photo4u.it


S.T. 001
S.T. 001
S.T. 001
S.T. 001
di Dorian Gray
Lun 24 Giu, 2013 12:11 am
Viste: 1577
Autore Messaggio
Dorian Gray
utente attivo


Iscritto: 14 Gen 2013
Messaggi: 2583
Località: Almenno San Salvatore (BG)

MessaggioInviato: Lun 24 Giu, 2013 12:11 am    Oggetto: S.T. 001 Rispondi con citazione

Canon D60
f/20
1/80
18/55@33
ISO100

_________________
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Dorian Gray
utente attivo


Iscritto: 14 Gen 2013
Messaggi: 2583
Località: Almenno San Salvatore (BG)

MessaggioInviato: Lun 24 Giu, 2013 12:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Posto l'originale (il formato forum e relativa PP più la guardo e meno mi convince...)




_________________
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
dao
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2013
Messaggi: 1467
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 24 Giu, 2013 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Provo a dire la mia:

mi piace molto il contrasto fra il colore freddo del cielo e quello caldo del campo.

l'albero, come lo hai messo tu, è un ottimo punto su cui l'osservatore può "puntare lo sguardo".

Se avessi dovuto fare io la foto, avrei scelto un'inquadratura perfettamente frontale o, al contrario, avrei fatto in modo che le "linee di taglio" del fieno risultassero diagonale facendole partire dall'angolo in basso a sinistra.

Infine, avrei sacrificato più cielo a favore del campo eliminando la nuvola più alta e includendo solo quelle più basse rispetto alla linea dell'orizzonte abbassandomi durante lo scatto.

Una domanda: perchè hai chiuso così tanto il diaframma ? Un diaframma un pò più aperto ti avrebbe consentito tempi più veloci garantendoti comunque una buona profondità di campo ma migliorando la nitidezza del tutto. Anche se, la coppia tempo apertura è ampiamente nei margini di sicurezza anche nel tuo caso.

Ciao

_________________
Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dao
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2013
Messaggi: 1467
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 24 Giu, 2013 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[doppio]
_________________
Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sputnik80
operatore commerciale


Iscritto: 26 Feb 2010
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Lun 24 Giu, 2013 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dao ha scritto:


Una domanda: perchè hai chiuso così tanto il diaframma ? Un diaframma un pò più aperto ti avrebbe consentito tempi più veloci garantendoti comunque una buona profondità di campo ma migliorando la nitidezza del tutto. Anche se, la coppia tempo apertura è ampiamente nei margini di sicurezza anche nel tuo caso.



Stesso dubbio di dao.

A me piace di più la versione originale, quella postprodotta è un po' pasticciata.

Hai lavorato il cielo separatamente, ma hai creato un alone intorno all'albero.

In più hai usato male luci ed ombre rendendo il tutto troppo "HDRizzato".

Per l'inquadratura, io l'avrei vista leggermente verso sinistra. Includendo più nuvole e decentrando leggermente di più l'albero.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dorian Gray
utente attivo


Iscritto: 14 Gen 2013
Messaggi: 2583
Località: Almenno San Salvatore (BG)

MessaggioInviato: Lun 24 Giu, 2013 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dao ha scritto:
Provo a dire la mia:

mi piace molto il contrasto fra il colore freddo del cielo e quello caldo del campo.

l'albero, come lo hai messo tu, è un ottimo punto su cui l'osservatore può "puntare lo sguardo".

Se avessi dovuto fare io la foto, avrei scelto un'inquadratura perfettamente frontale o, al contrario, avrei fatto in modo che le "linee di taglio" del fieno risultassero diagonale facendole partire dall'angolo in basso a sinistra.

Infine, avrei sacrificato più cielo a favore del campo eliminando la nuvola più alta e includendo solo quelle più basse rispetto alla linea dell'orizzonte abbassandomi durante lo scatto.

Una domanda: perchè hai chiuso così tanto il diaframma ? Un diaframma un pò più aperto ti avrebbe consentito tempi più veloci garantendoti comunque una buona profondità di campo ma migliorando la nitidezza del tutto. Anche se, la coppia tempo apertura è ampiamente nei margini di sicurezza anche nel tuo caso.

Ciao


Non mi è ancora chiarissimo quali chiusure / aperture utilizzare.
Come dire: sono ancora in fase di "sperimentazione".
Grazie allora per il consiglio.
La foto è a 40 minuti da casa.
Ripeterò volentieri "l'esperimento".

_________________
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Dorian Gray
utente attivo


Iscritto: 14 Gen 2013
Messaggi: 2583
Località: Almenno San Salvatore (BG)

MessaggioInviato: Lun 24 Giu, 2013 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sputnik80 ha scritto:
Stesso dubbio di dao.

A me piace di più la versione originale, quella postprodotta è un po' pasticciata.

Hai lavorato il cielo separatamente, ma hai creato un alone intorno all'albero.

In più hai usato male luci ed ombre rendendo il tutto troppo "HDRizzato".

Per l'inquadratura, io l'avrei vista leggermente verso sinistra. Includendo più nuvole e decentrando leggermente di più l'albero.


Beccato!
L'alone è un evidente segno della scarsa dimestichezza con la PP ed è uno dei motivi che mi ha fatto propendere per lo scatto originale...

Grazie per il passaggio

_________________
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
sputnik80
operatore commerciale


Iscritto: 26 Feb 2010
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Lun 24 Giu, 2013 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A meno che non usi un tele, ti sconsiglio di andare oltre f/16. Quel poco che guadagni in profondità di campo lo perdi in calo di nitidezza dovuto agli effetti diffrattivi.

Per la tua foto, con una linea d'orizzonte così ben definita e lineare, funziona molto bene il filtro digradante. Provalo, così non dovrai impazzirti a scontornare le foglioline dell'albero Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dorian Gray
utente attivo


Iscritto: 14 Gen 2013
Messaggi: 2583
Località: Almenno San Salvatore (BG)

MessaggioInviato: Lun 24 Giu, 2013 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sputnik80 ha scritto:
A meno che non usi un tele, ti sconsiglio di andare oltre f/16. Quel poco che guadagni in profondità di campo lo perdi in calo di nitidezza dovuto agli effetti diffrattivi.

Per la tua foto, con una linea d'orizzonte così ben definita e lineare, funziona molto bene il filtro digradante. Provalo, così non dovrai impazzirti a scontornare le foglioline dell'albero Ok!



Ok!

Grazie!

Ok!

_________________
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Ven 28 Giu, 2013 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Congratulazioni D.G., il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione "Primi scatti" nel mese di Giugno 2013.

http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?p=4759700#4759700

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dorian Gray
utente attivo


Iscritto: 14 Gen 2013
Messaggi: 2583
Località: Almenno San Salvatore (BG)

MessaggioInviato: Sab 29 Giu, 2013 7:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
Congratulazioni D.G., il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione "Primi scatti" nel mese di Giugno 2013.

http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?p=4759700#4759700


Sono piu che felice
Grazie per aver scelto uno dei miei scatti.

_________________
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Edoardo Melchiori
nuovo utente


Iscritto: 04 Mar 2009
Messaggi: 21
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 26 Nov, 2013 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo scatto originale mi piace molto, la post stile hdr molto meno. Se vuoi enfatizzare un po' la tridimensionalità delle nuvole proverei a lavorare con le curve per "strizzare" un po' i neri.
_________________
www.edoardomelchiori.com
"Non lasciare altro che non le tracce dei tuoi passi, non portare via nulla più dei tuoi ricordi."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi