photo4u.it


Passo Borcola.
Passo Borcola.
Passo Borcola.
Canon EOS 5D Mark IV - 19mm
1/1000s - f/11.0 - 400iso
Passo Borcola.
di Ivo
Dom 30 Lug, 2023 10:38 am
Viste: 87
Autore Messaggio
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 19636
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2023 10:54 am    Oggetto: Passo Borcola. Rispondi con citazione

Chiesetta sul confine della provincia di Trento con quello di Vicenza.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4823
Località: Trentino

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2023 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo il momento colto. Realizzazione magistrale come sempre.
Ciao Valentino.

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
1962
moderatore


Iscritto: 16 Giu 2011
Messaggi: 15839
Località: Provincia Mantova

MessaggioInviato: Dom 30 Lug, 2023 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un buon controluce gestito a dovere.
Ciao

_________________
Claudio
_____________________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 9419
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 10 Ago, 2023 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un valico veneto-trentino e in passato italico/veneziano-asburgico discosto dai grandi traffici automobilistici, transitato soprattutto in estate da motociclisti e da amanti della pedalata. Non per questo meno bello, incassato tra il selvaggio versante nord del Pasubio e gli altipiani di Folgaria-Lavarone-Tonezza. Le due valli di accesso, la trentina di Terragnolo e la vicentina di Posina, sono due esempi di luoghi estremamente 'integri'. La serena chiesetta è l'attrattiva principale tra i manuffatti, mancando il classico rifugione con parcheggio ricolmo, tavolini e odore di grigliate. Grazie Ivo per aver proposto questo luogo per me ricco di fascino con una ripresa tra l'altro originale che gioca con destrezza in un controluce non facile. Ciao, Francesco
_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 19636
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Gio 10 Ago, 2023 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pulchrum ha scritto:
Un valico veneto-trentino e in passato italico/veneziano-asburgico discosto dai grandi traffici automobilistici, transitato soprattutto in estate da motociclisti e da amanti della pedalata. Non per questo meno bello, incassato tra il selvaggio versante nord del Pasubio e gli altipiani di Folgaria-Lavarone-Tonezza. Le due valli di accesso, la trentina di Terragnolo e la vicentina di Posina, sono due esempi di luoghi estremamente 'integri'. La serena chiesetta è l'attrattiva principale tra i manuffatti, mancando il classico rifugione con parcheggio ricolmo, tavolini e odore di grigliate. Grazie Ivo per aver proposto questo luogo per me ricco di fascino con una ripresa tra l'altro originale che gioca con destrezza in un controluce non facile. Ciao, Francesco

Francesco sapevo di giocare in casa tua, ti ho pure pensato. Da noi in Trentino è poco conosciuto questo valico, negli ultimi anni se ne parla perchè nella valle di Terragnolo vogliono far transitare la famosa A31 Valdastico, osteggiata da gran parte dei trentini ... un vero delitto naturalistico.
Ciao
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pulchrum
utente attivo


Iscritto: 09 Ott 2008
Messaggi: 9419
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 10 Ago, 2023 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Francesco sapevo di giocare in casa tua, ti ho pure pensato. Da noi in Trentino è poco conosciuto questo valico, negli ultimi anni se ne parla perchè nella valle di Terragnolo vogliono far transitare la famosa A31 Valdastico, osteggiata da gran parte dei trentini ... un vero delitto naturalistico.
Ciao
Ivo

Tranquillo Ivo per la val Terragnolo. La autostrada A31 Valdastico è li ferma a Piovene Rocchette da quando ero bambino piccolo. Utilmente prolungata da qualche anno verso sud fino al Polesine, credo che, da sempre molto osteggiata. resterà verso nord eternamente tronca. Per arrivare svelti in val d'Adige o si va per Verona o per la Valsugana. Oppure, se si vogliono salire i monti, restano il Pian delle Fugazze, il Passo dell Fricca o appunto la romita Borcola. Un caro saluto!

_________________
Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 19636
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Gio 10 Ago, 2023 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pulchrum ha scritto:
Tranquillo Ivo per la val Terragnolo. La autostrada A31 Valdastico è li ferma a Piovene Rocchette da quando ero bambino piccolo. Utilmente prolungata da qualche anno verso sud fino al Polesine, credo che, da sempre molto osteggiata. resterà verso nord eternamente tronca. Per arrivare svelti in val d'Adige o si va per Verona o per la Valsugana. Oppure, se si vogliono salire i monti, restano il Pian delle Fugazze, il Passo dell Fricca o appunto la romita Borcola. Un caro saluto!

Speriamo Francesco, anche perchè da quei monti nasce una sorgente che disseta mezzo Trentino e fare dei trafori lì potrebbe essere una sciagura.
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi