photo4u.it


St
St
St
Canon EOS 760D - 55mm
1/125s - f/7.1 - 100iso
St
di Daniela Loconte
Mar 06 Giu, 2017 12:10 am
Viste: 498
Autore Messaggio
Daniela Loconte
utente attivo


Iscritto: 02 Dic 2016
Messaggi: 1601
Località: MIlano

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2017 1:21 pm    Oggetto: St Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Daniela
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
I.K.
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2017
Messaggi: 836

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2017 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto mi pare buona, ma per il mio gusto c'è un po' troppa saturazione, e una dominante blu, tutto risolvibile in P.P.
Però va a gusto personale.
Ciao.
Francesco


Ultima modifica effettuata da I.K. il Mar 06 Giu, 2017 3:11 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2017 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace Daniela ,si tutto risolvibile Smile
tenterei di aprire un pò le ombre e ravvivare in parte le luci nella loro saturazione per poi, rendere il cielo un pò piu soft , meno duro. Ti allego una prova fatta al volo per farti capire cosa intendo.
Sempre piu dettaglio, sei sulla strada giusta Ok! Bene anche i dati di scatto, Quell'F 8 ( o piu) lo odi proprio è? Smile
Ciao



D.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  514.1 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 377 volta(e)

D.jpg




Ultima modifica effettuata da Cristian1975 il Mar 06 Giu, 2017 3:07 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
I.K.
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2017
Messaggi: 836

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2017 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto, Cristian.
Meno saturazione, e ombre più aperte. L'immagine ne giova parecchio.
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Laki85
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2016
Messaggi: 10765
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2017 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Daniela,
ottimo vedere come ogni osservazione ti carichi a molla per lo scatto successivo. Wink
Per quello che vedo da questo monitor, mi pare di notare una dominante magenta in cielo (cosa che la luce non mi sembra giustificare) e il classico azzurrino dovuto alla foschia quando l'aria non è tersa.
Proverei a desaturare il blu e bilanciare meglio il colore del cielo, poi aprirei le ombre sul primo piano, che mi pare poco leggibile.
Questo dal punto di vista tecnico...dal punto di vista compositivo si nota un certo sforzo nella ricerca dell'inquadratura, ma non riesco a cogliere un vero e proprio "fulcro" della ripresa verso il quale venga guidato lo sguardo dell'osservatore.
Ci sono tanti piani, ma l'ultimo, quello su cui dovrebbe terminare lo sguardo, è poco nitido e con una luce bruttina...
Cerca sempre di usare diaframmi sufficientemente chiusi, direi da f11, per avere la massima profondità di campo.

my 2 cents Ciao

_________________
There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Daniela Loconte
utente attivo


Iscritto: 02 Dic 2016
Messaggi: 1601
Località: MIlano

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2017 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco, Cristian, Giacomo, grazie mille di essere passati.
Ma quanti suggerimenti interessanti..... almeno adesso li capisco LOL

Allora. Smile

Il pdr: essendo foto di collaudo fotocamera non ho badato tanto alla composizione ed è per questo che è corretto quello che ha detto Giacomo e cioè che non c'è un vero fulcro e che l'ultimo piano, dove è presente il Resegone, ovvero la cima rocciosa in alto a sn, non è in chiaro a causa della foschia.
E infatti la mia pp ha avuto come obiettivo principale quello di rendere più leggibile proprio il Resegone.
Ho realizzato una prima versione nella quale tutta la parte bassa (valle e primo piano) ne andava a godere ma purtroppo a discapito di quella alta. L'ho quindi rivista e ho scelto di pubblicare questa perchè mi sembrava un buon compromesso (tutto si legge...niente si legge?).

Proverò ad applicare tutti i suggerimenti che mi avete indicato e magari anche a lavorare su un programma pp diverso dall'attuale.

Con la nuova Canon ho potuto scaricare il Digital Photo Professional 4. L'ho aperto e l'ho richiuso.....Non saprei da che parte incominciare ma poichè ho capito che la pp è un elemento fondamentale di una fotografia, cercherò di impararlo a meno che qualche utente del forum mi consigli di non farlo.

Quindi, chiedo, c'è qualche canonista che usa il Digital Photo Professional 4 e che mi direbbe come si trova? GRAZIE.

Grazie ancora a voi per i suggerimenti

Buon pomeriggio. Ciao

_________________
Daniela
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi