Autore |
Messaggio |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2016 9:09 pm Oggetto: |
|
|
direi da ritiro patente, ma leggo 47 o 147 km/h?
La foto e' ben fatta ma non vale il rischio che ti sei preso.
In galleria hai molto di meglio
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2016 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Io facevo da passegero ed ho scattato direttamente,la strada era chiusa al traffico,la velocità reale di 47km/h ( ho inserito un piccolo "fake" clonando parte del 7 e mettendolo davanti al 47, ad uno sguardo attento, il contagiri, è bassissimo,un buon osservatore/motociclista mi avrebbe smascherato subito! ), quindi nessun pericolo effettivo.
Grazie per i commenti
_________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio 
Ultima modifica effettuata da Merola83 il Mar 03 Gen, 2017 3:25 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2016 11:06 pm Oggetto: |
|
|
a parte la pericolosità, che poi in effetti non c'era come hai precisato, buono l'effetto di velocità ottenuto
_________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto P. utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2015 Messaggi: 711
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2016 11:30 pm Oggetto: |
|
|
bella, sembra di essere veramente in moto
_________________ P.R. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2016 7:42 am Oggetto: |
|
|
Bella e ben pensata Valerio, mi fido di cio che dici ma sono un motociclista. Con il 1098 a 160 km/h, in sesta posso anche arrivare sotto a 3000 giri/m . Quindi , detto cio bravo perché sono sicuro della veriticita di quanto espresso ma questo non toglie la preoccupazione a chi ce l'ha
In fondo stai su un semi rettilineo e non sembra sia arrivato il momento di staccare ... ahaahah
La devo andare ad accendere hai creato un mostro eheh
Ben.composta, davvero un inmagine piacevole
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2016 10:47 am Oggetto: |
|
|
Grazie Roberto
Cristian,eravamo appena usciti dal tornante a dx sul rettilineo
...comunque tu, con il bicilindrico a 47km/h, avresti avuto troppe vibrazioni,ti veniva mossa!
Grazie per il commento e la verifica qualificata!
_________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio 
Ultima modifica effettuata da Merola83 il Mar 03 Gen, 2017 3:26 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2016 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie AarnMunro,la vignetta, me la rivendo alla prima occasione!
_________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2016 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Merola83 ha scritto: | Io facevo da passegero ed ho scattato direttamente,la strada era chiusa al traffico,la velocità reale di 47km/h ( ho inserito un piccolo "fake" clonando parte del 7 e mettendolo davanti al 47, ad uno sguardo attento, il contagiri, è bassissimo,un buon osservatore/motociclista mi avrebbe smascherato subito! ), quindi nessun pericolo effetivo.
Grazie per i commenti
 |
Ma guardando il contagiri non puoi capire a che velocita' vai. Quando avevo la b-king ( motore suzuki hayabusa 1340 elaborato e senza alcun controllo di trazione e cose simili) a quei giri in sesta ero ben oltre i 147 km/h, in terza faceva i 260
La hornet (scarabeo per gli amici) e' un 600 o un 1000?
Perche' se 600 cc non stiamo nemmeno parlando di moto
La foto pero'l'hai fatta bene
Descrizione: |
|
Dimensione: |
41.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5171 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
154.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5161 volta(e) |

|
_________________ Claudio
Ultima modifica effettuata da 1962 il Gio 29 Dic, 2016 12:09 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2016 11:06 pm Oggetto: |
|
|
...mmm è un 600,temo che mi accontenterò della foto
_________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2016 10:06 am Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | Ma guardando il contagiri non puoi capire a che velocita' vai. Quando avevo la b-king ( motore suzuki hayabusa 1340 elaborato e senza alcun controllo di trazione e cose simili) a quei giri in sesta ero ben oltre i 147 km/h, in terza faceva i 260
La hornet (scarabeo per gli amici) e' un 600 o un 1000?
Perche' se 600 cc non stiamo nemmeno parlando di moto
La foto pero'l'hai fatta bene |
La haybusa... ho visto tirare su quella moto a 180 di sesta... il tutto in pista tra amici mentre io con la mia 1098 ero uscito dalla corda da circa un km questo tizio mi ha passato cosi. Non centra nulla , scusate , ma quella moto è l'unica che veramente mi ha fatto stranire portandola... Un mostro ! E comunque ha ragione Claudio , per imparare ad andare in bicicletta la Hornet è perfetta .
Dai si scherza ovviamente, e ancora complimenti per la foto, davvero ben fatta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2016 11:01 am Oggetto: |
|
|
Si scherza si,ma la hornet, è una bici veramente!
...è la mia prima e ultima moto,il primo amore non si scorda mai!!
...in realtá, era l'unica che potevo permettermi!!
Grazie ancora per aver apprezzato la foto
_________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2016 11:59 pm Oggetto: |
|
|
Merola83 ha scritto: | Si scherza si,ma la hornet, è una bici veramente!
...è la mia prima e ultima moto,il primo amore non si scorda mai!!
...in realtá, era l'unica che potevo permettermi!!
Grazie ancora per aver apprezzato la foto  |
Mi hai toccato sul vivo
Sono alla mia sedicesima moto, la b-king sarebbe l'hayabusa scarenata,ora fuori produzione.
Ti dico solo una una cosa, di acceleratore in terza a 230 all'ora il muso decollava una moto giu' di mente (e di moto in vent'anni ne ho provate tanteeee).
Difetti: in montagna era un cancello e con un treno di gomme ci facevi al massimo 3000 km perche' fino in quarta pattinava.
Non e' un caso che sia la base per tutti o drugster (tirano questo motore a 450 cv aggiungendo una turbina)
Hornet ottima prima moto, per imparare va benissimo. Potenza umana buona ciclistica mai sorprese. Motore elettrico 4 cilindri jap regolarissimo. In montagna ti diverti ed impari anche A FOTOGRAFARE
Ovviamente si scherza
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2017 3:48 pm Oggetto: |
|
|
da motociclista e da fotografo che si è già cimentato in questo scatto ti dico bravo, per il ritocco del tachimetro una tirata d'orecchio.
La foto è bella e valida così come è stata fatta, luminosa, bella come sfondo, tutto.
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2017 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Damiano,grazie mille,la tirata di orecchie, ci sta!
_________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2017 2:37 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Merola83, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Varie nel mese di Dicembre 2016.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2017 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|