Autore |
Messaggio |
generalecluster utente
Iscritto: 08 Lug 2011 Messaggi: 110 Località: Trento
|
Inviato: Ven 14 Giu, 2013 7:25 pm Oggetto: Errori di messa a fuoco |
|
|
Scattato con f/6.3 tempo 1/3200 sec ISO 2000 focale 300mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
generalecluster utente
Iscritto: 08 Lug 2011 Messaggi: 110 Località: Trento
|
Inviato: Ven 14 Giu, 2013 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Qua gli altri della stessa serie..
Grazie ancora a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Mar 18 Giu, 2013 8:34 am Oggetto: |
|
|
Anche in questo caso la foto è bella, ma non rispetta il contest. Ci sono due soggetti e tu hai "scelto" (quindi non "sbagliato") di mettere il fuoco su quello più significativo.
La prova del 9 è invertire il fuoco sul soggetto: La rosa a fuoco e la goccia sfocata sarebbe stata una foto "corretta" ? Secondo me no perchè sarebbe stata una foto poco significativa che nessun fotografo avrebbe fatto, quindi il fuoco giusto è sulla goccia e hai mancato l'intenzione di forzare un errore.
Per quanto riguarda le foto fuori dal contest, mi piace tutta la serie... anzi ultima e terzultima hanno le gocce più nitide e gradevoli. _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 18 Giu, 2013 9:11 pm Oggetto: |
|
|
La goccia e il suo interno dovrebbero essere a fuoco, molto rumore,  _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Mer 19 Giu, 2013 5:02 am Oggetto: |
|
|
Bella serie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
generalecluster utente
Iscritto: 08 Lug 2011 Messaggi: 110 Località: Trento
|
Inviato: Mer 19 Giu, 2013 7:21 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti dei commenti,
sfortunatamente quando ho fatto la foto la luce era abbastanza scarsa, quindi ho dovuto alzare di molto gli iso..
L'idea era quella si "simulare" un errore fortunatamente recuperato dalla natura, da qua la scelta di far cadere la goccia e di non averla fissa, il soggetto doveva essere a fuoco (se così si può dire ) nel momento dello scatto e non nel momento della decisione di scattare che avviene qualche frazione di secondo prima...
Poi per motivi tecnici ho dovuto avvicinare la fonte della goccia, anche se la forma così è risultata meno omogenea.. Interpretazione un po stramba però non mi sono venute in mente idee più simpatiche
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|