Autore |
Messaggio |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17034 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 28 Ago, 2017 11:01 pm Oggetto: Milky Way (act 2) |
|
|
Secondo tentativo di scatti alla Via Lattea , dalle Tre Cime di Lavaredo , cercando di catturare tutto l'anello nella breve finestra disponibile con la galassia in posizione favorevole. (testa del treppiedi traditore a parte)
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2017 7:33 am Oggetto: |
|
|
Damiano a mio avviso lavorandoci un pochino la via Lattea "esce" in maniera molto più netta. 800 iso sono pochi per questo tipo di scatti, con un 20 mm avresti potuto scattare a 25 secondi e, alzando gli iso ad esempio già a 1600 avresti avuto un'esposizione ottimale. Per esperienza ti dico che in questo tipo di scatti è meglio sovraesporre un pochino.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2017 7:37 am Oggetto: |
|
|
Uno spettacolo. Senza parole  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17034 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2017 7:57 am Oggetto: |
|
|
Grazie a voi.
Come scritto secondo tentativo inficiato dalla testa del cavalletto che ha ceduto e non mi teneva il peso di macchina e ottica insieme.infatti molti scatti hanno scie dovute a scorrimento .
Per la postproduzione è volutamente fatta così. a occhio nudo non è come si vede in tutte le foto che si vedono. è una moda , parere personale , a cui tutti si abituano.
Invece a occhio nudo è percettibile ma non ha i colori sfalsati che sono di moda.Gli 800 hai ragione sono pochi, ma solo in questo scatto sono riuscito a mantenere i disturbi della testa minimi e sopratutto solo in questa è apparsa una luce in cima alla montagna .
Ma appunto è solo il 2° tentativo. Testa nuova e ritento entro la fine della stagione utile per la Via Lattea  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2017 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
concordo con quanto Ti è stato scritto in precedenza.
Alzerei gli ISO fino a 3200.
Con in placet della testa del treppiede, potresti anche alzare i tempi (per il calcolo dei tempi utilizzo la regola del 600).
Sergio _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17034 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2017 6:24 pm Oggetto: |
|
|
grazie anche a te.
fatto diversi scatti, anche a 3200 , e per sicurezza uso anche tempi più bassi, perché comunque oltre i 25s il mosso è già troppo visibile, per questo mi ero fermato a 15s _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|