Autore |
Messaggio |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2018 8:19 am Oggetto: Tra acqua e fango |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2018 8:26 am Oggetto: |
|
|
Splendido b/n per una composizione altrettanto piacevole, impreziosita dalla presenza umana.
Un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4113 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2018 8:57 am Oggetto: |
|
|
ottimo bn
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ros Marino. utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 1311 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2018 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Bella, mi piace.
_________________ Giuliano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2018 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Una buona proposta. Oltre alla buona gestione del BN è la composizione con la bella specchiatura del caseggiato nella pozza d'acqua ad essere vincente. Il ragazzino in bici e' un ulteriore valore aggiunto.
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2018 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Nicola, sai cosa penso di questa foto.
La composizione è buona ed il ragazzino in bici ci sta da dio.
Forse si poteva stringere un poco ai lati, tenendo il 2/3 e sacrificando un poco di cielo... ma può andare anche così.
Il B/N è forse quanto di meglio si poteva ottenere da una situazione critica... ma resta abbastanza al di sotto del tuo attuale standard.
Ci hai abituato troppo bene!
Un saluto
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2018 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Questa foto mi porta a casa riconoscendo i luoghi ahimè a volte così trascurati ma quando si amano le radici si dimentica ciò e se si è lontani ogni scatto della propria terra è dolce... Ho divagato ,scusa. La foto mi piace per il bn e molto per composizione ,forse avrei scattato un attimo prima in modo tale che il ragazzino non impallasse la porta ma è una quisquilia .
ciao Nicola, Anna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2018 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Bruno, Filippo, Ros, Claudio e Lodo, grazie per il gradito passaggio e per le vostre considerazioni.
Lodo non so quale sia il mio "standard" ahah ma le tue parole mi hanno fatto molto piacere. Vero ... qui i bianchi sono "calmierati" ... perchè tendevano a schizzarmi fuori da tutte le parti ! ahhh
Ciao a tutti e buona serata
Edit:
Ciao Anna, che una volta fu Annie Morgana ! Hai davvero riconosciuto il posto? Complimenti! Evidentemente, anche se hai perso il nome (anzi il cognome) hai conservato i poteri magici !
Non era una cosa semplicissima con questa inquadratura. Potrebbe essere tutto, anche la periferia di "Brutti sporchi e cattivi" ... ma qui però siamo tutti molto belli, pulitini pulitini, e buonissimi !
Un abbraccio !
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2018 10:20 am Oggetto: |
|
|
Esatto Cesare! Ho avuto la stessa impressione anche io quando ho rivisto lo scatto nel monitor: da qui la scelta del bn.
Giacomo, la tua idea sarebbe ottima, se si focalizzasse il messaggio sul ragazzino così da renderlo protagonista della scena. Io ho invece pensato di fare il contrario: il paesaggio è protagonista e il ragazzino è una comparsa, seppur importante. Così l'ho ripreso come parte di una sequenza (carretto - albero - bici rotta - etc. etc. ).
Un caro saluto
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2018 10:22 am Oggetto: |
|
|
Klizio ha scritto: | Esatto Cesare! Ho avuto la stessa impressione anche io quando ho rivisto lo scatto nel monitor: da qui la scelta del bn.
Giacomo, la tua idea sarebbe ottima, se si focalizzasse il messaggio sul ragazzino così da renderlo protagonista della scena. Io ho invece pensato di fare il contrario: il paesaggio è protagonista e il ragazzino è una comparsa, seppur importante. Così l'ho ripreso come parte di una sequenza (carretto - albero - bici rotta - etc. etc. ).
Un caro saluto |
Sì, Nicola... di fatto è un'altra foto
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|