3:09 pm Oggetto: |
|
|
La qualità degli scatti proposti è davvero ottima, per esposizioni, momenti di luce e colori.
Ho riguardato più volte l'intero racconto, prima senza didascalie e poi leggendo le utili introduzioni.
Ho un caro amico che è tornato di recente dall'India e con una compattina ha scattato più o meno nei luoghi visitati da te. La magia di questi posti e la distanza dal nostro vivere quotidiano contribuiscono a rendere queste immagini più interessanti riespetto a quelle che il nostro occhio è abituato a vedere.
La tecnica e la qualità dei tuoi scatti esaltano di sicuro il tutto!
Dapprima ho avuto una sensazione inversa rispetto ad altri commenti, cioè troppi scatti per un reportage e poco narrativi rispetto a quello che ci introduci.
Certo, il tutto va' correlato al breve tempo che hai trascorso per poter realizzare un lavoro completo.
Riguardandolo ora prima di scrivere questo commento la sensazione è che così può uscirne un ottimo libro.
Per un reportage però lo snellirei, riducendolo a 18 scatti:
5; 6; 7; 10; 12; 20; 26; 29; 32; 34; 37; 42; 45; 47; 51; 57; 58; 62
Vi sono bellissime foto che vorrei aver scattato io ma alcune decisamente ripetitive nel contesto che ci proponi.
Complimenti ancora
Sandrino _________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
subang utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2006 Messaggi: 1646 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 03 Nov, 2013 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Reportage da sogno...con un po' di invidia.  _________________ Uomo libero sempre ti sarà diletto il mare. Baudelaire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 9:16 am Oggetto: |
|
|
Dici che 60 fotografie sono tante ma secondo me sono pure poche per un racconto del genere
La qualità è altissima e il fatto che siano tutte diverse tra loro rende la visione scorrevolissima, si arriva alla 60esima senza nessuna distrazione.
Che colori e che composizioni poi!
La #26 è clamorosa, per me!
Assolutamente da "taggare" con #viaggi, #india, #reportage di viaggio, ecc.
Se non diventa foto della settimana o quanto meno non finisce in vetrina mi cancello dal forum  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicola.milani utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2011 Messaggi: 2091 Località: Galzignano Terme (PD)
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Moltitudine colorata. Si scorre con piacere, una preferenza per il volo nella 37. Belle.
Ciao. _________________ -----------------------
Nicola Milani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|