Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 1:37 pm Oggetto: Issoria lathonia |
|
|
f 16 1/15 Iso 400 comp. esp. +1/3 ob. 180 scatt. rem. cavall.
Versione HR
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo lavoro, come al solito!
piero
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Una bella immagine Pier...
Lo sfondo con colori tenui esalta ancor di + la bella accoppiata farfalla/posatoio...
A presto
Daniele
_________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Ben ritornato, sempre con una splendida immagine.
kampes
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
k.nicola utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 3115 Località: cesena
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 4:10 pm Oggetto: |
|
|
mo mama mia!!!!!!!!!
prevedo una primavera 2013 al top
_________________ "Less is more" - Ludwig Mies van der Rohe
(Fuji S5Pro + Fuji XH1)
https://www.flickr.com/photos/44561589@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Sentivo la tua mancanza...ed anche per fotografie come questa...tanto di cappello....complimenti!
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Ogno volta riesci a stupirmi, la perfezione in tutto, ciao Elio
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Una bellissima immagine, sei stato piu lesto della protagonista che ha cercato di mostrarti la lingua...anche se invano...
bellissimo anche lo sfondo, complimenti...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 08 Apr, 2013 10:17 pm Oggetto: |
|
|
cosa aggiungere se non i miei più vivi complimenti...davvero un'ottima immagine
ciao mauro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 09 Apr, 2013 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per la vostra cortesia.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mar 09 Apr, 2013 9:55 pm Oggetto: |
|
|
lo sfondo risalta maggiormente la bella farfalla..
perfettamente ripresa..
bravo un saluto David..
_________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7829 Località: monza
|
Inviato: Mer 10 Apr, 2013 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Non mi dire che è di quest'anno!!
Come al solito ci lasci a bocca aperta, senza parole.
ciao
Marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Mer 10 Apr, 2013 10:25 pm Oggetto: |
|
|
... prima o poi la troverò anch'io!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Gio 11 Apr, 2013 8:01 am Oggetto: |
|
|
Tutto molto bello e gradevole tranne la compo che avrei visto meglio orizzontale.
Anche così ok ma forse troppo attaccata in alto.
_________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 11 Apr, 2013 9:38 am Oggetto: |
|
|
valter ha scritto: | Tutto molto bello e gradevole tranne la compo che avrei visto meglio orizzontale.
Anche così ok ma forse troppo attaccata in alto. |
Indubbiamente rispetto il tuo pensiero. Il mio era semplicemente quello d'avvicinarmi alla composizione canonica dei terzi.
Grazie ancora a tutti per la vostra visita.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4068 volta(e) |

|
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Gio 11 Apr, 2013 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Tutto chiaro.
Sulla compo infatti è solo gusto personale.
Volevo aggiungere che i bianchi mi sembrano troppo "grigi",
forse recuperati con "ombre e luci"?
_________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 11 Apr, 2013 2:55 pm Oggetto: |
|
|
valter ha scritto: |
Volevo aggiungere che i bianchi mi sembrano troppo "grigi",
forse recuperati con "ombre e luci"? |
Non ricordo, ma mi sembra di no.
Ho dato un'occhiata veloce un po' alle mie foto di questa farfalle e mi sembra abbiano un bianco non perfettamente bianco.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 11 Apr, 2013 3:12 pm Oggetto: |
|
|
valter ha scritto: | ... ...
Volevo aggiungere che i bianchi mi sembrano troppo "grigi",
forse recuperati con "ombre e luci"? |
Se osservi qualsiasi Issoria lathonia vedrai che gli ocelli sono di un grigio perlato.
Immagine bella e, come sempre, ben eseguita.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 03 Mgg, 2013 11:01 am Oggetto: |
|
|
Congratulazioni Pierluigi, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Macro & Close Up nel mese di Aprile 2013.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|