photo4u.it


Il silenzio del Leone
Il silenzio del Leone
Il silenzio del Leone
Il silenzio del Leone
di oONorikoOo
Lun 22 Dic, 2014 10:17 am
Viste: 691
Autore Messaggio
oONorikoOo
utente


Iscritto: 09 Gen 2014
Messaggi: 328
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 22 Dic, 2014 10:18 am    Oggetto: Il silenzio del Leone Rispondi con citazione

Foto scattata a Castelletto di Branduzzo in un piccolo giardinetto posto nel centro città.
Fa parte di una scultura immersa nelle rocce e nel verde, posta ai piedi di una statua principale.
Anche qui ho provato a giocare con il B/N.

_________________
Canon EOS 1000D - Obiettivo 18-55 stabilizzato
Flickr Gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oONorikoOo
utente


Iscritto: 09 Gen 2014
Messaggi: 328
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 22 Dic, 2014 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi allego anche lo scatto originale:


_MG_7033.jpg
 Descrizione:
Scatto originale senza applicazione del filtro B/N
 Dimensione:  226.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1630 volta(e)

_MG_7033.jpg



_________________
Canon EOS 1000D - Obiettivo 18-55 stabilizzato
Flickr Gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Lun 22 Dic, 2014 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una delle basi del BN digitale prevede di sistemare al meglio lo scatto originale a colori eliminando le dominanti prima di procedere alla conversione, questo per poter ottenere la miglior gamma tonale possibile. Lo scatto che presenti ha forti dominanti verdi che hanno di fatto influenzato tutto il work flow restituendo un risultato finale decisamente piatto. Per quanto riguarda la conversione aarnmunro ti ha già fatto notare le tavole della legge, a questo aggiungerei il punto luce in alto a sinistra decisamente invadente e fastidioso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Gennaro Morga
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 5247
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 22 Dic, 2014 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

soggetto poco architettonico , del quale ripresa e luce nn aiutano ad isolarlo o ad esaltarne la materia o quanto meno alcuni dettagli o particolari .....
un b\n leggermente sottoesposto ed una ripresa rivolta a dei particolari e nn ad una ripresa totale potrebbero aiutarti ....

ciao e a presto ... Wink

_________________
Gennaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Mer 24 Dic, 2014 4:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel bn il leone che dovrebbe essere il soggetto della foto ne esce fortemente penalizzato in un grigio completamente privo di volume.
In quella a colori è presente una fastidiosa dominante verde che andrebbe corretta con un accorto bilanciamento del bianco.
Auguri.

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oONorikoOo
utente


Iscritto: 09 Gen 2014
Messaggi: 328
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 24 Dic, 2014 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti,
effettivamente per me è stato "difficile" rappresentare quella porzione di scultura e grazie ai vostri consigli cercherò di applicarli sul momento dovesse recapitarmi una situazione simile..
Grazie veramente!

_________________
Canon EOS 1000D - Obiettivo 18-55 stabilizzato
Flickr Gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Mer 24 Dic, 2014 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oONorikoOo ha scritto:
Grazie a tutti,
effettivamente per me è stato "difficile" rappresentare quella porzione di scultura e grazie ai vostri consigli cercherò di applicarli sul momento dovesse recapitarmi una situazione simile..
Grazie veramente!


Puoi già applicarli adesso, con un adeguato sviluppo la foto ne guadagnerebbe, già correggendo la dominante sul verde avresti miglioramenti, giocando poi sui canali per la conversione in BN potresti tirar fuori più vita la leone.

PS se vuoi posso mostrarti un esempio di come potrebbe venire.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
oONorikoOo
utente


Iscritto: 09 Gen 2014
Messaggi: 328
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 27 Dic, 2014 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie signor Mario!
Sì mi farebbe piacere così mi "studio" il risultato.. Cool

_________________
Canon EOS 1000D - Obiettivo 18-55 stabilizzato
Flickr Gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Sab 27 Dic, 2014 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovviamente partendo da file di piccole dimensioni il lavoro lascia un po' a desiderare.
ti posto una versione in BN e una sepia



_mg_7033_109-Modifica.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  173.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1514 volta(e)

_mg_7033_109-Modifica.jpg



_mg_7033_109-Modifica-Modifica.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  188.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1514 volta(e)

_mg_7033_109-Modifica-Modifica.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9669

MessaggioInviato: Sab 27 Dic, 2014 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per prima cosa ho sistemato il bilanciamento del bianco, poi ho dato un po' di contrasto, non troppo, dopo aver analizzato i canali sono passato a miscelatore canale e al liveelo valori tonali dove ho sistemato un po' il BN infine con lo strumento scherma e brucia sono andato a sistemare le varie aree troppo chiare o troppo scure.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
oONorikoOo
utente


Iscritto: 09 Gen 2014
Messaggi: 328
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 29 Dic, 2014 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie signor mario!
Effettivamente ora il Leone sembra uscire fuori dalla foto.
La mia versione preferita è il sepia. Grazie anche per la spiegazione, ora ho capito meglio cosa hai fatto e tutti i consigli che mi sono stati dati in precedenza.

_________________
Canon EOS 1000D - Obiettivo 18-55 stabilizzato
Flickr Gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi