photo4u.it


Salmacis (color)
Salmacis (color)
Salmacis (color)
Salmacis (color)
di Gelatina
Gio 29 Giu, 2006 9:08 am
Viste: 633
Autore Messaggio
Gelatina
utente


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 142
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 11:44 pm    Oggetto: Salmacis (color) Rispondi con citazione

4*5' camera
_________________
Gelatina at:
ww.gelatina.altervista.org

Per fotografare spesso mi avvalgo di un apparecchio grande formato, Arca Swiss 4'x5'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gelatina
utente


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 142
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 1:26 pm    Oggetto: Re: Salmacis (color) Rispondi con citazione

obiettivo 90 superangulon, pellicola Astia 100 diapositiva, tempo di posa abissale con luce ambiente, purtuttavia non sembra così statica la modella.
Quando mi trovo a ritrarre col banco la difficoltà sta nell'espressione del viso, e nella postura, che devono essere mantenute naturali per tempi di secondi, il recor attuale è di 6 secondi, ed è la foto del tribuno di notte al Pedrocchi.
La trovate nelle foto b/n sul mio sito.

Questo spiega come mai le foto che si fanno col banco in luce naturale spesso sono con soggetti stesi o seduti comodi o non si inquadra il volto,, mentre la luce migliore per fotografare non è quella abbondante del mezzogiorno che permetterebbe scatti istantanei, ma preferendo la luce bassa dell'alba o della sera si deve cercare un modello che sappia stare fermo e non imbarazzato, capace di mantenere uno sguardo fisso, il mestiere di modella è ben difficile.
--


www.gelatina.altervista.org

_________________
Gelatina at:
ww.gelatina.altervista.org

Per fotografare spesso mi avvalgo di un apparecchio grande formato, Arca Swiss 4'x5'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ballera
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2004
Messaggi: 1106
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come sempre complimenti.
si in questo scatto l'espressione della modella non è un granchè, ma la qualità dello scatto e la tua bravura nell'usare una simile attrezzatura si vede al primo sguardo.L'effetto della cascata, la qualità dei colori, l'acqua sono veramente belli. Complimenti!
Smile

_________________
.... non ho resistito...
Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/monicaballerini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gelatina
utente


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 142
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile

non posso che ringraziarti.


G

_________________
Gelatina at:
ww.gelatina.altervista.org

Per fotografare spesso mi avvalgo di un apparecchio grande formato, Arca Swiss 4'x5'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..apprezzo i tuoi scatti ..
... l'unica cosa , in questo , non avrei ripreso la modella nella sua interezza
..... l'effetto dei piedi sotto l'acqua non mi piace ... per il mio modesto parere penalizza lo scatto .
ciao.

Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gelatina
utente


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 142
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..... l'effetto dei piedi sotto l'acqua non mi piace ... per il mio modesto parere penalizza lo scatto .
ciao.


sì, è vero, l'effetto ottico è di accorciare le gambe, è la diffrazione dell'acqua.
L'ho notato che basta tagliare la foto in basso per restituirle le gambe lunghe...

ho pensato che non è facile dal vetro smerigliato vedere l'immagine capovolta e rendesene conto, il punto di ripresa col grandangolo lo dovvo abbassare di un venti centimetri, ovviamente cambiava la foto.

_________________
Gelatina at:
ww.gelatina.altervista.org

Per fotografare spesso mi avvalgo di un apparecchio grande formato, Arca Swiss 4'x5'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi