photo4u.it


Farfalla virgola ( Polygonia comma - album )
Farfalla virgola ( Polygonia comma - album )
Farfalla virgola ( Polygonia comma - album )
Farfalla virgola ( Polygonia comma - album )
di oile
Sab 16 Feb, 2013 9:13 pm
Viste: 1642
Autore Messaggio
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Sab 16 Feb, 2013 9:14 pm    Oggetto: Farfalla virgola ( Polygonia comma - album ) Rispondi con citazione

Farfalla virgola ( Polygonia comma - album ), c & c sono graditi, sempre rovistando nel fondo del cestino, ciao Elio
Canon 1Ds Mk III – Canon 180mm – iso 100 – f/14 – 1/15s - -0.33EV – tripoide – due slitte Novoflex - nr. 3 flash – ST-E2 – pannelli + ombrello – pp Camera Raw Ps Cs6
Clicca qui per la versione ad alta risoluzione!

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
RiccardoC.
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2011
Messaggi: 3695
Località: Catania

MessaggioInviato: Sab 16 Feb, 2013 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh chiamalo rovistare! Wink
Meravigliosa!!
Complimenti
Riccardo

_________________
http://fence.photoville.com/artist/u-conzu/ la mia partecipazione a the fence2017
www.riccardocolelli.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 17 Feb, 2013 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un soggetto che ti si può solo invidiare oltre che per la sua bellezza anche per come hai saputo rivelarci il suo dettaglio. Abbasserei un pelo la luminosità sul gambo del posatoio.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Dom 17 Feb, 2013 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Abbasserei un pelo la luminosità sul gambo del posatoio.

Concordo, per questo motivo era nel cestino, ho già provveduto, oltre si rischiano degli artefatti come puoi verificare nel file allegato, ciao Elio



Farfalla-virgola-(-Polygonia-comma--album-)2---3P1H0043.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  193.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3098 volta(e)

Farfalla-virgola-(-Polygonia-comma--album-)2---3P1H0043.jpg



_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Dom 17 Feb, 2013 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stependa farfalla mai vista dalle mie parti...
con il suggerimento di Pier e la tua rielaborazioone il risultato è perfetto..
tutta da vedere in hd..
a presto David..

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 17 Feb, 2013 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un Lepidottero molto bello che non ho mai visto volare ripreso con precisione e attenzione secondo me.E' tutta da gustare in HR.

Avrei una domanda,per questa farfalla come anche per la Vanessa io che avevi postato qualche giorno fa', non sarebbe piu' semplice scegliere uno sfondo piu' scuro e meno brillante per una miglior gestione dell' esposizione e conseguente lettura della farfalla stessa?
Non fraintendermi Elio sia questa che l'altra ripresa sono al top la mia e' solo curiosita' e voglia di comprendere Smile
Complimenti sinceri

Un saluto,Tamara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Dom 17 Feb, 2013 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lexis29 ha scritto:
Un Lepidottero molto bello che non ho mai visto volare ripreso con precisione e attenzione secondo me.E' tutta da gustare in HR.

Avrei una domanda,per questa farfalla come anche per la Vanessa io che avevi postato qualche giorno fa', non sarebbe piu' semplice scegliere uno sfondo piu' scuro e meno brillante per una miglior gestione dell' esposizione e conseguente lettura della farfalla stessa?
Non fraintendermi Elio sia questa che l'altra ripresa sono al top la mia e' solo curiosita' e voglia di comprendere Smile
Complimenti sinceri

Un saluto,Tamara

Forse sarebbe più semplice, ma amo le sfide e mettermi in gioco, non per nulla sono state ripescate dal cestino, ciao Elio

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 17 Feb, 2013 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oile ha scritto:
Forse sarebbe più semplice, ma amo le sfide e mettermi in gioco, non per nulla sono state ripescate dal cestino, ciao Elio


Immagino che non e' per niente facile riprendere questi difficilissimi soggetti.Ti rinnovo i complimenti Elio per l'ottima ripresa Smile

Un saluto,Tamara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Lun 18 Feb, 2013 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lexis29 ha scritto:
Immagino che non e' per niente facile riprendere questi difficilissimi soggetti.Ti rinnovo i complimenti Elio per l'ottima ripresa Smile

Un saluto,Tamara

La vera difficoltà non è quella di riprenderli, ma di trovarle al mattino immobili, passano la notte sugli alberi, per ovviare ho messo a punto delle tecniche particolari.
Una curiosità, questa specie sopravvive l'inverno nella fase adulta, e gli adulti sono di due forme. La forma che sverna prima di riprodurre ha parti inferiori scure delle ali, simile ad una foglia morta, un camuffamento perfetto per tutto l'inverno.
Ciao Elio

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Lun 18 Feb, 2013 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Lun 18 Feb, 2013 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti....una bella fotografia, dunque passa l'inverno viva e sugli alberi...quali alberi predilige? sarei davvero curioso di poterla osservare dal vivo...poi magari se si presta a due scatti...ma sarebbe comunque bello poterla avvicinare...ciao.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2013 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocck ha scritto:
Complimenti....una bella fotografia, dunque passa l'inverno viva e sugli alberi...quali alberi predilige? sarei davvero curioso di poterla osservare dal vivo...poi magari se si presta a due scatti...ma sarebbe comunque bello poterla avvicinare...ciao.
Stefano

Questo soggetto l'ho sempre trovato nei luoghi sassosi, ma con ruscelli o fontane, su carpini, olmi, betulle, ciao Elio

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2013 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che bellezza, l'hr rivela tutta la difficoltà e perfezioe della ripresa
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2013 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti oile, la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 11 al 17 febbraio 2013 della sezione ”Macro & Closeup” Un applauso

Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Ven 22 Feb, 2013 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio per il gradito riconoscimento, ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Sab 23 Feb, 2013 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che bel soggetto.
_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Dom 24 Feb, 2013 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già ammirata in altra sede. Tuttavia, anche qui lascio il mio complimento Un applauso

Ciao Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi