Autore |
Messaggio |
giuseppe ingui utente
Iscritto: 04 Feb 2015 Messaggi: 83
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2017 8:48 am Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2017 9:26 am Oggetto: |
|
|
Ciao Giuseppe, il particolare è ben colto ma il B/N così poco strutturato non rende appieno la trama di questa sezione lignea.
Naturalmente, a seconda dei gusti personali, ci si può spingere in conversioni molto differenti fra loro.
Quella che ti offro come puro esempio e spunto visivo è la mia interpretazione.
Un saluto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
929.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 732 volta(e) |

|
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2017 9:32 am Oggetto: |
|
|
Non so perchè ma una volta nella vita ci ritroviamo a fotografare un fusto d'albero tagliato , magari contando anche gli anelli di giro per capire quanti anni ha.
Se vedessi quella che feci io in primi scatti al tempo... decisamente meglio la tua. Mi piace il b/n , come apprezzo anche quello proposto do Lodovico ma come dice lui, effettivamente si va molto a gusto personale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2017 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Le rughe, le ferite, il tempo trascorso raccontato dai tronchi sembra sempre un tempo ben speso.
A me piace il B/N più soft che proponi tu, pur apprezzando la versione più dura (crudele, forse) proposta da Lodovico, perché lascia spazio a una dolcezza, come di un ricordo che svanisce, che nell'altra, che ci ancora alla realtà dei fatti, si perde.
Tere
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe ingui utente
Iscritto: 04 Feb 2015 Messaggi: 83
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2017 9:01 am Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi del passaggio.
@Lodovico: interessante la tua proposta. Le venature e il "carattere" del tronco escono fuori maggiormente.
@Cristian: contento del tuo apprezzamento.
@Teresa: bellissima la tua interpretazione.
Grazie ancora.
Giuseppe.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2017 9:43 am Oggetto: |
|
|
Il legno materia viva, i cerchi della vita , la polpa e la corteccia. Il tutto in un bn davvero gradevole all'occhio. Un saluto
Ps:passo all'altra
_________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|